Scienze per i servizi giuridici
Formazione generale di base negli studi giuridici, prevalentemente nei primi due anni di corso, comprensiva delle conoscenze di filosofia, sociologia e storia del diritto, e del
sapere economico. Fra il secondo e il terzo anno di corso si acquisiscono conoscenze specialistiche e professionalizzanti legate ai cinque curricula previsti:
- Curriculum Consulente per il lavoro
- Curriculum Consulente per i trasporti
- Curriculum Operatore giudiziario e criminologico
- Curriculum Operatore giuridico per le amministrazioni pubbliche e private
- Curriculum Consulente giuridico per lo sport
Pubblici ufficiali autenticatori, consulenti per la circolazione dei mezzi di trasporto, raccomandatari e mediatori marittimi, agenti aerei, spedizionieri doganali, operatori terminalisti e di logistica, ship-manager; consulente del lavoro; operatori della mediazione nell’ambito della famiglia e dei minori, dirigenti di comunità per minori ed in genere soggetti operanti nell’area della marginalità sociale; assistenti e consulenti di studi legali e notarili; investigatori privati; operatori nell’ambito di organizzazioni internazionali non governative (ONG).
La preparazione iniziale viene verificata tramite Test On Line CISIA (TOLC). Il corso non è ad accesso programmato, di conseguenza, coloro che eseguiranno il test ottenendo un punteggio inferiore alla soglia minima prevista, verranno comunque immatricolati, ma dovranno svolgere attività formative supplementari entro il primo anno di corso per compensare eventuali lacune (c.d. obblighi formativi aggiuntivi - OFA).
Per maggiori informazioni sulla tipologia di TOLC utilizzata e sulle soglie minime stabilite consulta il sito alla pagina Tipologie TOLC e soglie minime.
Il seguente prospetto fornisce informazioni generali. Per approfondimenti e per conoscere le opzioni di scelta, consulta il piano di studi dettagliato.
1° Anno | CFU |
---|---|
obbligatori 1 anno | |
ECONOMIA POLITICA | 12 |
FILOSOFIA DEL DIRITTO | 9 |
ISTITUZIONI DI DIRITTO ROMANO | 6 |
DIRITTO COSTITUZIONALE | 10 |
DIRITTO PRIVATO | 10 |
STORIA DEL DIRITTO MODERNO E CONTEMPORANEO | 6 |
laboratorio ling.1 (l.inglese) | |
LABORATORIO LINGUISTICO 1 (LINGUA INGLESE) | 3 |
A scelta dello studente |
2° Anno | CFU |
---|---|
obbligatori 2 anno | |
DIRITTO DEL LAVORO | 9 |
DIRITTO AMMINISTRATIVO | 8 |
DIRITTO COMMERCIALE | 8 |
DIRITTO PRIVATO COMPARATO | 6 |
ECONOMIA DELLE PICCOLE E MEDIE IMPRESE | 9 |
DIRITTO PENALE | 11 |
Ulteriori attività formative | |
ALTRE ATTIVITA' FORMATIVE | 6 |
3° Anno | CFU |
---|---|
obbligatori 3 anno | |
DIRITTO TRIBUTARIO | 6 |
PROVA FINALE | 4 |
DIRITTO DELLA PREVIDENZA SOCIALE | 6 |
DIRITTO DELLA NAVIGAZIONE | 8 |
DIRITTO PROCESSUALE DEL LAVORO | 7 |
DIRITTO SINDACALE | 6 |
STORIA DELLA LEGISLAZIONE SOCIALE | 6 |
DIRITTO DELL'UNIONE EUROPEA | 9 |
laboratorio ling.2 (l.inglese) | |
LABORATORIO LINGUISTICO 2 (LINGUA INGLESE) | 3 |
A scelta dello studente | |
DIRITTO REGIONALE E DEGLI ENTI LOCALI | 6 |
DIRITTO DEL LAVORO NELLE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI | 6 |
