Lettere
Formare laureati che abbiano una solida preparazione di base nelle discipline letterarie, linguistiche, filologiche, archeologiche, storiche, artistiche. Sviluppare le capacità di apprendimento e applicazione delle conoscenze in diversi contesti professionali; promuovere le capacità di interpretazione critica delle informazioni necessarie a formulare giudizi autonomi e a organizzare la riflessione su questioni socio-culturali, etiche e scientifiche; favorire l'acquisizione di competenze utili nella trasmissione dei saperi a interlocutori specialisti e non.
Curriculum Classico
Finalizzato alla conoscenza di base dei diversi aspetti culturali dell’età classica e delle relative fonti dall’età classica all’età tardo antica e medievale.
Curriculum Moderno e contemporaneo
Finalizzato alla conoscenza di base dei diversi aspetti culturali dell’età moderna e contemporanea e delle fonti relative.
Curriculum Storico
Indirizzato alla formazione di una consapevolezza del contesto e delle dinamiche storiche che influenzano i vari oggetti del sapere ed il quadro culturale contemporaneo.
Attività professionale nel settore dell’editoria: elaborazione di progetti editoriali; preparazione e revisione linguistica dei testi, progettazione della pagina tradizionale o informatica, redazione di testi pubblicitari. Inoltre, successivamente ad esperienze pratiche qualificate e all’acquisizione di necessarie conoscenze teoriche e metodologiche: svolgere attività professionale in enti pubblici e privati e nei settori dell’organizzazione di attività culturali (anche in enti musicali e teatrali), del giornalismo, della conservazione e fruizione dei beni culturali, dell’associazionismo sociale e politico. Consente l'accesso all'insegnamento nell'ambito letterario e/o storico del sistema scolastico nazionale, in seguito al conseguimento del titolo di laurea magistrale e dell'abilitazione all'insegnamento, secondo la normativa vigente.
È richiesta una adeguata preparazione iniziale, che viene verificata tramite Test On Line CISIA (TOLC). Il corso non è ad accesso programmato, di conseguenza, coloro che eseguiranno il test ottenendo un punteggio inferiore alla soglia minima prevista, verranno comunque immatricolati, ma dovranno svolgere attività formative supplementari entro il primo anno di corso per compensare eventuali lacune (c.d. obblighi formativi aggiuntivi - OFA).
Per maggiori informazioni sulla tipologia di TOLC utilizzata e sulle soglie minime stabilite consulta il sito alla pagina Tipologie TOLC e soglie minime.
Ulteriori informazioni relative ai requisiti d'accesso
Il seguente prospetto fornisce informazioni generali. Per approfondimenti e per conoscere le opzioni di scelta, consulta il piano di studi dettagliato.
1° Anno | CFU |
---|---|
Obblig.1 anno (Per tutti i curricula) | |
ISTITUZIONI DI LETTERATURA ITALIANA | 9 |
STORIA DELLA LETTERATURA LATINA | 9 |
A scelta 1 anno (Per tutti i curricula) | |
STORIA GRECA | 12 |
STORIA ROMANA | 12 |
Abilità informatiche e telematiche | |
ABILITA INFORMATICHE E TELEMATICHE | 6 |
2° Anno | CFU |
---|---|
A scelta II anno (Per tutti i curricula) | |
LINGUA E TRADUZIONE SPAGNOLA I | 9 |
LINGUA E TRADUZIONE TEDESCA I | 9 |
LINGUA E TRADUZIONE INGLESE | 9 |
LINGUA E TRADUZIONE FRANCESE I | 9 |
3° Anno | CFU |
---|---|
Prova finale | |
PROVA FINALE | 6 |
Attività a scelta dallo studente | |
Ulteriori conoscenze linguistiche, Tirocini formativi, Altre conoscenze utili per l'inserimento nel mondo del lavoro | |
TIROCINIO ARCHEOLOGICO DI SCAVO NELLA COLONIA ROMANA DI URBS SALVIA E A VILLAMAGNA | 3 |
LABORATORIO DI THEORY AND METHODS OF COMPARATIVE LITERATURE | 3 |
LABORATORIO DI ESERCITAZIONI PRATICHE DI LINGUA LATINA PER PRINCIPIANTI | 3 |
LABORATORIO DI BIBLIOGRAFIA E BIBLIOTECONOMIA | 3 |
TIROCINIO ARCHEOLOGICO DI SCAVO AD HADRIANOPOLIS E NELLA VALLE DEL DRINO (ALBANIA) | 3 |
LABORATORIO DI ESERCITAZIONI PRATICHE DI LINGUA ITALIANA | 3 |
LABORATORIO DI CINEMA E PUBLIC HISTORY | 3 |
LABORATORIO COLLOQUIUM LATINUM | 3 |
LABORATORIO DI ESERCITAZIONI PRATICHE DI LINGUA GRECA PER PRINCIPIANTI | 3 |
LABORATORIO DI ESERCITAZIONI PRATICHE DI LINGUA LATINA PER PROGREDITI | 3 |
LABORATORIO DI SCRITTURA E COMPOSIZIONE TESTUALE | 3 |
LABORATORIO DI ESERCITAZIONI DI SINTASSI LATINA | 3 |
LABORATORIO DI CRITICA MUSICALE | 3 |
1° Anno | CFU |
---|---|
Obblig.1 anno (Per tutti i curricula) | |
STORIA DELLA LETTERATURA LATINA | 9 |
ISTITUZIONI DI LETTERATURA ITALIANA | 9 |
Obblig. I anno Curr. Classico | |
ISTITUZIONI DI LETTERATURA ITALIANA - PROVA SCRITTA | 3 |
Obblig.1 anno Curr. Classico | |
STORIA DELLA LETTERATURA GRECA | 9 |
A scelta 1 anno (Per tutti i currucula) | |
STORIA ROMANA | 12 |
STORIA GRECA | 12 |
A scelta 1 anno Curr. Classico | |
STORIA MODERNA | 12 |
STORIA CONTEMPORANEA | 12 |
STORIA MEDIEVALE | 12 |
Abilità informatiche e telematiche | |
ABILITA INFORMATICHE E TELEMATICHE | 6 |
2° Anno | CFU |
---|---|
Obblig. II anno Curr. Classico | |
FILOLOGIA CLASSICA | 9 |
STORIA DELLA LINGUA ITALIANA | 12 |
Obblig. II anno Curr. Classico | |
STORIA DELLA LETTERATURA CRISTIANA ANTICA | 9 |
A scelta II anno (Per tutti i curricula) | |
LINGUA E TRADUZIONE SPAGNOLA I | 9 |
LINGUA E TRADUZIONE TEDESCA I | 9 |
LINGUA E TRADUZIONE FRANCESE I | 9 |
LINGUA E TRADUZIONE INGLESE | 9 |
A scelta II anno Curr. Classico | |
STORIA DELLA LINGUA LATINA | 9 |
LINGUA GRECA | 9 |
A scelta II anno Curr. Classico | |
FILOLOGIA ROMANZA | 9 |
STORIA DELLA LETTERATURA LATINA MEDIEVALE | 9 |
FILOLOGIA ITALIANA | 9 |
3° Anno | CFU |
---|---|
Obblig. III anno Curr. Classico | |
GEOGRAFIA | 12 |
Prova finale | |
PROVA FINALE | 6 |
A scelta III anno Curr. Classico | |
GLOTTOLOGIA | 12 |
LINGUISTICA GENERALE | 12 |
A scelta III anno Curr. Classico | |
LETTERATURA BIZANTINA | 9 |
PALEOGRAFIA LATINA | 9 |
A scelta III anno Curr. Classico | |
ARCHEOLOGIA E STORIA DELL'ARTE GRECA E ROMANA | 9 |
STORIA DELL'ARTE MEDIEVALE | 9 |
Attività a scelta dallo studente | |
Ulteriori conoscenze linguistiche, Tirocini formativi, Altre conoscenze utili per l'inserimento nel mondo del lavoro | |
LABORATORIO DI CINEMA E PUBLIC HISTORY | 3 |
LABORATORIO DI ESERCITAZIONI PRATICHE DI LINGUA GRECA PER PRINCIPIANTI | 3 |
LABORATORIO DI ESERCITAZIONI PRATICHE DI LINGUA LATINA PER PROGREDITI | 3 |
LABORATORIO DI SCRITTURA E COMPOSIZIONE TESTUALE | 3 |
LABORATORIO DI ESERCITAZIONI PRATICHE DI LINGUA ITALIANA | 3 |
LABORATORIO DI BIBLIOGRAFIA E BIBLIOTECONOMIA | 3 |
LABORATORIO DI ESERCITAZIONI PRATICHE DI LINGUA LATINA PER PRINCIPIANTI | 3 |
TIROCINIO ARCHEOLOGICO DI SCAVO AD HADRIANOPOLIS E NELLA VALLE DEL DRINO (ALBANIA) | 3 |
LABORATORIO DI ESERCITAZIONI DI SINTASSI LATINA | 3 |
LABORATORIO COLLOQUIUM LATINUM | 3 |
TIROCINIO ARCHEOLOGICO DI SCAVO NELLA COLONIA ROMANA DI URBS SALVIA E A VILLAMAGNA | 3 |
LABORATORIO DI THEORY AND METHODS OF COMPARATIVE LITERATURE | 3 |
1° Anno | CFU |
---|---|
Obblig.1 anno (Per tutti i curricula) | |
STORIA DELLA LETTERATURA LATINA | 9 |
ISTITUZIONI DI LETTERATURA ITALIANA | 9 |
Obblig.1 anno Curr. Storico | |
ISTITUZIONI DI LETTERATURA ITALIANA - PROVA SCRITTA | 3 |
A scelta 1 anno (Per tutti i currucula) | |
STORIA ROMANA | 12 |
STORIA GRECA | 12 |
A scelta 1 anno Curr. Storico | |
STORIA MEDIEVALE | 12 |
STORIA MODERNA | 12 |
STORIA CONTEMPORANEA | 12 |
A scelta 1 anno Curr. Storico | |
MUSICOLOGIA GENERALE | 9 |
STORIA DELL'ARTE MEDIEVALE | 9 |
STORIA DELL'ARTE CONTEMPORANEA | 9 |
ARCHEOLOGIA E STORIA DELL'ARTE GRECA E ROMANA | 9 |
STORIA DELL'ARTE MODERNA | 9 |
Abilità informatiche e telematiche | |
ABILITA INFORMATICHE E TELEMATICHE | 6 |
2° Anno | CFU |
---|---|
Obblig. II anno Curr. Storico | |
GEOGRAFIA | 12 |
LETTERATURA ITALIANA MODERNA E CONTEMPORANEA | 9 |
A scelta II anno Curr. Storico | |
LINGUISTICA GENERALE | 12 |
GLOTTOLOGIA | 12 |
A scelta II anno (Per tutti i curricula) | |
LINGUA E TRADUZIONE INGLESE | 9 |
LINGUA E TRADUZIONE TEDESCA I | 9 |
LINGUA E TRADUZIONE FRANCESE I | 9 |
LINGUA E TRADUZIONE SPAGNOLA I | 9 |
A scelta II anno Curr. Storico | |
STORIA DEL RISORGIMENTO E DELLE RIVOLUZIONI NAZIONALI | 9 |
STORIA ECONOMICA E SOCIALE DELL'ETA' MODERNA - CATTEDRA " RENZO PACI" | 9 |
STORIA ECONOMICA E SOCIALE DEL MEDIOEVO | 9 |
STORIA DEL CRISTIANESIMO | 9 |
A scelta II anno Curr. Storico | |
CULTURE LETTERARIE DELL'EUROPA CONTEMPORANEA | 9 |
PALEOGRAFIA LATINA | 9 |
FILOLOGIA ITALIANA | 9 |
ETRUSCOLOGIA E ARCHEOLOGIA ITALICA | 9 |
STORIA DELLA LETTERATURA LATINA MEDIEVALE | 9 |
3° Anno | CFU |
---|---|
Prova finale | |
PROVA FINALE | 6 |
A scelta III anno Curr. Storico | |
STORIA MEDIEVALE | 12 |
STORIA CONTEMPORANEA | 12 |
STORIA MODERNA | 12 |
A scelta III anno Curr. Storico | |
STORIA DELLA LINGUA LATINA | 9 |
ARCHIVISTICA | 9 |
PALEOGRAFIA LATINA | 9 |
A scelta III anno Curr. Storico | |
STORIA DELLA LINGUA ITALIANA | 9 |
FILOLOGIA ROMANZA | 9 |
A scelta III anno Curr. Storico | |
STORIA DELLA FILOSOFIA | 9 |
SEMIOTICA E FILOSOFIA DEL LINGUAGGIO | 9 |
Attività a scelta dallo studente | |
Ulteriori conoscenze linguistiche, Tirocini formativi, Altre conoscenze utili per l'inserimento nel mondo del lavoro | |
LABORATORIO DI THEORY AND METHODS OF COMPARATIVE LITERATURE | 3 |
LABORATORIO DI ESERCITAZIONI PRATICHE DI LINGUA LATINA PER PRINCIPIANTI | 3 |
LABORATORIO DI ESERCITAZIONI PRATICHE DI LINGUA ITALIANA | 3 |
LABORATORIO DI ESERCITAZIONI PRATICHE DI LINGUA GRECA PER PRINCIPIANTI | 3 |
LABORATORIO DI SCRITTURA E COMPOSIZIONE TESTUALE | 3 |
LABORATORIO DI ESERCITAZIONI PRATICHE DI LINGUA LATINA PER PROGREDITI | 3 |
LABORATORIO DI CINEMA E PUBLIC HISTORY | 3 |
LABORATORIO DI ESERCITAZIONI DI SINTASSI LATINA | 3 |
LABORATORIO COLLOQUIUM LATINUM | 3 |
LABORATORIO DI BIBLIOGRAFIA E BIBLIOTECONOMIA | 3 |
TIROCINIO ARCHEOLOGICO DI SCAVO NELLA COLONIA ROMANA DI URBS SALVIA E A VILLAMAGNA | 3 |
TIROCINIO ARCHEOLOGICO DI SCAVO AD HADRIANOPOLIS E NELLA VALLE DEL DRINO (ALBANIA) | 3 |
1° Anno | CFU |
---|---|
Obblig.1 anno Curr. Mod. Cont. | |
ISTITUZIONI DI LETTERATURA ITALIANA - PROVA SCRITTA | 3 |
CRITICA LETTERARIA ITALIANA | 9 |
Obblig.1 anno (Per tutti i curricula) | |
STORIA DELLA LETTERATURA LATINA | 9 |
ISTITUZIONI DI LETTERATURA ITALIANA | 9 |
A scelta 1 anno (Per tutti i currucula) | |
STORIA ROMANA | 12 |
STORIA GRECA | 12 |
A scelta 1 anno Curr. Mod. Cont. | |
