Dottorato di ricerca SDA

XXIX | Teaching & Learning Sciences

Dottorato di Interesse Nazionale - Inclusion, technologies, educational research and evaluation

CURRICULUM: T&LS2 - Pedagogia speciale e inclusione / Inclusion 

Sede prevalente delle attivitàUniversità degli Studi di Macerata

KEYWORDSItinerantteaching;Cultural heritageteaching; Roman history;UrbsSalvia;Microhistory 

Sara Moreschi.png

Partendo dalle cornici epistemologiche della letteratura e della storia, la ricerca ha l’obbiettivo di investigare modelli di didattica itinerante, avvalendosi di categorie come quella di active engagement o di cultural heritage education. Le attività di ricerca didattica verranno accompagnate dallo studio del fenomeno dell’autorappresentazione nella città romana di Urbs Salvia (Marche) in età imperiale, al fine di valorizzare i luoghi e i personaggi della storia romana locale. 

Within the epistemological frameworks of literatures and history, the research activities aim at investigating models of itinerant didactics, making use of categories such as “active engagement” or “cultural heritage education”. The didactic research activities will be complemented by the study of the phenomenon of self-representation in the Roman city of Urbs Salvia (Marche) in the imperial age, in order to give value to the places and characters of local Roman history. 

EMAILs.moreschi2@unimc.it

 

Ultimo aggiornamento  2024/10/21 16:48:16 GMT+2

5x1000

Sostieni l'Università di Macerata
Sostieni i giovani e il territorio

PERCHÈ DONARE

Con il tuo 5 x1000 puoi sostenere i servizi
per il benessere e la vita comunitaria
delle studentesse e degli studenti

COME DONARE

Apponi la tua firma nel riquadro
"Finanziamento della ricerca scientifica e della
Università" e indica questo codice fiscale
00177050432