Banner-statico_2537x320.jpg

Selezioni per la giuria e la redazione di Musicultura

Scadenza: 17 febbraio 2022
2022-01-28T12:00:00+01:00

Sono aperte le selezioni riservate a studenti UniMC iscritti a corsi di laurea triennali, magistrali o post lauream, interessati a vivere in prima persona l’esperienza e le emozioni dell’edizione 2022 di Musicultura, il festival nazionale della canzone popolare

Gli studenti possono entrare a far parte della:
a) giuria universitaria che seguirà l’iter del concorso musicale;
b) redazione giornalistica universitariache si occuperà della comunicazione correlata alla manifestazione.

Gli studenti delle Università di Macerata possono vivere in prima persona le emozioni di un grandioso festival come Musicultura, accompagnandone la preparazione dalle sue fasi preliminari con le audizioni sino alle serate di giugno all’Arena Sferisterio. Gli studenti, infatti, sono i membri della giuria universitaria che seguirà l’iter del concorso e fanno parte della redazione universitaria. Durante la prima fase delle audizioni Live, che si svolgono a febbraio al Teatro della Filarmonica di Macerata, gli studenti ascoltano gli artisti nelle loro esibizioni dal vivo, affiancando la giuria tecnica nel lavoro di valutazione. Inoltre, per la fase finale, alla giuria universitaria spetterà il compito di attribuire il premio al miglior testo,  del valore di 2500 euro.

« Sei chiamato a giudicare artisti emergenti, dai più svariati generi musicali, alcuni persino inediti, che inevitabilmente suscitano la curiosità del nuovo e sconosciuto. Oltre che esperienza di formazione, è anche occasione di divertimento e di sognare a tempo di musica»
(Rosa Livia La Monica, studentessa. Radioattivi)

Fai domanda entro il 17 febbraio 2022
VAI ALLA PAGINA DEL BANDO

Ultimo aggiornamento  2022/01/28 13:03:17 GMT+2

5x1000

Sostieni l'Università di Macerata
Sostieni i giovani e il territorio

PERCHÈ DONARE

Con il tuo 5 x1000 puoi sostenere i servizi
per il benessere e la vita comunitaria
delle studentesse e degli studenti

COME DONARE

Apponi la tua firma nel riquadro
"Finanziamento della ricerca scientifica e della
Università" e indica questo codice fiscale
00177050432