UniMc Talent Labs. Accendi le tue passioni
Laboratori per le competenze trasversali
«Le soft skill si sono trasformate da capacità essenziali per il futuro a capacità imprescindibili per il presente»*.
All’Università di Macerata puoi coltivare le tue passioni e attitudini, arricchire il tuo bagaglio culturale e professionale grazie a una ricca proposta di attività formative che ti permetteranno di acquisire o potenziare le competenze trasversali.
L’esperienza dell’Università di Macerata su Epale Journal
Leggi l'articolo a pag. 139
Certificazione delle competenze
«Le life skills si possono acquisire ed allenare»*
Le competenze e le abilità acquisite (technical, soft, social e life skills) ti saranno certificate tramite:
- il riconoscimento di CFU (a discrezione dei consigli dei corsi di laurea)
- l’attribuzione di un Open Badge
Cos’è un Open Badge?
Un Open Badge è una fotografia digitale delle tue competenze, utile per comunicare in maniera rapida e attendibile che cosa hai appreso, in che modo e con quali risultati, durante la partecipazione a iniziative, corsi e laboratori. L’Università di Macerata utilizza gli Open Badge della piattaforma Bestr per certificare e descrivere le competenze trasversali (soft skills) acquisite da studenti e laureati.
Puoi usare gli Open Badge nei curricula (scopri come) e sui social network (come Linkedin).
Approfondimenti:
- Come ritirare un Open Badge
- Come inserire un Open Badge in Linkedin
- Come inserire un Open Badge nel proprio curriculum
Fai la tua scelta
«Finché si avranno passioni non si cesserà di scoprire il mondo». (CESARE PAVESE)
Partecipa ai laboratori e alle attività Unimc per sviluppare le tue soft skills
DIGITAL E MULTIMEDIA
Competenze tecniche e professionali legati all’uso, creazione e sviluppo di strumenti informatici destinati a operatori dei beni culturali, insegnanti, ricercatori, professionisti e personale di aziende che richiedono competenze all’incrocio tra informatica e scienze umane e sociali. |
Buone pratiche di cittadinanza digitale |
Radio e webTv come mezzi di apprendimento, aggregazione, scambio di opinioni e crescita culturale, sperimentazione di linguaggi e format; |
MUSICA E TEATRO
Coltiva le tue doti di leadership e di teamworking e mantieni vive passioni artistiche che andranno ad equilibrare il carico di studio e lavoro con momenti importanti di socializzazione. |
Il più importante Festival italiano della canzone d’autore che si svolge ogni anno nell’Arena Sferisterio. E' possibile partecipare alla giuria, alla redazione giornalistica e all’organizzazione del Festival |
LAVORO E IMPRENDITORIA
Per stimolare la cultura d’impresa e l’approccio innovativo con attività pratiche e testimonianze di imprenditori legati alle industrie culturali e creative. |
Un percorso insieme a esperti, manager e professionisti sulle strategie per avvicinarsi con successo al mondo del lavoro. |
ORGANIZZAZIONE EVENTI
Impara sul campo l'organizzazione e la comunicazione di un grande evento con Overtime: il Festival nazionale del racconto e dell'etica sportiva. Storie di sport tra cinema, fotografia, fumetto, musica, letteratura e alimentazione. |
Un ecosistema per la promozione del territorio e dei settori food-wine-wellness-hospitality, in cui confluiscono imprese, start up, giornalisti e blogger, influencer, buyer e visitatori. |
*FONTI: Sole 24 Ore | 1 febbraio 2021; Sole 24 Ore, «Life skills», l’abilità preziosa di interagire con gli altri