Teaching and Learning Sciences
a.a. 2024/2025
Piano didattico del 1° anno (ciclo XL)
Offerta formativa ciclo XL
Attività obbligatorie per gli iscritti del 1° anno
Le attività avranno luogo in presenza e/o a distanza, secondo quanto sarà indicato nelle tabelle sottostanti:
Data/ora | Modulo | Sedi | Modalità |
01 luglio 2025 ore 11:00-17:00 | TEACHING, LEARNING AND RESEARCH. PERCORSI PROGETTUALI E METODOLOGICI | Università Cattolica del Sacro Cuore (sede di Milano) | In presenza e da remoto. |
21 maggio 2025 ore 10:00-19:30 22 maggio 2025 ore 10:00-17:00 | Università di Siena (sede di Arezzo) | In presenza e da remoto. E' obbligatoria l'iscrizione entro il 14/05/2025 al link disponibile nella locandina | |
4 aprile 2025 / ore 15:00- 20:005 aprile 2025 / ore 9:00 - 13:00 | Università "G. D'Annunzio" Chieti-PescaraCampus di Chieti, Auditorium del Rettorato, Via dei Vestini n. 31Info | presenza Link per il collegamento: disponibile dopo aver effettuato l'iscrizione (entro il 20/03/2025) inquadrando il QR presente in locandina. | |
21 marzo 2025 ore 9:00-16:00 | LA RICERCA IN AMBITO EDUCATIVO E FORMATIVO: TRAIETTORIE, METODI E INTERCONNESSIONI | Università del Sannio di Benevento Aula 51S - Complesso di Sant’AgostinoVia G. De Nicastro 13 - Benevento | In presenza e da remoto tramite il seguente linkE' possibile accedere anche senza scaricare il programma, accedendo dal browser |
Offerta formativa ciclo XXXIX
Piano didattico del 2° anno (ciclo XXXIX)
Attività obbligatorie per gli iscritti del 2° anno, secondo lo specifico curriculum indicato
Le attività sono facoltative per gli iscritti 2° anno di altro curriculum e per gli iscritti del 1° anno, previo accordo con i propri supervisori.
Le attività avranno luogo in presenza e/o a distanza, secondo quanto sarà indicato nelle tabelle sottostanti:
Curriculum T&LS1 - Ricerca educativa e valutazione / Educational research and evaluation | ||
Date e orari | Modulo | Sede |
21 ottobre 2025 ore 9:00 - 19:00 | RICERCA E TERRITORIO | Università della Valle d'Aosta |
18 giugno 2025ore 10:30 - 17:00 | RICERCA E VALUTAZIONEUlteriori informazioni sono disponibili nella pagina riservata all’evento a questo | In presenza pressoBiblioteca INVALSI “Aldo Visalberghi”Via Ippolito Nievo, 35 – Romae in modalità online PREVIA ISCRIZIONE da formalizzare scrivendo auff.statistico@invalsi.it, entro il giorno 08/06/2025, e indicando come oggetto: “Seminario Dottorato 18 giugno” e specificando se si intende partecipare in presenza o a distanza. |
20 febbraio 2025ore 10:00 - 17:30Sarà possibile seguire l’evento anche | I METODI DELLA RICERCA EDUCATIVA | Università Cattolica del Sacro Cuore Aula B Lanzone, ore 10.00 - 17.30 |
Curriculum T&LS2 - Pedagogia speciale e inclusione / Inclusion | ||
Date e orari | Modulo | Sede |
4 aprile 2025 / ore 15:00- 20:005 aprile 2025 / ore 9:00 - 13:00 | 3° Convegno nazionaleNUOVE EPISTEMOLOGIE PROFESSIONALIPER LE COMUNITÀ ACCADEMICHE | Università "G. D'Annunzio" Chieti-PescaraCampus di Chieti, Auditorium del Rettorato, Via dei Vestini n. 31Info |
21 febbraio 2025 / ore 13.00-19.0022 febbraio 2025 / ore 09.00-13.00 | CHALLENGE OF BRAINSLa ricerca socio-pedagogica tra approccio nomotetico e approccio fenomenologico | Università del SalentoAula 3, Studium 6È richiesta la conferma della |
6 dicembre 2024 / ore 13.00-19.007 dicembre 2024 / ore 9.00-13.00 | RICERCA IN PEDAGOGIA E DIDATTICA SPECIALE | Università degli Studi di Urbino |
T&LS3 - Tecnologie digitali per l’insegnamento/ Educational technologies | ||
Date e orari | Modulo | Sede |
16 maggio 2025 | GIOCHI DIGITALI PER LA DIDATTICA, GAMIFICATION E INTELLIGENZA ARTIFICIALE | Università di Roma Europea Modulo di prenotazione, reperibile al seguente link: https://forms.office.com/e/te139gVneUIl form rimarrà compilabile fino alle ore 12 del 5 maggio p.v. e l’iscrizione è obbligatoria. |
04 aprile 2025 | RICERCA SPERIMENTALE, EMPIRICA E BASATA SULLA PRATICA IN AMBIENTI DIGITALI | Università di Roma Europea online |
T&LS4 - Didattica generale e didattica delle discipline umanistiche/ Didactics & Humanities | ||
Date e orari | Modulo | Sede |
15 - 18 ottobre 2025 | MACERATA HUMANITIES FESTIVAL 2025 | Università degli studi di Macerata |
