Dottorato di ricerca SDA

Organi SDA

Sono organi della Scuola di dottorato:

Il Direttore

L'attuale Direttore è il Prof. Ermanno Calzolaio, Ordinario di Diritto (GIUR-11/A).
Il mandato è quadriennale e rinnovabile per una sola volta consecutivamente.
Il Direttore della Scuola di Dottorato esercita le funzioni assegnate dall’art. 4 dello Statuto.

La Giunta

La Giunta è formata dal Direttore della Scuola, che la presiede, e dai Coordinatori dei corsi di Dottorato. Resta in carica tre anni e i suoi componenti sono rieleggibili. Partecipa, inoltre, il responsabile amministrativo dell’Ufficio Servizi per la Scuola e percorsi per il Dottorato, in qualità di membro senza diritto di voto con funzioni di segretario.
La Giunta esercita le funzioni assegnate dall’art. 6 dello Statuto.

Attuale composizione della Giunta

  • Prof. Ermanno Calzolaio (ermanno.calzolaio@unimc.it)Direttore SDA 
  • Prof.ssa Anna Ascenzi (anna.ascenzi@unimc.it), Coordinatrice Formazione, patrimonio culturale e territori (cicli XXXVIII e XXXIX) e Educazione e inclusione per il patrimonio culturale e il turismo (ciclo XL e XLI)
  • Prof.ssa Anna Ilaria Trapè (benedetta.barbisan@unimc.it), Coordinatrice Global Studies. Institutions, rights, democracy (cicli XXXVIII, XXXIX e XL)
  • Prof.ssa Benedetta Giovanola (benedetta.giovanola@unimc.it) Coordinatrice Politics, Society, Technology  – Politica, Società, Tecnologia (ciclo XLI)
  • Prof.ssa Margherita Scoppola (margherita.scoppola@unimc.it), Coordinatrice Quantitative Methods for Policy Evaluation (cicli XXXVIII e XXXIX) Quantitative Methods in Economics (ciclo XL e XLI)
  • Prof. Roberto Lambertini (roberto.lambertini@unimc.it), Coordinatore Umanesimo e tecnologie (cicli XXXVIII e XXXIX) Umanesimo e tecnologie - Humanities and Technologies (ciclo XL e XLI)
  • Prof. Massimo Meccarelli (massimo.meccarelli@unimc.it), Coordinatore Diritto e innovazione (cicli XXXVIII e XXXIX)
  • Prof. Fabrizio Marongiu Buonaiuti (f1.marongiubuonaiuti@unimc.it), Coordinatore Diritto e innovazione (ciclo XL e XLI)
  • Prof. Maurizio Sibilio - Università degli Studi di Salerno (msibilio@unisa.it), Coordinatore Dottorato di Interesse Nazionale Teaching & Learning Sciences: Inclusion, Technologies, Educational Research and Evaluation (cicli XXXIX , XL e XLI)

   

Il Consiglio

Sono membri di diritto del Consiglio: il Direttore della Scuola di Dottorato, che lo presiede, i Coordinatori dei corsi di Dottorato attivi, i Responsabili dei curricula in cui si articolano i corsi. Compongono, inoltre, il Consiglio i rappresentanti dei dottorandi, uno per ciascun corso, i quali restano in carica finché mantengono la qualifica di iscritti.
Partecipa al Consiglio il Responsabile dell’Area Scuola di Dottorato e Scuola G. Leopardi o un suo delegato, con funzioni di segretario verbalizzante.

Il Consiglio esercita le funzioni assegnate dall’art. 8 dello Statuto.

