Dottorato di ricerca SDA

XXIX | Teaching & Learning Sciences

Dottorato di Interesse Nazionale - Inclusion, technologies, educational research and evaluation

CURRICULUM: T&LS4 - Didattica generale e didattica delle discipline umanistiche/ Didactics & Humanities 

Sede prevalente delle attività: Università degli Studi di Napoli Parthenope

KEYWORDSEducational Poverty; Pedagogy; Longlife learning; Social Humanities; Inclusion 

Sara Gemma XXXIX.png

Il progetto esplora l'impatto di povertà educativa e abbandono scolastico in ambienti vulnerabili e multiculturali, puntando su didattiche inclusive in ottica di lifewide learning. Attraverso metodologie di ricerca-azione-partecipata (RAP), si cercherà di rafforzare l’hub tra terzo settore e scuola, al fine di incidere sull’empowerment nei pre-adolescenti italiani e stranieri coinvolti. Per fronteggiare le nuove sfide poste dalle migrazioni, le social humanities hanno un ruolo cruciale proponendo un approccio pedagogico olistico che promuova agency individuale e networking per un'educazione orientata al benessere psicofisico e all’integrazione tra i soggetti coinvolti. 

 The research project aims at investigating the impact of educational poverty and school dropout in vulnerable and multicultural environments, focusing on inclusive didactics from a lifelong learning perspective. Through participatory action research (PAR) methodologies, it aims to strengthen the hub between the third sector and schools, impacting the empowerment of involved Italian and foreign pre-adolescents. Facing the challenges posed by migration, social humanities play a crucial role by advocating a holistic pedagogical approach that fosters individual agency and networking for an education geared towards psychophysical well-being and integration among participants. 

Ultimo aggiornamento  2024/10/21 16:47:07 GMT+2

5x1000

Sostieni l'Università di Macerata
Sostieni i giovani e il territorio

PERCHÈ DONARE

Con il tuo 5 x1000 puoi sostenere i servizi
per il benessere e la vita comunitaria
delle studentesse e degli studenti

COME DONARE

Apponi la tua firma nel riquadro
"Finanziamento della ricerca scientifica e della
Università" e indica questo codice fiscale
00177050432