MUSICOLOGIA GENERALE | 9 |
STORIA DELL'ARTE CONTEMPORANEA | 9 |
STORIA DELL'ARTE MEDIEVALE | 9 |
STORIA DELL'ARTE MODERNA | 9 |
Abilità informatiche e telematiche | |
ABILITA INFORMATICHE E TELEMATICHE | 6 |
2° Anno | CFU |
---|---|
Obblig. II anno Curr. Mod. Cont. | |
STORIA DELLA LINGUA LATINA | 9 |
LETTERATURA ITALIANA MODERNA E CONTEMPORANEA | 9 |
STORIA DELLA LINGUA ITALIANA | 12 |
A scelta II anno (Per tutti i curricula) | |
LINGUA E TRADUZIONE INGLESE | 9 |
LINGUA E TRADUZIONE FRANCESE I | 9 |
LINGUA E TRADUZIONE TEDESCA I | 9 |
LINGUA E TRADUZIONE SPAGNOLA I | 9 |
A scelta II anno Curr. Mod. Cont. | |
STORIA DELLA LETTERATURA CRISTIANA ANTICA | 9 |
STORIA DELLA LETTERATURA LATINA MEDIEVALE | 9 |
A scelta II anno Curr. Mod. Cont. | |
STORIA MEDIEVALE | 12 |
STORIA CONTEMPORANEA | 12 |
STORIA MODERNA | 12 |
3° Anno | CFU |
---|---|
Obblig. III anno Curr. Mod. Cont. | |
GEOGRAFIA | 12 |
Prova finale | |
PROVA FINALE | 6 |
A scelta III anno Curr. Mod. Cont. | |
FILOLOGIA ROMANZA | 9 |
CULTURE LETTERARIE DELL'EUROPA CONTEMPORANEA | 9 |
LETTERATURA LATINA MEDIEVALE E UMANISTICA | 9 |
FILOLOGIA ITALIANA | 9 |
A scelta III anno Curr. Mod. Cont. | |
LINGUISTICA GENERALE | 12 |
GLOTTOLOGIA | 12 |
A scelta III anno Curr. Mod. Cont. | |
STORIA DELLA FILOSOFIA | 9 |
SEMIOTICA E FILOSOFIA DEL LINGUAGGIO | 9 |
Attività a scelta dallo studente | |
Ulteriori conoscenze linguistiche, Tirocini formativi, Altre conoscenze utili per l'inserimento nel mondo del lavoro | |
TIROCINIO ARCHEOLOGICO DI SCAVO NELLA COLONIA ROMANA DI URBS SALVIA E A VILLAMAGNA | 3 |
TIROCINIO ARCHEOLOGICO DI SCAVO AD HADRIANOPOLIS E NELLA VALLE DEL DRINO (ALBANIA) | 3 |
LABORATORIO DI THEORY AND METHODS OF COMPARATIVE LITERATURE | 3 |
LABORATORIO DI SCRITTURA E COMPOSIZIONE TESTUALE | 3 |
LABORATORIO DI ESERCITAZIONI PRATICHE DI LINGUA ITALIANA | 3 |
LABORATORIO COLLOQUIUM LATINUM | 3 |
LABORATORIO DI ESERCITAZIONI DI SINTASSI LATINA | 3 |
LABORATORIO DI BIBLIOGRAFIA E BIBLIOTECONOMIA | 3 |
LABORATORIO DI ESERCITAZIONI PRATICHE DI LINGUA LATINA PER PRINCIPIANTI | 3 |
LABORATORIO DI ESERCITAZIONI PRATICHE DI LINGUA GRECA PER PRINCIPIANTI | 3 |
LABORATORIO DI ESERCITAZIONI PRATICHE DI LINGUA LATINA PER PROGREDITI | 3 |
LABORATORIO DI CINEMA E PUBLIC HISTORY | 3 |
Periodo di immatricolazione e iscrizione
Dal 15 luglio al 31 ottobre.
Ulteriori informazioni su iscrizioni, contributi e agevolazioni
Nella pagina CONTATTI puoi trovare riferimenti, orari e recapiti dell'Ateneo e del tuo Dipartimento.
Senior tutor
Orienta e assiste gli studenti durante tutto il corso di studi.