XXXIX | Umanesimo e Tecnologie
KEYWORDS: Digital humanities, Girolamo Soncino, Philology, Sixteenth-century printed editions
Il mio progetto di dottorato esamina il lavoro svolto dal tipografo Girolamo Soncino tra Fano e Pesaro agli inizi del Rinascimento e, in particolare, il rapporto con gli umanisti che collaborarono alla realizzazione delle edizioni latine e volgari. A questo scopo, la ricerca andrà a creare una banca dati digitale ad accesso libero, ospitata all’interno della piattaforma Nexhum (Re.Medi.Hum), che raccoglierà tutto il materiale paratestuale delle stampe sonciniane. L’analisi delle lettere e delle poesie dedicatorie costituirà la chiave di lettura di una vasta serie di informazioni contestuali.
My PhD research project studies the work carried out by the typographer Girolamo Soncino between Fano and Pesaro at the beginning of the Renaissance. In particular, it delves into the relationship with the humanists who collaborated in the realisation of the latin and vernacular editions. For this purpose, it will be essential to create an open-access digital database, hosted within the Nexhum platform (Re.Medi.Hum), which will collect all the paratextual material of Soncino’s prints. The analysis of the dedicatory letters and poems will represent the key to an extended array of contextual informations.