Banner-statico_2537x320.jpg

Stati Generali UniMC 2018

scudetto.pngCon la proposta e la celebrazione degli Stati Generali il Rettore Adornato vuole chiamare l’intera Comunità UniMC ad interrogarsi e discutere - in modo coralmente partecipato e realmente diffuso - sui temi contenuti nel documento delle Linee programmatiche.

Gli Stati Generali UniMC s’inspirano, in termini generali, alle formule che la storia ha già conosciuto. In particolare, ne richiamano la modalità assembleare del confronto, alla quale sono chiamate tutte le componenti dell’Ateneo.

La discussione e il confronto interno si svolgeranno su più livelli: ad esempio, incontri all’interno dei dipartimenti, delle strutture e dei centri di servizio, delle scuole d’Ateneo; ma anche attraverso assemblee organizzate: di docenti, del personale tecnico-scientifico e degli studenti.

Un’ulteriore fase degli Stati Generali, poi, si svilupperà attraverso workshop, guidati da esperti, professionisti, tecnici esterni, che pensiamo possano dare – con saperi, competenze, esperienze - un utile contributo al confronto interno.

A conclusione degli Stati Generali sarà redatto un documento finale: una sorta di road map con una strategia utile a disegnare insieme l'Ateneo del Futuro.

IL CAMMINO DEGLI STATI GENERALI 2018

documenti

marzo 2018

Predisposizione del documento programmatico da parte del Rettore, Prof. Francesco Adornato

LINEE PROGRAMMATICHE E CALENDARIO ATTIVITÀdi Francesco Adornato
18 aprile 2018
Cerimonia di Inaugurazione dell'Anno Accademico 2017/2018
L'UMANESIMO NECESSARIO
Apertura degli Stati Generali

IL FUTURO HA UN CUORE ANTICO, Relazione di Francesco Adornato, Rettore UniMC (bozza non corretta)

L'UMANESIMO NECESSARIO,Prolusione di Ivano Dionigi, Già Rettore dell'Alma Mater Studiorum Unibìversità di Bologna (bozza non corretta)

maggio 2018

I WORKSHOP degli Stati Generali UniMC

VAI AL PROGRAMMA

In questa sezione saranno pubblicati i materiali che di volta in volta saranno resi disponibili dai relatori

il BLOG consente di scrivere commenti o su temi specifici toccati dai vari workshop o su questioni di carattere generale evidenziate nel Documento programmaticoVAI AL BLOG

13 dicembre 2018

I Dipartimenti si confrontano sulle prospettive dell'Ateneo

 GUARDA IL VIDEO

Predisposizione del Documento finale di sintesi degli Stati generali con presentazione in assemblea

28 febbraio 2018

ore 11:30

Cristina Messa Rettore Università di Milano Bicocca
L'Università e il suo futuro
Ultimo aggiornamento  2024/09/16 10:56:08 GMT+2

5x1000

Sostieni l'Università di Macerata
Sostieni i giovani e il territorio

PERCHÈ DONARE

Con il tuo 5 x1000 puoi sostenere i servizi
per il benessere e la vita comunitaria
delle studentesse e degli studenti

COME DONARE

Apponi la tua firma nel riquadro
"Finanziamento della ricerca scientifica e della
Università" e indica questo codice fiscale
00177050432