Life coach
I SEMINARI TEORICO-PRATICI DEL LIFE COACH - svolti nel 2023
Locandina seminari teorico pratici in presenza - presso il Polo Pantaleoni (Via Pescheria Vecchia) aula gialla
i prossimi appuntamenti
_ Venerdì 10 novembre - BISOGNI UMANI, ESPRESSIONE DI SE' E RELAZIONE - Scopri la spinta motivazionale dei bisogni e come agisce nella tua vita. Impara come identificare nuove possibili strategie per perseguirli ed esprimere al meglio chi sei.
_ Venerdì 1 dicembre - VALORI PERSONALI, CRESCITA E AUTOREALIZZAZIONE - Scopri l'influenza decisiva dei valori personali su aspirazioni e scelte. Identifica i tuoi valori chiave e impara come usarli come spinte propulsive consapevoli per realizzarti e trovare lo scopo della tua vita.
Locandina seminari teorico pratici on line -
su piattaforma zoom a lunedì alterni dalle ore 18,00 alle ore 20,30
i prossimi appuntamenti
_ lunedi 23 ottobre
_ lunedi 6 novembre
_ lunedi 20 novembre
Per informazioni, prenotazioni ai seminari, richiesta di percorsi individuali di life coaching: scrivi a lifecoach@unimc.it
Cos'è il Life Coaching?
Il Life Coaching è una relazione di collaborazione tra Coach e Coachee, fondata su un dialogo strutturato e gestito dal Coach. Il suo scopo è stimolare riflessioni e osservazioni nel Coachee che gli permettano di ampliare la sua consapevolezza e di accedere alla sua naturale “creatività” e alla sua personale dotazione di risorse. Ciò lo conduce a identificare autonomamente le azioni capaci di liberare il potenziale disponibile e raggiungere più facilmente e velocemente risultati maggiori e più significativi per sé, gestendo la propria motivazione.
Seppure il Life Coach non impartisca compiti da svolgere, talora viene descritto come “allenatore mentale”, in quanto abitua il Coachee a scoprire i suoi schemi di pensiero e di azione e a modificarli in funzione del tipo di obiettivi che sceglie di perseguire, apportando nel tempo gli opportuni aggiustamenti.
Come puoi capire se rivolgerti al Life Coach?
Quanto sei soddisfatto dei risultati che ottieni nei diversi ambiti della tua vita e quanto pienamente stai esprimendo il tuo potenziale e la tua unicità in essi? Se la risposta è “Non abbastanza” o “Vorrei qualcosa di più e/o di diverso”, il Coaching può esserti di aiuto.
Le domande che seguono posso facilitarti in una riflessione più approfondita:
- Quanto conosci e sfrutti i tuoi punti di forza e le tue caratteristiche peculiari e ottieni risultati ottimali nello studio o nel lavoro?
- Quanto riesci a essere motivato, sicuro e determinato nello studio o nelle tue altre attività, piuttosto che demotivarti, intimorirti, bloccarti o abbandonare?
- Quanto sei soddisfatto della tua gestione del tempo e delle priorità, del rapporto tra il tuo impegno e i tuoi risultati? E del tuo senso di equilibrio e di benessere in generale?
- Quanto conosci il tuo peculiare modo di essere e di fare e riesci a stabilire relazioni gratificanti o sai collaborare e guidare gli altri in modo efficace?
- Quanta chiarezza senti di avere rispetto alla tua direzione futura e/o ai tuoi progetti di studio o professionali e quanto ti senti deciso a perseguirli?
Cosa farai con il Life Coach?
Nelle sessioni verrai accompagnato, in modo maieutico (“tirar fuori”), a:
- focalizzare e stabilire da te i tuoi obiettivi, in funzione delle tue priorità e dei tuoi significati e valori;
- riflettere, scoprire te stesso e come “funzioni” e crescere come persona;
- ·individuare in te e intorno a te risorse, potenzialità e opportunità per raggiungere i risultati a cui aspiri;
- sviluppare in autonomia nuove soluzioni, strategie e piani d’azione da sperimentare.
A chi è rivolto il servizio di Life Coaching e come accedervi
E' un servizio gratuito rivolto agli studenti e ai dottorandi dell'Università di Macerata.
INFO E PRENOTAZIONI - Il servizio in questo periodo è momentaneamente sospeso -
Puoi richiedere informazioni sul servizio scrivendo all'indirizzo email lifecoach@unimc.it -