Banner-statico_2537x320.jpg

Giovedì Mindfulness

Incontri gratuiti per gli studenti e le studentesse per (ri)portare la consapevolezza nella vita di tutti i giorni

Bannerone_Mindfulness2025.jpg

Cos'è

Una proposta per chi vuole avvicinarsi alla pratica della Mindfulness, l’abilità di portare l’attenzione alla propria esperienza nel momento presente, vivendola con pienezza e senza giudizio.

La Mindfulness non è un concetto da comprendere, ma piuttosto un’abilità pratica che si può scoprire facendone esperienza: l’obiettivo non è arrivare a meditare per ore lontani dal mondo, ma imparare come fermarsi, sentire davvero, per scegliere come agire mentre siamo immersi negli eventi e nelle interazioni della vita.

Numerosi studi neuroscientifici ne hanno dimostrato i benefici:

  • riduzione del livello di ansia, depressione e irritabilità
  • riduzione delle distrazioni e miglioramento della concentrazione e della memoria
  • aumento della creatività e della capacità di pensare fuori dagli schemi
  • miglioramento nella gestione delle emozioni e delle relazioni interpersonali
  • rinforzo del sistema immunitario

ll percorso è di tipo esperienziale e si svolgerà in presenza e online

Come partecipare

Scegli quando partecipare all’incontro sull’introduzione alla Mindfluness. Potrai accedere direttamente senza bisogno di prenotare, semplicemente presentandoti in aula.
Puoi partecipare anche a più incontri, perchè la Mindfulness è un’esperienza piacevole da ripetere. Facile, no?

Puoi usufruire anche della serie di guide audio preparate dalla Dott.ssa Caldarelli, accessibili nella pagina di Radio Rum dedicata alla Mindfulness.

Per informazioni: Ufficio Sport, Salute e Reti associative 0733-2586004

⬇️ DOWNLOAD - Scarica la brochure

Calendario incontri

13, 20, 27 febbraio 2025
20, 27 marzo 2025 

L'incontro inizialmente previsto per il 13 marzo è annullato.

Il 27 marzo le attività si svolgeranno nel seguente orario: 15.45 16.30 in presenza e dalle 16.30 alle 17.15 in presenza e on line allo stesso link indicato sotto

Come gestire la rabbia

TURNI DISPONIBILI 

DOVE
Aula Viola 2, Polo Pantaleoni (via della Pescheria Vecchia)

3, 10, 17 aprile 2025
8, 15, 22 , 29 maggio 2025

L'incontro inizialmente previsto per il 24 aprile è annullato.

Gli incontri inizialmente previsti per i giorni 8 e 15 maggio sono annullati, si aggiunge al calendario il giorno 29 maggio

Come gestire ansia e stress

TURNI DISPONIBILI 

DOVE
Aula Viola 2, Polo Pantaleoni (via della Pescheria Vecchia)

12, 19, 26 giugno 2025

L'incontro inizialmente previsto per il giorno  19 giugno è annullato, si aggiunge al calendario il giorno 5 giugno 

SONO STATE INSERITE ALCUNE DATE ANCHE A LUGLIO:

3, 10, 17 luglio 2025

Sempre 3 orari - in modalità on line

TURNI DISPONIBILI 


11, 18, 25 settembre 2025

Imparare a volersi bene

TURNI DISPONIBILI 

DOVE
Aula Viola 2, Polo Pantaleoni (via della Pescheria Vecchia)

9, 16, 23 ottobre 2025

13, 20, 27 novembre 2025

Essere dei perfetti imperfetti

DOVE
Aula Viola 2, Polo Pantaleoni (via della Pescheria Vecchia)

francesca caldarelli.jpgISTRUTTRICE
Dott.ssa Francesca Caldarelli
Psicologa clinica e psicoterapeuta cognitivo comportamentale

 Istruttrice di Mindfulness con certificazione rilasciata dalla UCSD University of California San Diego School of Medicine. Ha svolto il Master di secondo livello in “Mindfulness: pratica clinica e neuroscienza” organizzato dall’Università “La Sapienza” di Roma. Conduce protocolli Mindfulness, corsi, ritiri di meditazione,  gruppo di pratica settimanale in presenza e online da molti  anni.

Ultimo aggiornamento  2025/07/01 13:24:55 GMT+2

5x1000

Sostieni l'Università di Macerata
Sostieni i giovani e il territorio

PERCHÈ DONARE

Con il tuo 5 x1000 puoi sostenere i servizi
per il benessere e la vita comunitaria
delle studentesse e degli studenti

COME DONARE

Apponi la tua firma nel riquadro
"Finanziamento della ricerca scientifica e della
Università" e indica questo codice fiscale
00177050432