Banner-statico_2537x320.jpg

Scienze per i servizi giuridici

Classe L-14 / Corso di laurea triennale / codice ISCED 0421
Anno Accademico 2024/2025
Servizi aggiuntivi di didattica online
Curricula: Consulente per i trasporti / Consulente per il lavoro / Consulente giuridico per lo sport / Operatore giudiziario e criminologico / Operatore giuridico per le amministrazioni pubbliche e private

Formazione generale di base negli studi giuridici, prevalentemente nei primi due anni di corso, comprensiva delle conoscenze di filosofia, sociologia e storia del diritto, e del
sapere economico. Fra il secondo e il terzo anno di corso si acquisiscono conoscenze specialistiche e professionalizzanti legate ai cinque curricula previsti:

  • Curriculum Consulente per il lavoro 
  • Curriculum Consulente per i trasporti
  • Curriculum Operatore giudiziario e criminologico
  • Curriculum Operatore giuridico per le amministrazioni pubbliche e private
  • Curriculum Consulente giuridico per lo sport

Pubblici ufficiali autenticatori, consulenti per la circolazione dei mezzi di trasporto, raccomandatari e mediatori marittimi, agenti aerei, spedizionieri doganali, operatori terminalisti e di logistica, ship-manager; consulente del lavoro; operatori della mediazione nell’ambito della famiglia e dei minori, dirigenti di comunità per minori ed in genere soggetti operanti nell’area della marginalità sociale; assistenti e consulenti di studi legali e notarili; investigatori privati; operatori nell’ambito di organizzazioni internazionali non governative (ONG).

La preparazione iniziale viene verificata tramite Test On Line CISIA (TOLC). Il corso non è ad accesso programmato, di conseguenza, coloro che eseguiranno il test ottenendo un punteggio inferiore alla soglia minima prevista, verranno comunque immatricolati, ma dovranno svolgere attività formative supplementari entro il primo anno di corso per compensare eventuali lacune (c.d. obblighi formativi aggiuntivi - OFA). 

Per maggiori informazioni sulla tipologia di TOLC utilizzata e sulle soglie minime stabilite consulta il sito alla pagina Tipologie TOLC e soglie minime.  

Ulteriori informazioni relative ai requisiti d'accesso

Il seguente prospetto fornisce informazioni generali. Per approfondimenti e per conoscere le opzioni di scelta, consulta il piano di studi dettagliato.

L24-CPL/21 -
L24-CPT/21 -
L24-OGA/21 -
L24-OGC/21 -
L24-CGS/21 -

Periodo di immatricolazione e iscrizione
Dal 15 luglio al 31 ottobre.

Ulteriori informazioni su iscrizioni, contributi e agevolazioni

Nella pagina CONTATTI puoi trovare riferimenti, orari e recapiti dell'Ateneo e del tuo Dipartimento.

Vai al sito web per maggiori informazioni

Senior tutor
Orienta e assiste gli studenti durante tutto il corso di studi.

Le informazioni sul sistema di assicurazione della qualità del corso di studio sono accessibili dalla pagina Scienze per i servizi giuridici.

Ultimo aggiornamento  2024/07/01 14:25:51 GMT+2

5x1000

Sostieni l'Università di Macerata
Sostieni i giovani e il territorio

PERCHÈ DONARE

Con il tuo 5 x1000 puoi sostenere i servizi
per il benessere e la vita comunitaria
delle studentesse e degli studenti

COME DONARE

Apponi la tua firma nel riquadro
"Finanziamento della ricerca scientifica e della
Università" e indica questo codice fiscale
00177050432