DIRITTO AGROALIMENTARE E DELLA PESCA | 6 |
1° Anno | CFU |
---|---|
obbligatori 1 anno | |
ECONOMIA POLITICA | 9 |
DIRITTO PRIVATO | 10 |
FILOSOFIA DEL DIRITTO | 9 |
STORIA DEL DIRITTO MODERNO E CONTEMPORANEO | 6 |
DIRITTO DELLA NAVIGAZIONE | 8 |
DIRITTO COSTITUZIONALE | 10 |
ISTITUZIONI DI DIRITTO ROMANO | 6 |
laboratorio ling.1 (l.inglese) | |
LABORATORIO LINGUISTICO 1 (LINGUA INGLESE) | 3 |
A scelta dello studente |
2° Anno | CFU |
---|---|
obbligatori 2 anno | |
DIRITTO DELL'UNIONE EUROPEA | 9 |
DIRITTO DEL LAVORO | 9 |
ECONOMIA DELLE PICCOLE E MEDIE IMPRESE | 6 |
DIRITTO DEI TRASPORTI | 8 |
DIRITTO COMMERCIALE | 9 |
DIRITTO AMMINISTRATIVO | 8 |
DIRITTO PENALE | 9 |
Ulteriori attività formative | |
ALTRE ATTIVITA' FORMATIVE | 6 |
3° Anno | CFU |
---|---|
obbligatori 3 anno | |
DIRITTO PRIVATO COMPARATO | 8 |
DIRITTO DELLE ASSICURAZIONI MARITTIME, AEREONAUTICHE E DEI TRASPORTI TERRESTI | 6 |
DIRITTO DOGANALE | 8 |
TRASPORTI E POLITICHE PER LO SVILUPPO | 6 |
DIRITTO DELLA CIRCOLAZIONE E DELL'INFORTUNISTICA STRADALE | 8 |
PROVA FINALE | 4 |
laboratorio ling.2 (l.inglese) | |
LABORATORIO LINGUISTICO 2 (LINGUA INGLESE) | 3 |
materie a scelta consigliate | |
DIRITTO REGIONALE E DEGLI ENTI LOCALI | 6 |
DIRITTO SINDACALE | 6 |
MEDICINA LEGALE | 6 |
DIRITTO AGROALIMENTARE E DELLA PESCA | 6 |
DIRITTO DELLA CIRCOLAZIONE DEI BENI | 6 |
DIRITTO DELLA NAVIGAZIONE DA DIPORTO | 6 |
TOSSICOLOGIA FORENSE | 6 |
SCIENZA DELLE FINANZE | 6 |
1° Anno | CFU |
---|---|
obbligatori 1 anno | |
ISTITUZIONI DI DIRITTO ROMANO | 6 |
DIRITTO COSTITUZIONALE | 10 |
ECONOMIA POLITICA | 9 |
DIRITTO PRIVATO | 10 |
STORIA DEL DIRITTO MODERNO E CONTEMPORANEO | 6 |
laboratorio ling.1 (l.inglese) | |
LABORATORIO LINGUISTICO 1 (LINGUA INGLESE) | 3 |
esami in alternativa | |
INFORMATICA GIURIDICA | 9 |
FILOSOFIA DEL DIRITTO | 9 |
A scelta dello studente |
2° Anno | CFU |
---|---|
obbligatori 2 anno | |
DIRITTO DEL LAVORO | 9 |
DIRITTO COMMERCIALE | 9 |
DIRITTO DELL'UNIONE EUROPEA | 9 |
DIRITTO AMMINISTRATIVO | 8 |
STORIA DELLE ISTITUZIONI POLITICHE | 10 |
ECONOMIA AZIENDALE DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE | 9 |
Ulteriori attività formative | |
ALTRE ATTIVITA' FORMATIVE | 6 |
3° Anno | CFU |
---|---|
obbligatori 3 anno | |
DIRITTO DELL'ECONOMIA | 9 |
DIRITTO DELLA NAVIGAZIONE | 6 |
PROVA FINALE | 4 |
DIRITTO DELLE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI | 9 |
DIRITTO PROCESSUALE CIVILE | 6 |
DIRITTO PENALE | 12 |
SCIENZA DELLE FINANZE | 6 |
laboratorio ling.2 (l.inglese) | |
LABORATORIO LINGUISTICO 2 (LINGUA INGLESE) | 3 |
A scelta dello studente | |
DIRITTO PENALE DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE | 6 |
DIRITTO REGIONALE E DEGLI ENTI LOCALI | 6 |
DIRITTO DEL LAVORO NELLE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI | 6 |
DIRITTO AMMINISTRATIVO SANITARIO E FARMACEUTICO | 6 |
DIRITTO AGROALIMENTARE E DELLA PESCA | 6 |
LABORATORIO DI APPALTI PUBBLICI TELEMATICI | 3 |
1° Anno | CFU |
---|---|
obbligatori 1 anno | |
DIRITTO PRIVATO | 10 |
