Banner-statico_2537x320.jpg

Obbligo Formativo Aggiuntivo - OFA

Descrizione degli Obblighi Formativi Aggiuntivi (OFA) necessari al recupero delle lacune emerse dalla verifica delle conoscenze iniziali (punteggio TOLC inferiore alla soglia minima prevista dal corso di studio).

Cosa sono gli Obblighi Formativi Aggiuntivi (OFA)?

Per immatricolarsi ai corsi di laurea e laurea magistrale a ciclo unico in Giurisprudenza sono richieste alcune conoscenze iniziali. La verifica delle conoscenze ha l’obiettivo di accertare che non si abbiano carenze significative nelle discipline in cui è richiesta un'adeguata preparazione per affrontare con profitto il corso di studio prescelto.

La verifica delle conoscenze è assolta con i TOLC. Nel caso in cui, il risultato conseguito nel TOLC sia inferiore alle soglie previste dai corsi di studio, è comunque possibile immatricolarsi, ma si dovranno svolgere alcune attività formative denominate Obblighi Formativi Aggiuntivi (OFA).

Attività formative per il recupero degli OFA a.a. 2024/2025

Attività formative per il recupero degli OFA a.a. 2023/2024

  • Corso di azzeramento di matematica generale
    20 ore di lezione frontale – erogato in lingua italiana – docente: Daniela Merelli– programmaorario lezioni
  • Introduction to English Legal Language
    5 ore di didattica asincrona (videoregistrate) – erogato in lingua inglese – programma in corso di definizione

Ultimo aggiornamento  2024/09/12 08:51:37 GMT+2

5x1000

Sostieni l'Università di Macerata
Sostieni i giovani e il territorio

PERCHÈ DONARE

Con il tuo 5 x1000 puoi sostenere i servizi
per il benessere e la vita comunitaria
delle studentesse e degli studenti

COME DONARE

Apponi la tua firma nel riquadro
"Finanziamento della ricerca scientifica e della
Università" e indica questo codice fiscale
00177050432