Banner-statico_2537x320.jpg

Corsi triennali old

Offerta Formativa per l'Anno Accademico 2024/2025

Ai corsi di laurea di primo livello, comunemente definiti "lauree triennali", si accede con diploma di scuola secondaria superiore o altro titolo di studio conseguito all'estero riconosciuto idoneo.

SCARICA LA BROCHURE DELL'OFFERTA FORMATIVA A.A. 2024/2025

Legenda
@ = corsi con servizi integrativi di didattica on line www.unimc.it/elearning 
EN = corsi in inglese

Beni culturali e turismo @

(Classe  L-1 & L-15, DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE, DEI BENI CULTURALI E DEL TURISMO)

Data Analysis per le Scienze Sociali @

(Classe L-41, DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E DIRITTO) >> Visita il sito web del corso

Economia e management @

(Classe L-18, DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E DIRITTO) >> Visita il sito web del corso

Economia e marketing per la sostenibilità @  

(Classe L-33, DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E DIRITTO)

Filosofia @

(Classe  L-5, DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI)

International, European and Comparative Legal Studies EN

(Classe L-14, DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA) >> Visita il sito web del corso

Lettere @

(Classe  L-10, DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI)

Lingue e culture straniere occidentali e orientali

(Classe  L-11, DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI)

Mediazione linguistica per l'impresa internazionale e i media digitali

Classe  L-12, DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI >> Visita il sito web del corso

Scienze della comunicazione @

(Classe  L-20, DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE, DELLA COMUNICAZIONE E DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI) >> Visita il sito web del corso

Scienze dell'educazione e della formazione @

(Classe  L-19, DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE, DEI BENI CULTURALI E DEL TURISMO) >> Visita il sito web del corso

Scienze per i servizi giuridici @

(Classe L-14, DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA)

Scienze politiche e relazioni internazionali @

(Classe  L-36, DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE, DELLA COMUNICAZIONE E DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI)

Teorie, culture e tecniche per il servizio sociale

(Classe  L-39, DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA) >> Visita il sito web del corso

Ultimo aggiornamento  2024/12/13 16:23:40 GMT+2

5x1000

Sostieni l'Università di Macerata
Sostieni i giovani e il territorio

PERCHÈ DONARE

Con il tuo 5 x1000 puoi sostenere i servizi
per il benessere e la vita comunitaria
delle studentesse e degli studenti

COME DONARE

Apponi la tua firma nel riquadro
"Finanziamento della ricerca scientifica e della
Università" e indica questo codice fiscale
00177050432