Domanda conseguimento titolo
Controllo carriera laureandi
Per essere ammesso a sostenere l'esame di laurea dovrai aver superato tutti gli esami di profitto e aver svolto tutte le attività didattiche previste nel tuo piano di studio.
N.B.: Il tuo piano di studio è quello relativo all'anno accademico di immatricolazione (ad esempio: se ti immatricoli ad un corso di studi nell'a.a. 2022/2023, dovrai sempre fare riferimento al piano di studi dell'a.a. 2022/2023 per tutta la durata della tua carriera)
Puoi contattare la tua Segreteria Studenti aprendo un ticket nella piattaforma Infostudenti, scegliendo la categoria "Organizzazione didattica", inserendo poi come argomento "Esami di laurea".
Scadenze domanda di conseguimento titolo
Consulta il cronoprogramma nel sito del tuo Dipartimento:
- Dipartimento di Economia e Diritto
- Dipartimento di Giurisprudenza
- Dipartimento di Scienze della Formazione, dei Beni Culturali e del Turismo
- Dipartimento di Scienze Politiche, della Comunicazione e delle Relazioni internazionali
- Dipartimento di Studi Umanistici
Compilazione della domanda di conseguimento titolo
Per essere ammesso a sostenere l'esame di laurea, è necessario:
- essere in regola con il pagamento delle tasse e dei contributi di iscrizione per l’anno accademico in cui intendi laurearti.
N.B. Se prevedi di laurearti entro la sessione straordinaria dell'anno accademico in cui sei iscritto puoi non rinnovare l'iscrizione per il nuovo anno accademico; nel caso non dovessi riuscire a laurearti, rimanendo in debito del solo esame di laurea, dovrai rinnovare l'iscrizione come studente Laureando entro il 30 aprile pagando la relativa tassa.
- aver conseguito tutti i crediti formativi previsti dal tuo piano di studi per poter accedere alla prova finale. Ciò significa che è obbligatorio aver sostenuto tutti gli esami di profitto, le prove di laboratorio, le idoneità, i seminari, gli stage e i tirocini almeno 15 giorni prima della data fissata per l'esame di laurea
- aver assolto tutti gli adempimenti amministrativi presso la Segreteria Studenti del Dipartimento, rispettandone scrupolosamente le scadenze previste che puoi consultare nei siti dei Dipartimenti
Procedura conseguimento titolo
Dopo aver verificato di avere i requisiti necessari per procedere, puoi effettuare la domanda secondo le istruzioni:
- accedi alla tua area riservata dal sito https://studenti.unimc.it - alla sezione "area studenti" - voce "conseguimento titolo" e procedi con la compilazione della domanda, consulta il tutorial conseguimento titolo
- Nella parte iniziale, la procedura on line della domanda di conseguimento titolo, ti chiede di compilare il questionario online Almalaurea per i Laureandi
- Al termine della compilazione, per perfezionare la domanda, dovrai versare il contributo per il rilascio del diploma di laurea di 71,38 euro (55,38 euro per la pergamena + 16 euro di marca da bollo), utilizzando gli avvisi PagoPA disponibili nella tua Area Riservata alla voce “Pagamenti”
Attenzione! Solo al termine della procedura verranno generati i due avvisi di pagamento PagoPA.
Per effettuare correttamente il pagamento del contributo richiesto, puoi consultare il tutorial dedicato.
Caricamento tesi di laurea
Puoi caricare la tesi, in formato PDF/A, nella tua area riservata, nella domanda di conseguimento titolo. Consulta la procedura di caricamento (UPLOAD) TESI
Istruzioni relative al FILE PDF/A:
- la dimensione massima del file deve essere di 10 MB
- per convertire l’elaborato nel formato PDF/A e per conoscere quali strumenti usare per effettuare la conversione del file, segui le indicazioni COS'E' IL FORMATO PDF/A
Attenzione! Non è necessario consegnare o spedire la copia cartacea della tesi alla Segreteria Studenti.
Consulta la scadenza per il caricamento della tesi di laurea nel sito del tuo Dipartimento:
- Dipartimento di Economia e Diritto
- Dipartimento di Giurisprudenza
- Dipartimento di Scienze della Formazione, dei Beni Culturali e del Turismo
- Dipartimento di Scienze Politiche, della Comunicazione e delle Relazioni internazionali
- Dipartimento di Studi Umanistici
Richiesta di rinvio
Nel caso in cui tu abbia presentato la domanda di laurea e decidi poi di rinviare l’esame finale occorre:
- Comunicare immediatamente la propria decisione alla Segreteria Studenti, aprendo un ticket nella piattaforma Infostudenti, scegliendo la categoria "Organizzazione didattica", inserendo poi come argomento "Esami di laurea".
- Informarsi sugli adempimenti amministrativi necessari per laurearsi nella seduta/e successiva/e