Monitoraggio Annuale e Riesame Ciclico
Il monitoraggio annuale ed il riesame ciclico sono attività di autovalutazione, parte integrante del sistema di assicurazione della qualità della didattica e del processo volto a verificare l’adeguatezza degli obiettivi di apprendimento che il corso di studio si prefigge, la corrispondenza tra i predetti obiettivi ed i risultati e l’efficacia con cui il corso di studio è gestito.
Queste attività si concretizzano nella Scheda di Monitoraggio Annuale (SMA) e nel Rapporto di Riesame Ciclico.
La SMA consiste in un commento sintetico agli indicatori resi disponibili ogni anno all’interno del portale ministeriale dedicato alla scheda SUA-CdS, utili a identificare eventuali criticità di un corso di studio, anche attraverso il confronto con altri corsi della stessa classe, sia a livello di area geografica di riferimento sia a livello nazionale.
Il Rapporto di Riesame Ciclico consiste in un’analisi più approfondita e dettagliata dell’andamento complessivo del corso di studio, svolta periodicamente, utile a rilevare criticità e individuare azioni di miglioramento da realizzare nel ciclo successivo.
Il Rapporto di Riesame Ciclico e la SMA sono redatti da un Gruppo di Riesame o Gruppo AQ del corso di studio.
Monitoraggio annuale di un corso di studio
Riesame ciclico di un corso di studio
- Linee guida per la compilazione del rapporto di riesame ciclico di un corso di studio
- Modello del Rapporto di riesame ciclico di un corso di studio
Documenti di riferimento: