Scienze politiche e relazioni internazionali
Il corso offre, in particolare, una preparazione mirata all’inserimento in contesti funzionali operanti nel campo della programmazione e gestione economica, dell’analisi dei fenomeni politico-sociali e dell’amministrazione di strutture complesse.
Curriculum amministrativo-gestionale
Rivolto a chi intende approfondire la conoscenza dei principali strumenti giuridici e organizzativi applicati alla gestione di strutture organizzativo-funzionali complesse. Il naturale sbocco professionale di questo tipo di percorso è lo svolgimento di funzioni organizzative o gestionali all’interno di amministrazioni pubbliche o imprese private.
Curriculum politico-economico
Rivolto a chi intende approfondire la conoscenza dei principali strumenti di analisi quantitativa applicati in campo politico-economico. Il naturale sbocco professionale di questo tipo di percorso è lo svolgimento di funzioni complesse di programmazione e pianificazione economica all’interno di amministrazioni pubbliche o imprese private.
Curriculum professionale
Rivolto a chi è già inserito nel mondo del lavoro e vuole approfondire le proprie competenze professionali in modo particolarmente mirato all’attività lavorativa svolta.
Curriculum relazioni internazionali
Rivolto a chi vuole acquisire la capacità di applicare i principali strumenti di analisi giuridica, economica e sociale all’ambito problematico relativo ai rapporti tra Stati e organizzazioni sovranazionali, governative e non governative.
I laureati di questo corso si inseriscono sia nel settore pubblico che in quello privato privilegiando nel primo la pubblica amministrazione e nel secondo i servizi ed il commercio (comprendente anche alberghi ed altri esercizi pubblici).
È richiesta una adeguata preparazione iniziale, che viene verificata tramite Test On Line CISIA (TOLC). Il corso non è ad accesso programmato, di conseguenza, coloro che eseguiranno il test ottenendo un punteggio inferiore alla soglia minima prevista, verranno comunque immatricolati, ma dovranno svolgere attività formative supplementari entro il primo anno di corso per compensare eventuali lacune (c.d. obblighi formativi aggiuntivi - OFA).
Per maggiori informazioni sulla tipologia di TOLC utilizzata e sulle soglie minime stabilite consulta il sito alla pagina Tipologie TOLC e soglie minime.
Il seguente prospetto fornisce informazioni generali. Per approfondimenti e per conoscere le opzioni di scelta, consulta i piani di studi dettagliati:
- Curriculum amministrativo-gestionale
- Curriculum politico-economico
- Curriculum professionale
- Curriculum relazioni internazionali
1° Anno | CFU |
---|---|
ESAMI OBBLIGATORI DEL PRIMO ANNO | |
SOCIOLOGIA | 8 |
STORIA CONTEMPORANEA | 8 |
ECONOMIA POLITICA | 12 |
STORIA DEL PENSIERO POLITICO | 12 |
ESAME OBBLIGATORIO A SCELTA | |
ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO | 8 |
ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO - CORSO POMERIDIANO | 8 |
LINGUA | |
LINGUA INGLESE | 8 |
LINGUA SPAGNOLA | 8 |
LINGUA TEDESCA | 8 |
LINGUA FRANCESE | 8 |
2° Anno | CFU |
---|---|
ESAMI OBBLIGATORI DEL SECONDO ANNO | |
Storia dell'africa contemporanea | 8 |
DIRITTO COSTITUZIONALE COMPARATO | 8 |
SCIENZA POLITICA | 8 |
DIRITTO INTERNAZIONALE | 10 |
RELAZIONI INTERNAZIONALI | 8 |
STATISTICA | 8 |
GEOGRAFIA POLITICA ED ECONOMICA | 8 |
3° Anno | CFU |
---|---|
ESAMI OBBLIGATORI DEL TERZO ANNO | |
FILOSOFIA DEI DIRITTI UMANI | 8 |
Sociologia dei fenomeni e delle politiche migratorie | 8 |
ECONOMIA INTERNAZIONALE | 8 |
PROVA FINALE | |
PROVA FINALE | 6 |
A SCELTA TRA: | |
Diritto internazionale ed europeo delle migrazioni | 8 |
DIRITTO DELL'UNIONE EUROPEA | 8 |
LINGUA | |
LINGUA INGLESE | 8 |
LINGUA FRANCESE | 8 |
LINGUA TEDESCA | 8 |
LINGUA SPAGNOLA | 8 |
SCELTA OPZIONALI | |
ESAMI OPZIONALI | |
SCELTA OPZIONALI | |
PSICOLOGIA DEL LINGUAGGIO E DELLA COMUNICAZIONE | 8 |
PSICOLOGIA SOCIALE | 8 |
DEVIANZA CONTROLLO SOCIALE E COMUNICAZIONE | 8 |
SOCIOLOGIA DELLA COMUNICAZIONE E DEI MEDIA DIGITALI | 8 |
ETICA DELLA COMUNICAZIONE | 8 |
METODOLOGIA DELLA RICERCA SOCIALE | 8 |
INFORMATICA PER LA COMUNICAZIONE | 9 |
MARKETING | 8 |
FORMAZIONE E SVILUPPO DELLE RISORSE UMANE | 8 |
SOCIOLOGIA DEI CONSUMI | 8 |
LINGUA SPAGNOLA | 8 |
LINGUA FRANCESE | 8 |
LINGUA TEDESCA | 8 |
LINGUA INGLESE | 8 |
DIRITTO DELL'UNIONE EUROPEA | 8 |
Diritto internazionale ed europeo delle migrazioni | 8 |
ALTRE ATTIVITA'(d.m. 270/04, art. 10, c.5, l.d) | |
LABORATORIO DI PREPARAZIONE ALL'ACCESSO ALLE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI | 4 |
LABORATORIO INCLUSIONE, CITTADINANZA E DIRITTI | 4 |
1° Anno | CFU |
---|---|
ESAMI OBBLIGATORI DEL PRIMO ANNO | |
SOCIOLOGIA | 8 |
STORIA CONTEMPORANEA | 8 |
ECONOMIA POLITICA | 16 |
STORIA DEL PENSIERO POLITICO | 8 |
ESAME OBBLIGATORIO A SCELTA | |
ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO - CORSO POMERIDIANO | 10 |
ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO | 10 |
LINGUA | |
LINGUA FRANCESE | 8 |
LINGUA SPAGNOLA | 8 |
LINGUA TEDESCA | 8 |
LINGUA INGLESE | 8 |
2° Anno | CFU |
---|---|
ESAMI OBBLIGATORI DEL SECONDO ANNO | |
SCIENZA POLITICA | 8 |
STORIA DEL PENSIERO ECONOMICO | 8 |
STATISTICA | 8 |
ISTITUZIONI DI DIRITTO PRIVATO | 8 |
STORIA DELLE ISTITUZIONI POLITICHE | 8 |
ETICA ED ECONOMIA | 8 |
3° Anno | CFU |
---|---|
ESAMI OBBLIGATORI DEL TERZO ANNO | |
POLITICA ECONOMICA | 8 |
SOCIOLOGIA ECONOMICA E DEL LAVORO | 8 |
