Banner-statico_2537x320.jpg

Premio di laurea Antonio Megalizzi

4b6554ca-f605-46fa-8972-a57170553359.jpeg

Nel 2019 l'Università di Macerata in collaborazione con Pindaro Eventi ha istituito un premio di laurea - destinato a tesi di laurea magistrale nell’ambito delle scienze politiche e sociali per ricordare Antonio Megalizzi, la sua professionalità, il suo entusiasmo e la sua determinazione nel voler rendere l’Europa più vicina ai cittadini.

Antonio Megalizzi fondatore e caporedattore di Europhonica,  sognava un’Europa più unita e inclusiva; è rimasto vittima, l'11 dicembre 2018, dell'attentato di Strasburgo,  dove il giovane giornalista e studente universitario  si trovava per seguire l'ultima plenaria dell'anno del Parlamento europeo.

Le tesi dovranno mettere in risalto orizzonti e idee per l’Europa nell’ottica di un umanesimo innovativo, capace di tenere insieme passato e futuro. Tra le possibili linee tematiche delle tesi: la questione della cittadinanza, l’identità in ottica storico- filosofica, la dimensione comunicativa comunicativa e il ruolo dei media, il dialogo interreligioso, l’evoluzione dell’Unione europea, le politiche e i diritti, ecologia e sostenibilità, migrazioni e generazioni.

Seconda edizione

Il bando scade il 31 agosto 2021
VAI ALLA PAGINA DEL BANDO

Devi accettare i cookie di youtube per vedere questo contenuto.

Per favore abilitali oppure gestisci le tue preferenze

Prima edizione

Vincitore: Loris Paparoni, laureato in Comunicazione e culture digitali, con la tesi “Comunicare l’Europa: il ruolo dell’informazione nel contesto pubblico italiano”, relatrice prof.ssa Lucia D’Ambrosi

LOCANDINA CERIMONIA DI PREMIAZIONE

RASSEGNA STAMPA

NEWS DALLA FONDAZIONE MEGALIZZI

Online il bando del Progetto Ambasciatori

Il progetto prevede la formazione di giovani ambasciatori che portino nelle scuole il messaggio di Antonio Megalizzi.

La formazione degli Ambasciatori e delle Ambasciatrici inizierà in primavera e verterà sulla storia dell’Unione Europea e le sue istituzioni, sulle politiche messe in atto e il loro impatto, ma anche sulle strategie di comunicazione, per effettuare a nome della Fondazione attività di tipo laboratoriale. Il lavoro svolto sarà presentato in un evento pubblico. Ciascun partecipante riceverà l’attestato di Ambasciatore della Fondazione Antonio Megalizzi un rimborso spese forfettario. Il bando è online sul portale della Fondazione, dove è possibile candidarsi entro le ore 14.00 del 19 marzo 2021compilando il modulo. 

Ultimo aggiornamento  2024/09/16 10:56:08 GMT+2

5x1000

Sostieni l'Università di Macerata
Sostieni i giovani e il territorio

PERCHÈ DONARE

Con il tuo 5 x1000 puoi sostenere i servizi
per il benessere e la vita comunitaria
delle studentesse e degli studenti

COME DONARE

Apponi la tua firma nel riquadro
"Finanziamento della ricerca scientifica e della
Università" e indica questo codice fiscale
00177050432