Banner-statico_2537x320.jpg

Trasferimenti

Informazioni sui trasferimenti da altro Ateneo (in ingresso) o ad altro Ateneo (in uscita)

Trasferimenti da altro Ateneo (in ingresso)

Se provieni da altro Ateneo e intendi proseguire i tuoi studi nell’Università di Macerata, segui la procedura di trasferimento in ingresso

Quando: dal 1° agosto al 30 novembre

Se il termine scade in un giorno festivo o pre-festivo, è prorogato al giorno seguente non festivo. 
In relazione alle scadenze, fa fede la data del foglio di congedo rilasciato dall'Ateneo di provenienza.

Come fare:

  1. Presenta domanda di congedo all'Ateneo di provenienza rispettando le procedure e i termini da esso stabiliti.
  2. Una volta in possesso del foglio di congedo rilasciato dall'Ateneo di provenienza, esegui la procedura online di immatricolazioneal corso prescelto selezionando la voce "Trasferimento in ingresso".
    Se ti iscrivi a tempo pieno, puoi fare richiesta di agevolazioni, se ne hai diritto.
    Puoi inoltre richiedere il riconoscimento delle attività formative eventualmente superate, senza dovere alcun contributo aggiuntivo: compila il modello "autodichiarazione carriera pregressa" e allegalo nell'apposita sezione "Allegati carriera" durante la procedura di immatricolazione.

    La Segreteria Studenti del Dipartimento ti comunicherà, tramite e-mail, l’esito della domanda di trasferimento e l'elenco dei documenti necessari al perfezionamento dell’immatricolazione.

  3. Paga le tasse e i contributi di iscrizione, sottraendo la tassa regionale per il diritto allo studio eventualmente già versata, nel caso in cui tu provenga da altro Ateneo con sede legale nella Regione Marche.

Se non perfezioni l’immatricolazione all’Ateneo di Macerata con il versamento delle tasse e dei contributi dovuti entro il 30 aprile successivo, il tuo foglio di congedo verrà restituito alla sede universitaria di provenienza.

Esclusivamente per il corso di laurea magistrale a ciclo unico e a numero programmato in Scienze della Formazione Primaria (LM-85bis), i trasferimenti sono subordinati al rispetto delle norme definite dalle strutture competenti e alla disponibilità dei posti, da verificare preventivamente a cura dello studente consultando lo specifico bando di ammissione e il regolamento didattico del corso. Se intendi trasferirti ad un anno successivo al primo, devi ottenere dal Dipartimento di destinazione il nulla osta, da allegare alla domanda di trasferimento. Per tutti i  dettagli, visita la sezione dedicata del sito del Dipartimento di Scienze della Formazione, dei Beni Culturali e del Turismo.

Trasferimenti ad altro Ateneo (in uscita)

Se intendi proseguire i tuoi studi presso altro Ateneo diverso da Macerata, segui la procedura di  trasferimento in uscita

Se chiedi il trasferimento ad altro Ateneo devi essere in regola con il pagamento delle tasse e dei contributi relativi a tutti gli anni di iscrizione e non puoi rientrare in questo Ateneo nello stesso anno accademico.

La domanda di trasferimento ad altro Ateneo comporta il pagamento del contributo di congedo di 350 euro.

Quando:

  • dal 1° maggio al 30 settembre
    senza rinnovare l’iscrizione al nuovo anno accademico
  • dal 1° ottobre al 30 novembre
    rinnovando l’iscrizione al nuovo anno accademico, mediante pagamento dell'imposta di bollo e del contributo aggiuntivo di mora previsto.

Se il termine scade in un giorno festivo o pre-festivo, è prorogato al giorno seguente non festivo.

Informati presso l'Ateneo di destinazione circa il periodo e le condizioni di accettazione dei trasferimenti, nonché la prosecuzione degli studi, in particolar modo se intendi presentare domanda tra il 1° maggio e il 30 giugno.

Come fare:

  1. Compila l'apposito modulo e invialo all'indirizzo di posta elettronica ordinaria: servizio.protocollo@unimc.it o di posta elettronica certificata (PEC): ateneo@pec.unimc.it, allegando copia fronte/retro di un tuo documento d'identità in corso di validità.
  2. Una volta acquisita la richiesta, la Segreteria Studenti del Dipartimento a cui afferisce il corso da cui intendi trasferirti, provvederà ad addebitarti il contributo di congedo di 350 euro e l'imposta di bollo di importo pari a 16 euro, da versare tramite avviso PagoPA disponibile nella sezione “Pagamenti” dell'area riservata del portale studenti.unimc.it; il pagamento dei contributi previsti assicura l'effettivo perfezionamento della richiesta di trasferimento.

Esclusivamente per i corsi a numero programmato (es. Scienze della Formazione Primaria, classe LM-85bis), i trasferimenti sono subordinati al rispetto delle norme definite dalle strutture competenti e alla disponibilità dei posti, da verificare preventivamente a cura dello studente consultando il rispettivo bando e regolamento. In questo caso, per perfezionare la tua domanda di trasferimento, dovrai presentare anche il nulla osta del Dipartimento dell'Ateno al quale ti vuoi trasferire.

Ultimo aggiornamento  2021/07/14 10:48:30 GMT+2

5x1000

Sostieni l'Università di Macerata
Sostieni i giovani e il territorio

PERCHÈ DONARE

Con il tuo 5 x1000 puoi sostenere i servizi
per il benessere e la vita comunitaria
delle studentesse e degli studenti

COME DONARE

Apponi la tua firma nel riquadro
"Finanziamento della ricerca scientifica e della
Università" e indica questo codice fiscale
00177050432