Banner-statico_2537x320.jpg

Stage all'estero

Stage curriculari all'estero

Registrazione nel sistema di un referente dell'ente

Dal 2016, UNIMC ha adottato una procedura dematerializzata per l'attivazione dei tirocini curriculari. La procedura si effettua dall'area riservata nella pagina web https://studenti.unimc.it 

Per acccedere all'area riservata l'ente/azienda ospitante dovrà effettuare registrazione nel nostro sistema informatico, sempre attraverso il sito http://studenti.unimc.it. Per informazioni si può consultare la guida alla registrazione.
Le istruzioni in inglese sono disponibili nella pagina Host institution on-line registration guide.

Convenzione con l'Ateneo

Per ospitare un tirocinante iscritto a UNIMC è necessario è necessario stipulare una convenzione. Se l'ente/azienda ha già una convenzione attiva non è necessario stipularne una nuova.
Il modulo di convenzione, compilato e sottoscritto con firma autografa del rappresentante legale dell'ente/azienda deve essere inviato al seguente indirizzo:

Front Office Stage - Via Don Minzoni, 17 - 62100 Macerata (MC)


Se l'ente estero, avente sede nell'Unione Europea, volesse trasmettere la convenzione via PEC o email dovrà sottoscrivere il documento con firma digitale ovvero firma elettronica qualificata (FEQ). Questa particolare tipologia di firma si ottiene tramite un dispositivo rilasciato da un ente accreditato a livello europeo. Una lista degli enti che forniscono questo servizio è disponibile alla pagina Trusted List Browser (link esterno)

Progetto formativo

Lo studente che intende effettuare un tirocinio curriculare all'estero prende accordi con il soggetto ospitante che dovrà redigere il progetto formativo all'interno dell'area riservata accessibile dalla pagina web https://studenti.unimc.it. La procedura è descritta nella pagina  Avvio tirocinio con studente noto.
Le istruzioni in inglese sono disponibili nella pagina Star an intership with a known student.

Tempistiche

Almeno 30 giorni prima dell’inizio del tirocinio (consultare i singoli regolamenti dei corsi di studio per scadenze e modalità diverse), dovranno pervenire al front office dell'Ufficio Stage i seguenti documenti:

  • Convenzione quadro (2 esemplari originali da consegnare unitamente ad un documento di riconoscimento del rappresentante legale, scaricabili nella pagina  Moduli per stage curriculari all'estero);
    • Progetto formativo in area riservata https://studenti.unimc.it

    Almeno un giorno prima della data di inizio riportata nel progetto formativo, verrà comunicata tramite email ai soggetti interessati l'autorizzazione all'inizio del tirocinio.

    I documenti, sia in originale sia in copia, non devono presentare alcun tipo di alterazione che ne potrebbe pregiudicare la validità giuridica (es presenza di cancellature, uso del correttore, abrasioni o manipolazioni di qualsiasi natura). Tali documenti non verranno accettati.

    Modifiche al progetto formativo

    Per eventuali modifiche da apportare successivamente all'avvio del tirocinio è necessario far riferimento alle istruzioni indicate nella paginaModifiche progetto formativo.

    Tirocini extracurricolari all'estero

    Il laureato che intende effettuare un tirocinio all’estero, una volta individuato il soggetto ospitante, deve consultare  l'Ufficio valorizzazione della ricerca ILO e Placement  per la compilazione dei moduli in lingua.

    INFORMAZIONI

      Borse per tirocini all'estero di studenti e laureati

        Per informazioni consultare la pagina del sito dell'Ufficio Rapporti Internazionali :

        Progetto Stage4eu

        Il Progetto Stage4eu si compone di un’app mobile e un  sito web rivolti ai giovani che intendono svolgere uno stage in Europa, ma anche agli operatori del placement, dell’orientamento e della formazione che li potranno utilizzare come strumenti a supporto del loro lavoro. Stage4eu è un servizio totalmente gratuito.

        Sia il sito che l’app si compongono di quattro sezioni informative (come organizzare e prepararsi per uno stage in Europa, i principali Programmi europei che finanziano stage all’estero, le “schede stage” dei Paesi europei ecc.) e uno spazio, aggiornato quotidianamente, dedicato alle migliori opportunità di stage in Europa.

        Stage4eu seleziona e pubblica esclusivamente offerte di stage nelle più importanti aziende multinazionali e presso organizzazioni riconosciute a livello nazionale o internazionale. L’utente dell’app può impostare le proprie preferenze selezionando i Paesi e le aree professionali in cui intende fare lo stage; in tal modo potrà ricevere, in tempo reale, le notifiche sulle offerte di stage che rispondono ai criteri selezionati.

        Per approfondimenti è disponibile una brochure informativa

        Ultimo aggiornamento  2023/10/18 08:48:47 GMT+2

        5x1000

        Sostieni l'Università di Macerata
        Sostieni i giovani e il territorio

        PERCHÈ DONARE

        Con il tuo 5 x1000 puoi sostenere i servizi
        per il benessere e la vita comunitaria
        delle studentesse e degli studenti

        COME DONARE

        Apponi la tua firma nel riquadro
        "Finanziamento della ricerca scientifica e della
        Università" e indica questo codice fiscale
        00177050432