Banner-statico_2537x320.jpg

Settimana dell'Inclusione

Unimc for Inclusion

Da lunedì 31 marzo a sabato 5 aprile 2025  torna “La settimana dell’inclusione” organizzata dall’Università di Macerata con il patrocinio del Comune. La manifestazione, giunta alla sua ottava edizione, rappresenta un’occasione di scambio e condivisione con i cittadini, la comunità scientifica e le realtà locali per riflettere sull’inclusione sociale delle persone con disabilità attraverso la ricerca e l’innovazione.

La settimana prevede attività scientifiche, convegni, laboratori tecnologici, presentazione di libri e talk radiofonici con testimonianze di vita, che animeranno l'Università e la città di Macerata affinché la sensibilità verso l’inclusione diventi un tema del sentire comune, condiviso da tutti.

Consulta il 
PROGRAMMA
completo

Alcuni degli appuntamenti

SOCIAL@B
Speciale Inclusione
Dal lunedì al venerdì, ore 18:30-19:30 | Social@b, via Gramsci 29
Gli autori e le autrici incontrano il pubblico.

INCLUSIVEL@B
LABORATORI APERTI per istituzioni scolastiche, servizi del territorio, famiglie

31 marzo - 4 aprile  (prenotazione obbligatoria, v. programma)
Centro TIncTec, Polo Bertelli, v. Bertelli 1 MACERATA

PREMIO INCLUSIONE 3.0
Sabato 5 aprile, ore 14.30 - 19.30
Domus San Giuliano, via Cincinelli 4

Edizione 2024

Consulta il 
PROGRAMMA 2024
completo

Alcuni degli appuntamenti

L'ESCLUSO
Tutti i giorni dalle 20.00 alle 22.00 su Radio RUM radio.unimc.it

INCLUSIVEL@B
LABORATORI APERTI per istituzioni scolastiche, servizi del territorio, famiglie

18-22 marzo (prenotazione obbligatoria, v. programma)
Centro TIncTec, Polo Bertelli, v. Bertelli 1 MACERATA

PREMIO INCLUSIONE 3.0
Sabato 23 marzo, ore 14.00 - 18.00
Teatro Lauro Rossi, Piazza della Libertà 

Edizione 2023

Consulta qui il PROGRAMMA

Per maggiori informazioni

Edizione 2022

Per conoscere il programma completo, visita il sito
incorsa.me

Edizione 2021

Per maggiori info

Edizione 2019

Edizione 2018

Edizione 2017

Ultimo aggiornamento  2025/03/25 10:50:59 GMT+2

5x1000

Sostieni l'Università di Macerata
Sostieni i giovani e il territorio

PERCHÈ DONARE

Con il tuo 5 x1000 puoi sostenere i servizi
per il benessere e la vita comunitaria
delle studentesse e degli studenti

COME DONARE

Apponi la tua firma nel riquadro
"Finanziamento della ricerca scientifica e della
Università" e indica questo codice fiscale
00177050432