XXIX | Teaching & Learning Sciences
CURRICULUM: T&LS4 - Didattica generale e didattica delle discipline umanistiche/ Didactics & Humanities
Sede prevalente delle attività: Università degli Studi di Macerata
KEYWORDS: Teaching professionalism, Italian literature, Didactic pathways
Il progetto di ricerca “La letteratura italiana per la formazione della professionalità docente” intende individuare le potenzialità etiche e paideutiche che caratterizzano i testi della tradizione letteraria italiana. In particolare, tenendo conto della normativa vigente indirizzata alla più ricca sinergia tra ambito pedagogico e articolazioni disciplinari, esso mira all’identificazione e allo studio delle opere della letteratura italiana che, con evidenza maggiore delle altre e attraverso innovative metodologie e adeguati percorsi didattici, possono contribuire alla formazione della professionalità docente.
The research project "Italian literature for the training of teaching professionalism" intends to identify the ethical and paideutic potential that characterises the texts of the Italian literary tradition. Particularly, taking into account the current legislation aimed to the richest synergy between the pedagogical field and disciplinary articulations, it seeks to identify and study the works of Italian literature that, with greater evidence than the others and through innovative methodologies and suitable didactic paths, can contribute to the training of teaching professionalism.
- EMAIL: a.zimbardi@unimc.it
- ORCID 0009-0007-2258-3445