Banner-statico_2537x320.jpg

Progetto Good Practice

Il progetto Good Practice, coordinato dal Politecnico di Milano, offre l’opportunità alle studentesse e agli studenti di fornire la propria opinione sui servizi amministrativi e di supporto offerti dalle Università (sono oltre 60 gli Atenei che aderiscono a questo progetto e che mettono a confronto le loro performance).

In linea con il Piano Strategico 2023-2025 che pone al centro le studentesse e gli studenti, cuore nevralgico della comunità universitaria, UNIMC mette a disposizione un ulteriore strumento per far valere le proprie istanze e contribuire al miglioramento della qualità dei servizi offerti. Si pensi, ad esempio, alla problematica, spesso rilevata dagli studenti, circa la necessità di punti di ricarica per le apparecchiature elettroniche nelle aule che ha portato alla elettrificazione di tutti i banchi delle aule dei poli didattici da poco ristrutturati.

La compilazione in forma anonima del questionario di customer satisfaction (che necessita di circa 15 minuti) potrà fornire preziose indicazioni per l’ulteriore miglioramento dei servizi offerti.

I questionari sono differenziati:

  1. per gli studenti iscritti al primo anno triennale e a ciclo unico, il questionario è presente al seguente link: Questionario riservato agli studenti iscritti al 1° anno dei corsi di laurea triennali e ciclo unico;
  2. per gli studenti iscritti agli anni successivi al primo e per gli studenti magistrali, il questionario è presente al seguente link: Questionario riservato agli studenti iscritti ad anni successivi al primo e 1° anno dei corsi di laurea magistrali.

La compilazione dei questionari sarà possibile fino al 12 Maggio 2025.

Qui sotto sono indiate ulteriori risorse relative al progetto Goood Practice:

ATTENZIONE - I questionari in oggetto, Questionario GP 2024/25 - Customer Satisfaction Studenti I anno e Questionario GP 2024/25 – Customer Satisfaction anni successivi al primo, non devono confondersi con i questionari di valutazione della didattica che vanno compilati in occasione della prenotazione dell’esame, ma si aggiungono a questi ultimi. Sono due tipologie di rilevazione predisposte per finalità diverse, ma entrambe pongono le opinioni degli studenti al centro dell’attenzione dell’Ateneo in funzione di un continuo miglioramento della qualità dei servizi offerti.

Affrettati a compilare il questionario. Hai tempo fino al prossimo 12 maggio per dire la tua sui servizi di Unimc.

Ultimo aggiornamento  2025/05/06 10:32:12 GMT+2

5x1000

Sostieni l'Università di Macerata
Sostieni i giovani e il territorio

PERCHÈ DONARE

Con il tuo 5 x1000 puoi sostenere i servizi
per il benessere e la vita comunitaria
delle studentesse e degli studenti

COME DONARE

Apponi la tua firma nel riquadro
"Finanziamento della ricerca scientifica e della
Università" e indica questo codice fiscale
00177050432