Identificazione, posta elettronica, piano carriera, fascicolo studente, libretto, esami, anagrafica
Identificazione matricole
Gli studenti e le studentesse che si iscrivono al primo anno di un corso di laurea, laurea magistrale a ciclo unico o magistrale dell'Università di Macerata senza SPID, devono far convalidare il proprio documento di identità dichiarato in fase di immatricolazione: l'identificazione consiste nell'esibizione dello stesso documento di identità agli operatori UniMC incaricati, che ne verificano la validità.
In attesa di completare la procedura è possibile frequentare le lezioni, compilare il piano carriera, prenotarsi e partecipare agli esami: l'identificazione si rende necessaria per la visualizzazione dell'esito dell'esame sostenuto nel libretto online.
Per gli studenti che non hanno ancora completato l'identificazione
Le operazioni di verifica e convalida del documento di identità sono effettuate presso le segreterie dei dipartimenti. È necessario prenotare un appuntamento in presenza, tramite la piattaforma di prenotazione Affluences.
La prenotazione è obbligatoria.
Si ricorda che in attesa di completare la procedura è possibile frequentare le lezioni, compilare il piano carriera, prenotarsi e partecipare agli esami: l'identificazione si rende necessaria per la visualizzazione dell'esito dell'esame sostenuto nel libretto online.
(EN) In-Presence Personal Identification
Checking and validation procedures concerning the identity documents students provided upon enrollment are necessary for personal identification. Personal identification consists in exhibiting the same identity document students uploaded in their Login area upon enrollment. Booking is mandatory, and can be done from Affluences.
While waiting to complete the procedure, it is possible to attend lessons, fill in the study plan, book and participate in the exams: identification is necessary for viewing the outcome of the exam taken in the online record book.
Posta elettronica istituzionale
Dopo l’avvenuta immatricolazione, ti viene assegnata una casella di posta elettronica istituzionale, utilizzata dalle Segreterie Studenti e dalle strutture didattiche per inviare comunicazioni ufficiali e aventi effetti legali.
Non sono garantite risposte a richieste provenienti da caselle diverse da quella istituzionale.
Per accedere alla casella di posta @unimc:
- collegati al sito web login.unimc.it
- seleziona la voce “Studente”
- seleziona la voce “Posta elettronica”
L’indirizzo di posta elettronica istituzionale è formato dallo username con cui si accede alla propria Area Riservata seguito da @studenti.unimc.it (es. m.rossi@studenti.unimc.it). Per accedere, inserisci il tuo indirizzo di posta elettronica istituzionale seguito dalla stessa password che usi per il login nel portale studenti.unimc.it
Piano carriera
Il piano carriera, che trovi nella tua area riservata, è l’elenco personalizzato delle attività formative previste dal piano di studi del corso a cui ti iscrivi (esami, seminari, eventuali prove idoneative, stage, etc.) da svolgere durante la tua carriera universitaria.
Per conoscere l'elenco degli esami e delle attività che dovrai sostenere durante tutta la tua carriera, fai riferimento al piano di studi del primo anno di iscrizione al corso di studio scelto (es. se ti sei iscritto al primo anno nell'a.a. 2023/2024, il piano di studi 2023/2024 resterà valido per tutta la durata della tua carriera). Ti consigliamo di conservare una copia del piano di studi dell'a.a. di prima iscrizione a cui potrai fare riferimento per tutto il periodo della tua carriera.
Dopo l’immatricolazione, compila on-line il piano carriera; effettua questa operazione ogni anno accademico di iscrizione in corso, anche se non devi fare alcuna modifica. La compilazione del piano carriera è obbligatoria per effettuare correttamente la prenotazione agli esami e garantisce la coerenza della tua carriera all’ordinamento del corso relativo alla tua iscrizione.
Per compilare il piano carriera:
- Collegati al sito web studenti.unimc.it
- Seleziona la voce "Login" per entrare nell’Area Riservata, inserendo le credenziali di autenticazione (nome utente e password, oppure Spid)
- Espandi la sezione del menu “Area Studente” e seleziona la voce "Piano Carriera": segui la procedura guidata e conferma l’avvenuta compilazione del piano.
Al termine della procedura il sistema ti consentirà di stamparne una copia.
Ti raccomandiamo di verificare l'avvenuta compilazione del tuo piano carriera prima di procedere con la prenotazione agli appelli d'esame, poiché la mancata compilazione comporta un blocco durante la procedura.
Attenzione!