ECONOMIA INTERNAZIONALE | 8 |
FILOSOFIA POLITICA | 8 |
DIRITTO DELL'UNIONE EUROPEA | 8 |
PROVA FINALE | |
PROVA FINALE | 6 |
LINGUA | |
LINGUA INGLESE | 8 |
LINGUA TEDESCA | 8 |
LINGUA FRANCESE | 8 |
LINGUA SPAGNOLA | 8 |
SCELTA OPZIONALI | |
ESAMI OPZIONALI | |
SCELTA OPZIONALI | |
SOCIOLOGIA DELLA COMUNICAZIONE E DEI MEDIA DIGITALI | 8 |
MARKETING | 8 |
FORMAZIONE E SVILUPPO DELLE RISORSE UMANE | 8 |
INFORMATICA PER LA COMUNICAZIONE | 9 |
PSICOLOGIA SOCIALE | 8 |
METODOLOGIA DELLA RICERCA SOCIALE | 8 |
ETICA DELLA COMUNICAZIONE | 8 |
PSICOLOGIA DEL LINGUAGGIO E DELLA COMUNICAZIONE | 8 |
DEVIANZA CONTROLLO SOCIALE E COMUNICAZIONE | 8 |
LINGUA TEDESCA | 8 |
SOCIOLOGIA DEI CONSUMI | 8 |
LINGUA SPAGNOLA | 8 |
LINGUA FRANCESE | 8 |
LINGUA INGLESE | 8 |
ALTRE ATTIVITA'(d.m. 270/04, art. 10, c.5, l.d) | |
LABORATORIO DI PREPARAZIONE ALL'ACCESSO ALLE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI | 4 |
LABORATORIO INCLUSIONE, CITTADINANZA E DIRITTI | 4 |
1° Anno | CFU |
---|---|
ESAMI OBBLIGATORI DEL PRIMO ANNO | |
SOCIOLOGIA | 8 |
STORIA CONTEMPORANEA | 8 |
ECONOMIA POLITICA | 16 |
STORIA DEL PENSIERO POLITICO | 8 |
ESAME OBBLIGATORIO A SCELTA | |
ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO - CORSO POMERIDIANO | 8 |
ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO | 8 |
LINGUA | |
LINGUA INGLESE | 8 |
LINGUA SPAGNOLA | 8 |
LINGUA FRANCESE | 8 |
LINGUA TEDESCA | 8 |
2° Anno | CFU |
---|---|
ESAMI OBBLIGATORI DEL SECONDO ANNO | |
STORIA DELLE ISTITUZIONI POLITICHE | 8 |
SCIENZA POLITICA | 10 |
STATISTICA | 8 |
DIRITTO AMMINISTRATIVO | 8 |
ISTITUZIONI DI DIRITTO PRIVATO | 8 |
SCIENZA DELLE FINANZE | 8 |
3° Anno | CFU |
---|---|
ESAMI OBBLIGATORI DEL TERZO ANNO | |
DIRITTO COSTITUZIONALE REGIONALE | 8 |
SOCIOLOGIA ECONOMICA E DEL LAVORO | 8 |
DIRITTO AGRARIO PER LA SOSTENIBILITA' E L'INNOVAZIONE | 8 |
ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE INTERNAZIONALI | 8 |
DIRITTO DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE NELL'ERA DIGITALE | 8 |
PROVA FINALE | |
PROVA FINALE | 6 |
LINGUA | |
LINGUA FRANCESE | 8 |
LINGUA TEDESCA | 8 |
LINGUA SPAGNOLA | 8 |
LINGUA INGLESE | 8 |
SCELTA OPZIONALI | |
Vincolo CFU a scelta dello studente | |
SCELTA OPZIONALI | |
MARKETING | 8 |
PSICOLOGIA SOCIALE | 8 |
SOCIOLOGIA DELLA COMUNICAZIONE E DEI MEDIA DIGITALI | 8 |
INFORMATICA PER LA COMUNICAZIONE | 9 |
FORMAZIONE E SVILUPPO DELLE RISORSE UMANE | 8 |
PSICOLOGIA DEL LINGUAGGIO E DELLA COMUNICAZIONE | 8 |
DEVIANZA CONTROLLO SOCIALE E COMUNICAZIONE | 8 |
METODOLOGIA DELLA RICERCA SOCIALE | 8 |
ETICA DELLA COMUNICAZIONE | 8 |
LINGUA SPAGNOLA | 8 |
LINGUA FRANCESE | 8 |
LINGUA TEDESCA | 8 |
LINGUA INGLESE | 8 |
SOCIOLOGIA DEI CONSUMI | 8 |
ALTRE ATTIVITA'(d.m. 270/04, art. 10, c.5, l.d) | |