01 aprile 2025 | DIDATTICA INNOVATIVA - EVENTO CRUI | Università degli studi di Macerata |
21 marzo 2025 | Università degli studi del Sannio di Benevento - Aula 52S Complesso di Sant’Agostino - Via G. De Nicastro 13 - Benevento Link per il collegamentohttps://unisannio.webex.com/meet/cristina.ciancio |
T&LS5 - Didattica generale e didattica delle discipline stem/ Didactics & Stem | ||
Date e orari | Modulo | Sede |
16 maggio2025 | GIOCHI DIGITALI PER LA DIDATTICA, GAMIFICATION E INTELLIGENZA ARTIFICIALE | Università di Roma Europea Modulo di prenotazione, reperibile al seguente link: https://forms.office.com/e/te139gVneUIl form rimarrà compilabile fino alle ore 12 del 5 maggio p.v. e l’iscrizione è obbligatoria. |
04 aprile 2025 | RICERCA SPERIMENTALE, EMPIRICA E BASATA SULLA PRATICA IN AMBIENTI DIGITALI | Università di Roma Europea online |
01 aprile 2025 | DIDATTICA INNOVATIVA - EVENTO CRUI | Università degli studi di Macerata |
Curriculum T&LS6 - Didattica universitaria / Faculty development | ||
Date e orari | Modulo | Sede |
27 maggio 2025 ore 10:00-14:00 12 giugno 2025 ore 10:00-14:00 | Università degli Studi di Siena Online - link presente nella locandina | |
21 maggio 2025 ore 10:00-19:30 22 maggio 2025 ore 10:00-17:00 | Università degli Studi di Siena, Campus di Arezzo Iscrizione al link | |
12-15 maggio 2025 | Università degli Studi di Siena - Campus di Arezzo In presenza e da remoto | |
15 aprile 2025 ore 9:30-16:00 | Università degli Studi Suor Orsola Benincasa Evento on-line: per partecipare al seminario è necessario utilizzare il LINK presente nella locandina | |
20 marzo 2025 ore 14:00-17:00 | PROSPETTIVE DI LETTURA MULTILIVELLO SULLA VALUTAZIONE NEI TLC | Università degli studi di Firenze Evento on-line: per partecipare al seminario è necessario utilizzare il LINK presente nella locandina |
27 febbraio 2025 ore 10:00 - 13:00 | IL RUOLO DEL DOTTORANDO NEI PROCESSI DI ASSICURAZIONE DELLA QUALITÀ DELLA RICERCA | Università degli Studi del Molise Evento on-line: per partecipare al seminario è necessario utilizzare il LINK presente nella locandina |
30 gennaio 2025ore 14:00-17:00 | IL CONTRIBUTO DELLE METODOLOGIE EDUCATIVE PER IL FACULTY DEVELOPMENT | Università Cattolica del Sacro CuoreAula 8 - Via Garzetta 48 – BresciaIn presenza |
Attività facoltative per gli iscritti del 2° anno
Le frequenza delle attività va concordata con i propri supervisori.
Le attività avranno luogo in presenza e/o a distanza, secondo quanto sarà indicato nelle tabelle sottostanti:
Date e orari | Modulo | Sede |
13 e 14 giugno 2025 | CONVEGNO SOCIETÀ ITALIANA DI PEDAGOGIA SPECIALE | Università degli studi di Udine |
10 e 11 Aprile 2025 | CONVEGNO SOCIETÀ ITALIANA DI PEDAGOGIA SPECIALE | Università degli studi della Calabria |
Dal 31 marzo 2025 al 5 aprile 2025 | SETTIMANA DELL'INCLUSIONE | Università degli studi di Macerata |
a.a. 2023 /2024
ELENCO DEI SEMINARI a.a. 2023/2024
Tutti i seminari sono obbligatori e avranno luogo in presenza e a distanza, presso le sedi e tramite i link ZOOM, secondo quanto di seguito indicato:
Date e orari | Modulo | CFU | Sede |
03 GIUGNO 2024 | Teaching, Learning and Research. Percorsi progettuali e metodologici | 6 | Università Cattolica del Sacro Cuore |
23 MAGGIO 2024 | Metodologie attive per lo sviluppo professionale | 8 | Università degli Studi di Siena |
19 APRILE 2024 | I mixed methods | 6 | Università degli Studi di Cagliari |
23 MARZO 2024 | Progettazione educativa e didattica, progettazione educativa individualizzata, progetto di vita, progettazione inclusiva | 5 | Università degli Studi di MacerataLink per il collegamento: https://unimc-it.zoom.us/j/89329289721?pwd=NDVzZHp0akxzYmpXcDV3M0tlRW4xZz09 |
22 MARZO 2024 | Nuove epistemologie professionali per le comunità accademiche | 5 | Università degli Studi di MacerataLink per il collegamento: https://unimc-it.zoom.us/j/89329289721?pwd=NDVzZHp0akxzYmpXcDV3M0tlRW4xZz09 |
23 FEBBRAIO 2024e 24 FEBBRAIO 2024 | La ricerca in ambito educativo e formativo: traiettorie, metodi e interconnessioni | 12 | Università degli Studi di SalernoAula “Pecoraro” (ex dei Consigli) Link di collegamento per entrambe le giornate:https://meet.google.com/ejb-owag-tgy |