STORIA DEL DIRITTO MODERNO E CONTEMPORANEO | 6 |
ISTITUZIONI DI DIRITTO ROMANO | 6 |
ECONOMIA POLITICA | 9 |
DIRITTO COSTITUZIONALE | 10 |
laboratorio ling.1 (l.inglese) | |
LABORATORIO LINGUISTICO 1 (LINGUA INGLESE) | 3 |
esami in alternativa | |
FILOSOFIA DEL DIRITTO | 9 |
INFORMATICA GIURIDICA | 9 |
A scelta dello studente |
2° Anno | CFU |
---|---|
obbligatori 2 anno | |
DIRITTO DELL'UNIONE EUROPEA | 9 |
DIRITTO INTERNAZIONALE PENALE | 6 |
DIRITTO DEL LAVORO | 9 |
DIRITTO PROCESSUALE CIVILE | 8 |
DIRITTO COMMERCIALE | 9 |
DIRITTO AMMINISTRATIVO | 9 |
DIRITTO PENALE | 9 |
Ulteriori attività formative | |
ALTRE ATTIVITA' FORMATIVE | 6 |
3° Anno | CFU |
---|---|
obbligatori 3 anno | |
SOCIOLOGIA DELLA DEVIANZA | 9 |
PROVA FINALE | 4 |
DIRITTO PENALE DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE | 6 |
DIRITTO PROCESSUALE PENALE E DIRITTO DELL'ESECUZIONE PENALE | 10 |
STORIA DELLA GIUSTIZIA | 6 |
laboratorio ling.2 (l.inglese) | |
LABORATORIO LINGUISTICO 2 (LINGUA INGLESE) | 3 |
A scelta dello studente | |
DIRITTO REGIONALE E DEGLI ENTI LOCALI | 6 |
CRIMINOLOGIA CLINICA E FORENSE | 6 |
DIRITTO PENITENZIARIO | 6 |
esami in alternativa | |
MEDICINA LEGALE | 6 |
TOSSICOLOGIA FORENSE | 6 |
esami in alternativa | |
SCIENZA DELLE FINANZE | 6 |
ANALISI ECONOMICA DEI COMPORTAMENTI CRIMINALI | 6 |
1° Anno | CFU |
---|---|
obbligatori 1 anno | |
ECONOMIA POLITICA | 9 |
ETICA SPORTIVA | 9 |
STORIA DEL DIRITTO MODERNO E CONTEMPORANEO | 6 |
LINGUA INGLESE | 6 |
DIRITTO PRIVATO | 10 |
DIRITTO COSTITUZIONALE | 10 |
ISTITUZIONI DI DIRITTO ROMANO | 6 |
A scelta dello studente | |
A scelta dello studente 1 anno |
2° Anno | CFU |
---|---|
obbligatori 2 anno | |
DIRITTO PENALE E DIRITTO PENALE DELLO SPORT | 3 |
DIRITTO DEL LAVORO DELLO SPORT | 10 |
DIRITTO AMMINISTRATIVO ED ORDINAMENTO SPORTIVO | 10 |
LINEAMENTI DI DIRITTO TRIBUTARIO DELLO SPORT | 6 |
DIRITTO PENALE | 9 |
DIRITTO COMMERCIALE | 9 |
LABORATORIO SPORTIVO 2 | 3 |
LABORATORIO SPORTIVO 1 | 3 |
Ulteriori attività formative | |
ALTRE ATTIVITA' FORMATIVE | 6 |
esami in alternativa | |
DIRITTO DELL'UNIONE EUROPEA | 6 |
DIRITTO INTERNAZIONALE DELLO SPORT | 6 |
3° Anno | CFU |
---|---|
obbligatori 3 anno | |
GIUSTIZIA SPORTIVA | 8 |
FAIR PLAY FINANZIARIO DELLE SOCIETA' SPORTIVE | 8 |
PROVA FINALE | 4 |
DIRITTO DELL'ECONOMIA DELLO SPORT | 7 |
SOCIOLOGIA DEGLI EVENTI SPORTIVI | 7 |
MEDICINA LEGALE DELLO SPORT | 7 |
ECONOMIA DELLO SPORT | 6 |
ulteriori attività formative | |
A scelta dello studente 3 anno | |
DIRITTO SINDACALE | 6 |
STORIA DEL DIRITTO DELLO SPORT | 6 |
TOSSICOLOGIA FORENSE | 6 |
Periodo di immatricolazione e iscrizione
Dal 15 luglio al 31 ottobre.
Ulteriori informazioni su iscrizioni, contributi e agevolazioni
Nella pagina CONTATTI puoi trovare riferimenti, orari e recapiti dell'Ateneo e del tuo Dipartimento.
Senior tutor
Orienta e assiste gli studenti durante tutto il corso di studi.
Le informazioni sul sistema di assicurazione della qualità del corso di studio sono accessibili dalla pagina Scienze per i servizi giuridici.