Proposte didattiche innovative
INCONTRI DI FORMAZIONE:
Benessere psicofisico e strategie di supporto alla didattica
Natascia Mattucci (Dipartimento SPOCRI) e Alessandra Fermani (Dipartimento SFBCT)
► MERCOLEDI’ 2 LUGLIO 2025 ORE 11:00 - 13:00 - link per accedere
Open Educational Practices: come innovare la didattica attraverso le opportunità offerte dalle OER
Politecnico di Milano
► GIOVEDI' 10 APRILE 2025 ORE 13:00 - 14:30 - link per iscriversi
Open Educational Resources (OER): cosa sono, dove trovarle, come riusarle
Politecnico di Milano
► GIOVEDI' 27 MARZO 2025 ORE 13:00 - 14:30 - link per iscriversi
Defining and developing a learning-focused feedback culture
Naomi Winstone (University of Surrey)
► MERCOLEDI' 8 NOVEMBRE 2023 ORE 14:30 – registrazione - materiale
Progetto didattico piattaforma Wooclap
Webinar formazione sulla piattaforma Wooclap
► VENERDI’ 25 FEBBRAIO 2022 ORE 15:00 - registrazione
Il laboratorio motorio on line prende CORPO
Filippo Gomez Paloma (Dipartimento SFBCT)
Studenti, territorio e internazionalizzazione: esperienze durante il lockdown
Alessio Cavicchi (Dipartimento SFBCT)
► GIOVEDI’ 23 LUGLIO 2020 ORE 17:00 - registrazione
Giochi di simulazione come strumento per una didattica partecipativa
Gianluca Busilacchi, Luca Riccetti, Luca Salvati (Dipartimento DED)
► MERCOLEDI’ 15 LUGLIO 2020 ORE 17:00 - registrazione
L’uso di slides in emergenza: variazioni sul tema con pillole tecno-sociologiche
Monica Raiteri (Dipartimento GIUR)
Un’esperienza di didattica innovativa: analisi di casi a classe rovesciata
Angela Cossiri (Dipartimento GIUR)
► MERCOLEDI’ 8 LUGLIO 2020 ORE 17:00
Pillola tecnologica: La costruzione di questionari e feedback con Google form
Pier Giuseppe Rossi
Prove tecniche di co-teaching: letteratura e cinema
Antongiulio Mancino e Andrea Rondini (Dipartimento SPOCRI)
► MERCOLEDI’ 1 LUGLIO 2020 ORE 17:00
Il rapporto tra didattica e ricerca: come costruire una relazione tra le attività in aula e le attività sul territorio
Giulia Baratta, Carla Danani, Paola Nicolini (Dipartimento SU)
Simona Antolini, Roberto Perna (Dipartimento SU) - materiale
► MERCOLEDI’ 24 GIUGNO 2020 ORE 17:00