Banner-statico_2537x320.jpg

L'isola Unimc, un videogioco per l'inclusione

È spuntata una nuova isola su Animal Crossing: New Horizons: l'isola UniMC. L'Università di Macerata è il primo ateneo al mondo a sbarcare sul popolare gioco per Nintendo Switch, un "simulatore di vita" dove i giocatori hanno la possibilità di creare il proprio avatar e costruire ambienti personalizzati in una isola deserta.

L'iniziativa è nata all'interno del Progetto Inclusione 3.0 che ha l'obiettivo di fornire strumenti diversi per rapportarsi con l'Ateneo attraverso pratiche inclusive, a maggior ragione in questi mesi di pandemia, in cui gli spazi di incontro sono pochi e vanno ripensati se non inventati appunto. Anche tramite un'isola digitale in cui gli studenti durante il lockdown hanno potuto ritrovarsi, e interagire, azioni fondamentali in un periodo "così delicato come quello che gli studenti, soprattutto con disabilità, stavano attraversando", ha spiegato la professoressa Catia Giaconi che si è occupata del progetto.

Il prossimo passo sono gli incontri virtuali con docenti e studenti di altre nazioni per compensare almeno in parte l'impossibilità di viaggiare e dialogare con i colleghi di altre realtà internazionali.

LEGGI L'ARTICOLO SU IL SOLE 24 ORE

Ultimo aggiornamento  2020/11/06 17:42:03 GMT+2

5x1000

Sostieni l'Università di Macerata
Sostieni i giovani e il territorio

PERCHÈ DONARE

Con il tuo 5 x1000 puoi sostenere i servizi
per il benessere e la vita comunitaria
delle studentesse e degli studenti

COME DONARE

Apponi la tua firma nel riquadro
"Finanziamento della ricerca scientifica e della
Università" e indica questo codice fiscale
00177050432