Dottorato di ricerca SDA

XXIX | Teaching & Learning Sciences

Dottorato di Interesse Nazionale - Inclusion, technologies, educational research and evaluation

CURRICULUM: T&LS5 - Didattica generale e didattica delle discipline stem/ Didactics & Stem

Sede prevalente delle attivitàUniversità degli Studi di Cagliari

KEYWORDSMathematics Education, Computational transposition, Technology Enhanced Learning (TEL), Conception-knowing-concept model

Giorgia Nieddu.png

La ricerca, inquadrata nella teoria Vigotskiana della mediazione semiotica (riferimenti: Bussi, Mariotti, Damiano), studia l'impatto dell'intelligenza artificiale nella didattica della matematica, basandosi sui lavori di Nicholas Balacheff (cK¢ model), Tall, Vinner. Con un'indagine pratica, si analizza come il modello GPT interpreta e risolve problemi matematici estratti da diversi contesti (es. prove INVALSI). Questo sarà un primo step per individuare in quali frangenti l’AI può intervenire a supporto del docente per contribuire alla didattica, sia in fase di progettazione che didattica attiva.

The research, framed within Vygotskian theory of semiotic mediation (references: Bussi, Mariotti, Damiano), investigates the impact of artificial intelligence in mathematics education, drawing on the works of Nicholas Balacheff (cK¢ model), Tall, and Vinner. Through a practical inquiry, the study examines how the GPT model interprets and solves mathematical problems drawn from various contexts (e.g., INVALSI exams). This serves as an initial step to identify the scenarios in which AI can support teachers in both instructional design and active teaching phases within mathematics education.

EMAIL: g.nieddu@unimc.it

Ultimo aggiornamento  2024/10/21 16:54:15 GMT+2

5x1000

Sostieni l'Università di Macerata
Sostieni i giovani e il territorio

PERCHÈ DONARE

Con il tuo 5 x1000 puoi sostenere i servizi
per il benessere e la vita comunitaria
delle studentesse e degli studenti

COME DONARE

Apponi la tua firma nel riquadro
"Finanziamento della ricerca scientifica e della
Università" e indica questo codice fiscale
00177050432