Dottorato di ricerca SDA

XXIX | Teaching & Learning Sciences

Dottorato di Interesse Nazionale - Inclusion, technologies, educational research and evaluation

CURRICULUM: T&LS2 - Pedagogia speciale e inclusione / Inclusion  

Sede prevalente delle attivitàUniversità degli Studi di Cagliari

KEYWORDSLearning disability, RTI, Inclusion, Teacher’s Training, Professional Development

Martina Monteverde XXXIX.png

Con particolareattenzione ai processitrasformativi di sviluppoprofessionaledeidocenti, il progettosiinserisceall’interno del framework teoricodellaDidattica e dellaPedagogia Speciale. Tramitel’elaborazione di un dispositivoformativo e di intervento, s’intendesupportare e implementare la progettazioneeducativadegliinsegnantifacendofronte alle criticitàchenasconodall’osservazionedelledifficoltà di apprendimentodeglistudenti del primo bienniodellaScuola Primaria nelcorso del processo di acquisizionedellaletto-scrittura. Attraversounaricerca-azione interessataall’analisi e all’approfondimentodellemodalità di apprendimento e di costruzionedellaconoscenzachecoinvolgonoidocenticurricolari e gliinsegnantispecializzatisulsostegno, il progetto, ispirandosi e adattando il metododella Response to Intervention (RTI), si pone la finalità di elaborare, ancheattraversoazioni di co-progettazionecoidocenti, ambienti di apprendimento, strumenti e procedure inclusive in grado di sostenere e di sviluppareiprerequisitistrumentaliallalettura e allascrittura. 

Focusing particularly on the transformative processes of professional development among teachers, the research project fits within the theoretical framework of Special Education and Pedagogy. Through a research-action approach concerned with the design and intervention methods of both mainstream teachers and specialized support teachers, the investigation, drawing inspiration from and adapting the Response to Intervention (RTI) method to the Italian context, aims to develop, through co-design actions with teachers, inclusive learning environments, tools, and procedures capable of supporting the development of literacy prerequisites and preventing potential learning difficulties.The ultimate goal is to develop a training and intervention model capable of supporting and enhancing the educational and didactic actions of teachers, addressing the challenges arising from the observation of learning difficulties among students in the first two years of Primary School during the literacy acquisition process. 

EMAIL: m.monteverde4@unimc.it

Ultimo aggiornamento  2024/10/21 16:29:18 GMT+2

5x1000

Sostieni l'Università di Macerata
Sostieni i giovani e il territorio

PERCHÈ DONARE

Con il tuo 5 x1000 puoi sostenere i servizi
per il benessere e la vita comunitaria
delle studentesse e degli studenti

COME DONARE

Apponi la tua firma nel riquadro
"Finanziamento della ricerca scientifica e della
Università" e indica questo codice fiscale
00177050432