Comunicati stampa 2021
2021-12-23T12:55:00+01:00
Servizio civile all'Università di Macerata
E' possibile presentare domanda per le biblioteche o i servizi digitali entro il 26 gennaio 2022 ore 14.

2021-12-20T14:23:56+01:00
Ultimo saluto di Natale del rettore Adornato. "Tanti investimenti per spazi più sicuri, studenti consapevoli, città più bella”.
“L’Ateneo continua ad essere una forza tranquilla, a infondere fiducia”.
2021-12-16T10:30:00+01:00
UniMc e turismo Le potenzialità del brand “Marca Maceratese”
Venerdì 17 dicembre, presentazione dell’indagine condotta da studenti italiani e internazionali.
2021-12-05T11:45:00+01:00
L’evoluzione di UniMc: dall’Umanesimo che innova all’Umanesimo digitale
Approvato il progetto della prima laurea professionalizzante UniMc, che sarà nel campo delle Digital Humanities e dei sistemi multimedia.

2021-11-18T16:40:09+01:00
Delegazione giapponese in visita a UniMc
Dall’Aula Magna ai Musei di Palazzo Buonaccorsi, le tappe del vicerettore della Kanagawa University.
2021-11-02T15:45:00+01:00
Unimc e la lezione del G20. Verso l’Umanesimo Digitale
Il rettore Adornato: “Stiamo rinnovando la nostra offerta formativa attraverso il reclutamento di docenti e ricercatori di formazione ingegneristica, per bilanciare le competenze socio culturali con competenze di tipo informatico-tecnologico”.
2021-10-29T12:40:00+02:00
La giudice Silvana Sciarra ai giovani “Non perdete mai curiosità e coraggio”.
Prima donna eletta dal Parlamento nella Corte Costituzionale, è stata ospite dell’Università di Macerata per le Alberico Gentili Lectures.
2021-10-26T12:45:00+02:00
A Unimc, per le Alberico Gentili Lectures la giudice della Corte Costituzionale Silvana Sciarra
Il 27 e il 28 ottobre, l’Ateneo propone un nuovo appuntamento con il prestigioso ciclo di conferenze intitolato al celebre giurista marchigiano.
2021-10-21T12:45:00+02:00
Leopardi e il paesaggio: studiosi internazionali a confronto
Dal 27 al 30 ottobre, il convegno del Centro di Studi Leopardiani. Scienziati, paesaggisti e architetti insieme a filosofi e letterati per i quattro giorni dedicati al poeta. Focus sulla tutela urbanistica dei luoghi leopardiani e sul progetto della Biblioteca digitale.
2021-10-19T12:50:00+02:00
Giovani, istituzioni e territori: all’Università di Macerata cinque giorni dedicati a innovazione, internazionalizzazione e inclusione
Dal 25 al 29 ottobre, la nuova edizione della Settimana di Eccellenza organizzata dal Dipartimento di Scienze della formazione, beni culturali e turismo nell’ambito del progetto ministeriale 3I4U.
Ultimo aggiornamento
2022/06/23 15:20:33 GMT+2