Dottorato di ricerca SDA

XXXIX | Formazione, patrimonio culturale e territori

KEYWORDS: ICT, Cultural heritagefruition, Interaction design, Art museum, Digital storytelling

Giulia Maria Elisabetta Tomasi.png

La ricerca mira a delineare una metodologia progettuale applicabile nella creazione di percorsi museali inclusivi, attraverso l’ausilio delle ICT e delle tecniche di digital storytelling per la fruizione e la comunicazione del Patrimonio conservato nei musei d’arte. Durante il percorso di ricerca, verrà approfondita – mediante, anche, una ricognizione dello stato dell’arte - l’applicazione dell’interaction design ai beni culturali, al fine di individuare metodi e supporti digitali utili al raggiungimento dell’obiettivo finale di ricerca. 

The research aims to outline a design methodology applicable in the creation of museum paths inclusive, through the help of ICT and digital storytelling techniques for the use and communication of the heritage preserved in art museums. During the research path, the application of interaction design to cultural heritage will be deepened - through, also, a survey of the state of the art - in order to identify methods and digital media useful to the achievement of the final research goal. 

Ultimo aggiornamento  2024/02/22 23:33:41 GMT+2

5x1000

Sostieni l'Università di Macerata
Sostieni i giovani e il territorio

PERCHÈ DONARE

Con il tuo 5 x1000 puoi sostenere i servizi
per il benessere e la vita comunitaria
delle studentesse e degli studenti

COME DONARE

Apponi la tua firma nel riquadro
"Finanziamento della ricerca scientifica e della
Università" e indica questo codice fiscale
00177050432