Data Analysis per le Scienze Sociali
L’analista dei dati supporta gli specialisti nella ricerca sperimentale nella raccolta, organizzazione e interpretazione di dati, trova quindi collocazione nel supporto alle analisi quantitative in tutte le istituzioni e organizzazioni pubbliche e private in cui sia necessario gestire dati e decisioni. Grazie all'acquisizione di strumenti metodologici e alle numerose esperienze applicative condotte durante il corso, gli analisti dei dati sono in grado di applicare conoscenze e capacità di comprensione in diversi ambiti professionali quali: imprese (piccole, medie e grandi); intermediari finanziari (es. banche, società di gestione del risparmio e società di intermediazione mobiliare); consulenza e centri di ricerca; pubblica amministrazione; organizzazioni non governative.
È richiesta una adeguata preparazione iniziale, che viene verificata tramite Test On Line CISIA (TOLC). Il corso non è ad accesso programmato, di conseguenza, coloro che eseguiranno il test ottenendo un punteggio inferiore alla soglia minima prevista, verranno comunque immatricolati, ma dovranno svolgere attività formative supplementari entro il primo anno di corso per compensare eventuali lacune (c.d. obblighi formativi aggiuntivi - OFA).
Per maggiori informazioni sulla tipologia di TOLC utilizzata e sulle soglie minime stabilite consulta il sito alla pagina Tipologie TOLC e soglie minime.
Il seguente prospetto fornisce informazioni generali. Per approfondimenti e per conoscere le opzioni di scelta, consulta il piano di studi dettagliato.
1° Anno | CFU |
---|---|
Obblig. I anno | |
Statistica descrittiva | 6 |
Lingua inglese | 6 |
Fondamenti di matematica | 12 |
Fondamenti di informatica e basi di dati | 9 |
Principi di economia | 9 |
FONDAMENTI DI PROGRAMMAZIONE | 6 |
A scelta dello studente fra le Attività Didattiche di sicura coerenza: | |
Laboratorio di analisi di dati testuali | 3 |
LABORATORIO DI ETICA DELL'INTELLIGENZA ARTIFICIALE | 3 |
ABILITA' INFORMATICHE | 3 |
Geographic Information system and spatial data | 3 |
WEB AND SOCIAL MEDIA MARKETING | 6 |
LABORATORIO CERTIFICAZIONI REFINITIV | 3 |
ATTIVITA' A LIBERA SCELTA DELLO STUDENTE TRA TUTTI GLI INSEGNAMENTI EROGATI DAI CDS TRIENNALI DEL DED E DELL'ATENEO (6CFU): | |
A scelta dello studente (6 CFU 1° anno): |
2° Anno | CFU |
---|---|
Obbligatori 2° anno | |
Diritto dell'informatica | 9 |
Metodi di programmazione avanzata | 9 |
Marketing e innovazione + Marketing nel Metaverso | 9 |
Calcolo delle probabilità e Inferenza statistica | 9 |
Etica dell’ambiente digitale | 9 |
STATISTICA ECONOMICA E ANALISI DEI BIG DATA | 6 |
Introduzione all'econometria | 9 |
3° Anno | CFU |
---|---|
Obbligatori 3° anno: | |
Statistica multivariata + laboratorio di analisi di dati reali | 12 |
Data mining | 6 |
Demografia e statistica del territorio | 9 |
MACHINE LEARNING E LABORATORIO DI ANALISI DEI BIG DATA | 9 |
Analisi dei dati temporali e spaziali | 9 |
Panel data analysis | 9 |
PROVA FINALE | |
PROVA FINALE | 3 |
Tirocinio/Ulteriori Conoscenze Linguistiche | |
ULTERIORI CONOSCENZE LINGUISTICHE | 3 |
Tirocinio | 3 |
A scelta dello studente fra le Attività Didattiche di sicura coerenza: | |
Laboratorio di analisi di dati testuali | 3 |
LABORATORIO CERTIFICAZIONI REFINITIV | 3 |
LABORATORIO DI ETICA DELL'INTELLIGENZA ARTIFICIALE | 3 |
Geographic Information system and spatial data | 3 |
WEB AND SOCIAL MEDIA MARKETING | 6 |
ABILITA' INFORMATICHE | 3 |
ATTIVITA' A LIBERA SCELTA DELLO STUDENTE TRA TUTTI GLI INSEGNAMENTI EROGATI DAI CDS TRIENNALI DEL DED E DELL'ATENEO (6CFU): | |
A scelta dello studente (6 CFU 3° anno): |
Periodo di immatricolazione e iscrizione
Dal 15 luglio al 31 ottobre.
Ulteriori informazioni su iscrizioni, contributi e agevolazioni
Nella pagina CONTATTI puoi trovare riferimenti, orari e recapiti dell'Ateneo e del tuo Dipartimento.
Senior tutor
Orienta e assiste gli studenti durante tutto il corso di studi.
Le informazioni sul sistema di assicurazione della qualità del corso di studio sono accessibili dalla pagina Data Analysis per le Scienze Sociali.