DAAD - Servizi tedesco per lo scambio accademico
Scadenza: 31 luglio 2025
La partecipazione è riservata ai borsisti a valere sui fondi dell'Ateneo, non borsisti e borsisti PARTNER del Dottorato di Interesse Nazionale.
Vi segnaliamo la pubblicazione dei nuovi bandi DAAD (Servizio Tedesco per lo Scambio Accademico) per soggiorni di ricerca e lavoro in Germania, con scadenza 31 luglio 2025.
Programma | Destinatari | Entità borsa di studio |
Borse di ricerca in Germania | Soggiorni di ricerca nell’ambito di un dottorato italiano o di un progetto di ricerca post dottorato | 1400 euro mensili, assicurazione sanitaria e sulla responsabilità civile, più ulteriori benefit per soggiorni superiori a 7 mesi |
Nuovi inviti per Alumni | Soggiorni di ricerca per ex borsisti DAAD | Da 2.000 euro mensili a 2.150 euro mensili, più indennità di viaggio |
Soggiorni di lavoro per docenti universitari - discipline artistiche e architettura | Soggiorni di lavoro per docenti universitari delle discipline artistiche e di architettura | Da 2.000 euro mensili a 2.150 euro mensili, più indennità di viaggio |
Dove trovare tutte le informazioni?
I dettagli completi sui singoli programmi sono disponibili nella sezione "Bandi DAAD aperti" del sito: daad.it/it/cercare-una-borsa-di-studio/borse-di-studio-daad-italia
Evento informativo online
Il 25 giugno alle ore 12:00 si terrà un incontro online dedicato alla presentazione dettagliata dei tre programmi di borsa di studio.
Tutte le informazioni e il link per partecipare sono disponibili qui: daad.it/it/chi-siamo/seminari-online-del-daad-italia
Consulenza personalizzata
Il Centro Informazioni DAAD offre assistenza tramite i consueti canali di contatto: daad.it/it/chi-siamo/contatti
È, inoltre, possibile rivolgersi alla rete dei lettori DAAD attivi nelle università italiane: daad.it/it/chi-siamo/lettori-di-tedesco-e-assistenti-linguistici
Ultimo aggiornamento
2025/06/23 10:54:02 GMT+2