Se sei all’ultimo anno di iscrizione o fuori corso e vuoi apportare modifiche al tuo piano carriera, contatta la Segreteria Studenti del Dipartimento a cui afferisce il tuo corso tramite la piattaforma Infostudenti: apri un ticket scegliendo la categoria "Area studente: carriera universitaria" e selezionando l'argomento "Piano carriera"; compila il modulo di richiesta indicando dettagliatamente gli aggiornamenti che desideri fare.
Fascicolo studente
Nel fascicolo dello studente sono archiviati i documenti relativi alla tua carriera (es. domande di iscrizione, richieste di certificati, ecc.).
Trovi il tuo fascicolo all'interno della tua area riservata su studenti.unimc.it sotto alla specifica voce "Consulta Fascicolo Studente": puoi visualizzare e scaricare i documenti di tuo interesse seguendo i passaggi indicati nel tutorial Consultazione fascicolo studente.
Libretto universitario in formato elettronico
L'Università di Macerata non rilascia più il libretto cartaceo dall'a.a. 2021/2022. Puoi consultare il libretto online utilizzando App MyUNIMC o accedendo nell'Area Studente del portale studenti.unimc.it .
Puoi presentare l'App MyUNIMC per dimostrare il tuo status di studente universitario
Dopo l’immatricolazione, all’interno della tua area riservata nel portale studenti.unimc.it potrai visualizzare il tuo libretto universitario in formato elettronico, che riporterà le attività formative superate (con relativa votazione, data e numero di CFU assegnati) e da superare, secondo quanto previsto nel tuo piano di studio.
Per consultare il tuo libretto online utilizza l'App MyUNIMC oppure:
- Collegati al sito web studenti.unimc.it
- Seleziona la voce "Login" per entrare nell’"Area Riservata", inserendo le credenziali di autenticazione (nome utente e password)
- Espandi la sezione del menu “Area Studente” e seleziona la voce "Libretto"
Ai fini del conseguimento del titolo, è fondamentale che tutte le attività superate siano state correttamente registrate all’interno del tuo libretto online. Se noti anomalie o mancate verbalizzazioni, contatta tempestivamente la Segreteria Studenti del tuo Dipartimento tramite la piattaforma Infostudenti: apri un ticket nella categoria "Area studente: carriera universitaria", specificando l'argomento "Piano carriera".
Esami di profitto
Per conseguire il titolo di studio devi svolgere tutti gli esami di profitto, le prove di laboratorio, le idoneità, i seminari, gli stage e i tirocini ed acquisire tutti i crediti formativi previsti dal tuo piano di studi.
Consulta il calendario didattico del tuo Dipartimento per conoscere le sessioni d’esame stabilite per l’a.a. di riferimento e ricerca le date degli appelli d’esame all’interno della “Bacheca appelli”.
La prenotazione agli esami di profitto è obbligatoria e va effettuata a partire da 15 giorni fino a 3 giorni prima della data prevista dell'appello.
Prima di prenotarti all’esame:
- assicurati di essere in regola con le tasse d'iscrizione
- verifica la corretta compilazione del tuo piano carriera
- dovrai obbligatoriamente compilare il questionario di valutazione della didattica dell’attività selezionata. Per informazioni consulta la pagina Questionari di valutazione della didattica
Per prenotarti agli esami:
- Collegati al sito web studenti.unimc.it
- Seleziona la voce “Login” inserendo le credenziali di autenticazione (nome utente e password)
- Seleziona la voce “Prenotazione Esami” e segui la procedura guidata. Puoi effettuare la prenotazione anche selezionando la voce “Piano Carriera” e cliccando sull’icona corrispondente all’attività.
Al termine della procedura il sistema consente di stampare un promemoria della prenotazione effettuata (statino).
Puoi successivamente vedere il voto assegnato, accedendo all’“Area Riservata” e selezionando la voce “Bacheca Esiti”.
Anagrafica e variazione recapiti
Comunica tempestivamente alla Segreteria Studenti del Dipartimento eventuali variazioni dei recapiti forniti direttamente dalla tua “Area Riservata”.
Per modificare i tuoi recapiti:
- Collegati al sito web studenti.unimc.it
- Seleziona la voce “Login” per entrare nell’”Area Riservata”, inserendo le credenziali di autenticazione (nome utente e password)
- Seleziona la voce “Anagrafica” e segui la procedura guidata
Qualora ciò non fosse possibile, contatta la Segreteria Studenti del tuo Dipartimento tramite la piattaforma Infostudenti: apri un ticket nella categoria "Area studente: carriera universitaria", selezionando l'argomento "Piano carriera" e allegando alla tua richiesta copia fronte/retro di un valido documento di riconoscimento.