Dottorato di ricerca SDA

XXXIX | Umanesimo e Tecnologie

KEYWORDS: Storia medievale; notariato; digital humanities; Handwritten Text Recognition

Roberto Lamponi.png

Il progetto studia la prassi e il ruolo dei notai a Fermo, una delle città più importanti della Marca d’Ancona, nel Tardo Medioevo, e soprattutto nel suo contado. La ricerca quindi prende in esame parte della documentazione su registro più antica conservata presso l’Archivio di Stato di Fermo (XV secolo) e prevede anche la costruzione di un repository o banca dati digitale per archiviare e connettere una grande quantità e varietà di informazioni come regesti, luoghi citati e nomi di persone utili per uno studio interdisciplinare e utilizzabili per varie finalità. Oltre a ciò, si procederà con la sperimentazione delle tecniche di Handwritten Text Recognition su parte di questa tipologia di documentazione.

The project aims to study the practice and the role of notaries in Fermo, one of the most important cities in the March of Ancona in the Late Middle Ages, and above all in its countryside. The research therefore examines part of the oldest register documentation preserved in the State Archives of Fermo (15th century) and also involves the construction of a digital repository or database to archive and connect a large quantity and variety of information such as summaries, places cited and names of people useful for an interdisciplinary study and usable for various purposes. In addition to this, we will proceed with the experimentation of Handwritten Text Recognition techniques on part of this type of documentation.

Ultimo aggiornamento  2024/11/13 11:41:43 GMT+2

5x1000

Sostieni l'Università di Macerata
Sostieni i giovani e il territorio

PERCHÈ DONARE

Con il tuo 5 x1000 puoi sostenere i servizi
per il benessere e la vita comunitaria
delle studentesse e degli studenti

COME DONARE

Apponi la tua firma nel riquadro
"Finanziamento della ricerca scientifica e della
Università" e indica questo codice fiscale
00177050432