Dottorato di ricerca SDA

XXXIX | Formazione, patrimonio culturale e territori

KEYWORDSDispersed cultural heritage, Historical-artistic sources, Social history, Ancona 

Marco Tittarelli.png

Il progetto mira a creare uno strumento accessibile per esplorare il patrimonio storico artistico delle Marche attraverso l’analisi delle fonti e degli studi scientifici sull’argomento. La domanda della ricerca focalizza l’attenzione sul patrimonio disperso ed esistente di Ancona, città ricca di contesti culturali e sociali, caratterizzata da una significativa carenza di notizie disponibili. Lo strumento organizzerà i dati raccolti, facilitando i professionisti, gli educatori, i cittadini nella ricerca di contenuti e nella progettazione di proposte educative e turistiche.  

 The project aims at creating an accessible tool to explore the historical-artistic heritage of the Marche through the analysis of sources and scientific studies on the topic.  More specifically, the research question focuses on the lost and existing heritage of Ancona, a city with a rich cultural and social context characterized by a significant lack of available information. By organizing the data collected, the tool aims at encouraging professionals, professors and citizens in the research of contents and organization of educational and tourist projects. 

Ultimo aggiornamento  2024/02/22 23:26:35 GMT+2

5x1000

Sostieni l'Università di Macerata
Sostieni i giovani e il territorio

PERCHÈ DONARE

Con il tuo 5 x1000 puoi sostenere i servizi
per il benessere e la vita comunitaria
delle studentesse e degli studenti

COME DONARE

Apponi la tua firma nel riquadro
"Finanziamento della ricerca scientifica e della
Università" e indica questo codice fiscale
00177050432