Dottorato di ricerca SDA

XXIX | Teaching & Learning Sciences

Dottorato di Interesse Nazionale - Inclusion, technologies, educational research and evaluation

CURRICULUM: T&LS2 - Pedagogia speciale e inclusione / Inclusion 

Sede prevalente delle attivitàUniversità per Stranieri di Perugia

KEYWORDSInternational policies, Higher education policies, University dropout, Inclusive practices

Sara Casale.png

La normativa italiana e la ricerca concordano sul modello bio-psico-sociale come la vera sfida culturale che il mondo sanitario e quello educativo possano accogliere, superando l’approccio diagnostico connesso ai codici nosografici e prediligendo uno sguardo multiprospettico sul funzionamento degli individui nei propri contesti di vita. Il progetto interdisciplinare intende comprendere se tale prospettiva possa costituire un terreno di confronto tra politiche nazionali e internazionali per l’inclusione di studenti stranieri con DSA e in condizione di disabilità nel contesto universitario.

Italian legislation and research agree on the bio-psycho-social model as the real cultural challenge that the health and educational worlds can accept, overcoming the diagnostic approach linked to nosographic codes and favouring a multi-perspective look at the functioning of individuals in their own life contexts. This interdisciplinary project intends to understand whether such a perspective can constitute a ground for comparison between national and international policies for the inclusion of foreign students with DSA and with disabilities in the university context.

Ultimo aggiornamento  2024/10/21 16:25:52 GMT+2

5x1000

Sostieni l'Università di Macerata
Sostieni i giovani e il territorio

PERCHÈ DONARE

Con il tuo 5 x1000 puoi sostenere i servizi
per il benessere e la vita comunitaria
delle studentesse e degli studenti

COME DONARE

Apponi la tua firma nel riquadro
"Finanziamento della ricerca scientifica e della
Università" e indica questo codice fiscale
00177050432