Riccardo Carmenati
KEYWORDS: archeologia, archeobotanica, villa romana, Pollentia-Urbs Salvia, Villamagna
Abstract
La villa romana di Villamagna e il record archeobotanico proveniente dagli scavi del complesso sono il tema centrale della mia ricerca. Lo studio si concentra sugli aspetti funzionali, produttivi e di gestione delle strutture della pars rustica. Questi elementi saranno utili a ricostruire l’ambiente della villa. La posizione dell’area archeologica, tra il parco archeologico di Pollentia-Urbs Salvia e la Riserva Naturale “Abbadia di Fiastra”, la rende un sito perfetto per la progettazione di spazi museali e da rendere fruibili all’interno dei percorsi dei due parchi.
The Roman villa of Villamagna and the archaeobotany record from the excavations of the complex are the central theme of this research. The study focuses on the functional, productive and management aspects of the structures of the pars rustica. The location of the archaeological area, between the archaeological park of Pollentia-Urbs Salvia and the Nature Reserve of “Abbadia di Fiastra”, makes it a perfect site for the design of museum spaces and to be accessible within the paths of the two parks.
- EMAIL: nome.cognome@email.it
- PROFILO LINKEDIN
- ORCID