Cristina Farroni
KEYWORDS: multilingual communication, translation process, companies
Abstract
Il progetto rientra nel quadro di un Dottorato Innovativo a caratterizzazione industriale promosso dalla Regione Marche. L’obiettivo consiste nel mappare le strategie di gestione della comunicazione multilingue e le pratiche traduttive delle imprese marchigiane tramite una ricerca multimetodo. In particolare, l’analisi verte sui fattori del contesto aziendale che hanno un impatto sul processo traduttivo svolto dai traduttori interni o in collaborazione con le agenzie di traduzione, nonché sul prodotto finale della traduzione.
The project is carried out within the framework of a Ph.D. project promoted by the Region Marche(“DottoratoInnovativo”). The aim is to analyse– by means of a mixed-methods research design – how local companies manage their multilingual communication and their translation workflows. In particular, the focus is on contextual factors that have an impact on the translation process carried out either by internal translators or in collaboration with external translation agencies as well as on the final product.
- EMAIL: c.farroni2@unimc.it
- PROFILO LINKEDIN
- ORCID