LABORATORIO DI PREPARAZIONE ALL'ACCESSO ALLE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI | 4 |
LABORATORIO INCLUSIONE, CITTADINANZA E DIRITTI | 4 |
1° Anno | CFU |
---|---|
ESAMI OBBLIGATORI DEL PRIMO ANNO | |
STORIA DEL PENSIERO POLITICO | 12 |
SOCIOLOGIA | 10 |
STORIA CONTEMPORANEA | 8 |
ECONOMIA POLITICA | 12 |
ESAME OBBLIGATORIO A SCELTA | |
ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO | 8 |
ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO - CORSO POMERIDIANO | 8 |
LINGUA | |
LINGUA FRANCESE | 8 |
LINGUA INGLESE | 8 |
LINGUA SPAGNOLA | 8 |
LINGUA TEDESCA | 8 |
2° Anno | CFU |
---|---|
ESAMI OBBLIGATORI DEL SECONDO ANNO | |
DIRITTO AMMINISTRATIVO | 8 |
GEOGRAFIA POLITICA ED ECONOMICA | 8 |
ISTITUZIONI DI DIRITTO PRIVATO | 8 |
ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE INTERNAZIONALI | 8 |
STORIA DEL PENSIERO ECONOMICO | 8 |
SCIENZA POLITICA | 8 |
A SCELTA TRA: | |
DIRITTO DELL'UNIONE EUROPEA | 8 |
DIRITTO INTERNAZIONALE | 8 |
3° Anno | CFU |
---|---|
ESAMI OBBLIGATORI DEL TERZO ANNO | |
SOCIOLOGIA ECONOMICA E DEL LAVORO | 8 |
DIRITTO DEL LAVORO | 8 |
FILOSOFIA POLITICA | 8 |
PROVA FINALE | |
PROVA FINALE | 6 |
A SCELTA TRA: | |
ECONOMIA INTERNAZIONALE | 8 |
POLITICA ECONOMICA | 8 |
LINGUA | |
LINGUA SPAGNOLA | 8 |
LINGUA INGLESE | 8 |
LINGUA TEDESCA | 8 |
LINGUA FRANCESE | 8 |
SCELTA OPZIONALI | |
Vincolo CFU a scelta dello studente | |
SCELTA OPZIONALI | |
ETICA DELLA COMUNICAZIONE | 8 |
INFORMATICA PER LA COMUNICAZIONE | 9 |
LABORATORIO DI PSICOLOGIA DEL LINGUAGGIO E DELLA COMUNICAZIONE | 4 |
FORMAZIONE E SVILUPPO DELLE RISORSE UMANE | 8 |
SOCIOLOGIA DELLA COMUNICAZIONE E DEI MEDIA DIGITALI | 8 |
DEVIANZA CONTROLLO SOCIALE E COMUNICAZIONE | 8 |
METODOLOGIA DELLA RICERCA SOCIALE | 8 |
PSICOLOGIA SOCIALE | 8 |
MARKETING | 8 |
DIRITTO INTERNAZIONALE | 8 |
DIRITTO DELL'UNIONE EUROPEA | 8 |
ECONOMIA INTERNAZIONALE | 8 |
POLITICA ECONOMICA | 8 |
SOCIOLOGIA DEI CONSUMI | 8 |
LINGUA SPAGNOLA | 8 |
LINGUA FRANCESE | 8 |
LINGUA TEDESCA | 8 |
LINGUA INGLESE | 8 |
ALTRE ATTIVITA'(d.m. 270/04, art. 10, c.5, l.d) | |
LABORATORIO DI PREPARAZIONE ALL'ACCESSO ALLE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI | 4 |
LABORATORIO INCLUSIONE, CITTADINANZA E DIRITTI | 4 |
Periodo di immatricolazione e iscrizione
Dal 15 luglio al 31 ottobre.
Ulteriori informazioni su iscrizioni, contributi e agevolazioni
Nella pagina CONTATTI puoi trovare riferimenti, orari e recapiti dell'Ateneo e del tuo Dipartimento.
Senior tutor
Orienta e assiste gli studenti durante tutto il corso di studi.
Le informazioni sul sistema di assicurazione della qualità del corso di studio sono accessibili dalla pagina Scienze politiche e relazioni internazionali.