Attuale composizione del Consiglio

  • Prof. Ermanno Calzolaio (ermanno.calzolaio@unimc.it)Direttore SDA 
  • Prof.ssa Anna Ascenzi (anna.ascenzi@unimc.it), Coordinatrice Formazione, patrimonio culturale e territori (cicli XXXVIII e XXXIX) e Educazione e inclusione per il patrimonio culturale e il turismo (ciclo XL e XLI)
  • Prof.ssa Benedetta Barbisan (benedetta.barbisan@unimc.it), Coordinatrice Global Studies. Institutions, rights, democracy (cicli XXXVIII, XXXIX e XL)
  • Prof.ssa Margherita Scoppola (margherita.scoppola@unimc.it), Coordinatrice Quantitative Methods for Policy Evaluation (cicli XXXVIII e XXXIX) Quantitative Methods in Economics (ciclo XL e XLI)
  • Prof.ssa Rosita Pretaroli (rosita.pretaroli@unimc.it), Responsabile del curriculum QME1 - Computable General Equilibrium Models and Multisectorial Analysis for Policy Evaluation
  • Prof. Fabio Clementi (fabio.clementi@unimc.it), Responsabile del curriculum QME2 - Mathematical and Statistical Methods for Policy Evaluation
  • Prof. Luca Riccetti (luca.riccetti@unimc.it), Responsabile del curriculum QME3 - Nowcasting, big data, networks and web scraping
  • Prof. Roberto Lambertini (roberto.lambertini@unimc.it), Coordinatore Umanesimo e tecnologie (cicli XXXVIII e XXXIX) Umanesimo e tecnologie - Humanities and Technologies (ciclo XL e XLI)
  • Prof.ssa Benedetta Giovanola (benedetta.giovanola@unimc.it) Coordinatrice Politics, Society, Technology  – Politica, Società, Tecnologia (ciclo XLI)
  • Prof.ssa Antonella Nardi (antonella.nardi@unimc.it ), Responsabile del curriculumUT1 - Digital Humanities per la ricerca letteraria e linguistica
  • Prof.ssa Elena Di Giovanni (elena.digiovanni@unimc.it), Responsabile del curriculum UT2 - Technology, Transculturation and Vulnerability
  • Prof. Sergio Labate (sergio.labate@unimc.it), Responsabile del curriculum UT3 - Ricerca storica, gestione della conoscenza ed etica nel mutamento digitale
  • Prof. Massimo Meccarelli (massimo.meccarelli@unimc.it), Coordinatore Diritto e innovazione (cicli XXXVIII e XXXIX)
  • Prof. Fabrizio Marongiu Buonaiuti (f1.marongiubuonaiuti@unimc.it), Coordinatore Diritto e innovazione (ciclo XL e XLI)
  • Prof. Maurizio Sibilio (msibilio@unisa.it), Coordinatore Dottorato di Interesse Nazionale Teaching & Learning Sciences: Inclusion, Technologies, Educational Research and Evaluation
  • Prof.ssa Renata Viganò(renata.vigano@unicatt.it), Responsabile del curriculum T&LS1 - Ricerca educativa e valutazione
  • Prof.ssa Catia Giaconi (catia.giaconi@unimc.it) e Prof. Antonello Mura (amura@unica.it), Responsabile del curriculum T&LS2 - Pedagogia speciale e inclusione
  • Prof. Pio Alfredo Di Tore (pioalfredo.ditore@unicas.it), Responsabile del curriculum T&LS3 - Tecnologie digitali per l’insegnamento
  • Prof. John Francis Mc Court ( johnfrancis.mccourt@unimc.it ), Responsabile del curriculum T&LS4 - Didattica generale e didattica delle discipline umanistiche
  • Prof. Gianni Fenu (fenu@unica.it), Responsabile del curriculum T&LS5 - Didattica universitaria
  • Prof.ssa Loretta Fabbri (loretta.fabbri@unisi.it), Responsabile del curriculum T&LS6 - Didattica universitaria
  • Dott. Umberto De Luca,  Rappresentante dei dottorandi di Diritto e Innovazione
  • Dott.ssa Silvia Tiburzi, Rappresentante dei dottorandi di Formazione, patrimonio culturale e territori
  • Dott. Sami Ghanmi, Rappresentante dei dottorandi di Global Studies. Institutions, rights, democracy
  • Dott. Siddarth Kumar, Rappresentante dei dottorandi di Quantitative Methods for Policy Evaluation
  • Dott. Paolo Tartarelli, Rappresentante dei dottorandi di Quantitative Methods in Economics
  • Dott.ssa Gemma Scali, Rappresentante dei dottorandi di Umanesimo e Tecnologie
  • Dott. Michele Bisceglia, Rappresentante dei dottorandi di Umanesimo e Tecnologie - Humanities and Technologies
  • Dott. Francesco Palma, Rappresentante dei dottorandi di Teaching & Learning Sciences. Inclusion, Technologies, Educational, Research and Evaluation.
Ultimo aggiornamento  2025/07/29 12:09:55 GMT+2

5x1000

Sostieni l'Università di Macerata
Sostieni i giovani e il territorio

PERCHÈ DONARE

Con il tuo 5 x1000 puoi sostenere i servizi
per il benessere e la vita comunitaria
delle studentesse e degli studenti

COME DONARE

Apponi la tua firma nel riquadro
"Finanziamento della ricerca scientifica e della
Università" e indica questo codice fiscale
00177050432