Banner-statico_2537x320.jpg

Sospensione e interruzione della carriera

Informazioni su sospensione per frequentare un altro corso in ambito accademico o interruzione temporanea degli studi

Sospensione

Se la tua iscrizione è regolare e vuoi frequentare un corso post lauream presso questo o altro Ateneo oppure un corso di studio di livello universitario presso Atenei stranieri o presso Istituti di formazione militari italiani o in Atenei con essi convenzionati, puoi sospendere temporaneamente gli studi e, in tal caso, hai l’esonero dal pagamento delle tasse e dei contributi di iscrizione. E' comunque consentita la doppia iscrizione, consulta la pagina dedicata.

Se hai già rinnovato l’iscrizione, questa viene annullata e le tasse e i contributi già pagati sono riconosciuti per l’anno accademico di ripresa degli studi, salvo conguaglio nel caso in cui siano aumentati.

Quando: entro il 30 novembre
salvo il caso condizionato dalla data di inizio del corso che intendi frequentare, debitamente documentato.

Come fare:

Invia alla Segreteria Studenti del Dipartimento a cui afferisce il corso a cui risulti iscritto un ticket di richiesta tramite la piattaforma Infostudenti, selezionando il motivo "Area Studente: carriera universitaria" e l'argomento "Sospensione/Interruzione", allegando la documentazione relativa al corso universitario che intendi frequentare e per cui richiedi la sospensione degli studi e copia di un tuo documento di identità in corso di validità.

Durante il periodo di sospensione, non puoi compiere alcun atto di carriera, né fruire di alcun servizio didattico relativo al corso sospeso; gli eventuali esami sostenuti sono annullati d’ufficio.

Per riprendere gli studi sospesi, consulta la pagina Ripresa degli studi

Puoi riprendere gli studi sospesi soltanto se il corso di studio è attivo, a meno che tu non abbia già superato tutti gli esami previsti dal tuo piano di studi e debba sostenere soltanto la prova finale.

Interruzione

Gli studi vengono interrotti temporaneamente:

  • se non rinnovi l’iscrizione per almeno due anni accademici consecutivi
  • se non rinnovi l'iscrizione per almeno un anno accademico a causa di infermità gravi e prolungate o per lo svolgimento del servizio militare di leva o del servizio civile 
  • se non rinnovi l'iscrizione per maternità, per l'anno di nascita di ciascun figlio

Attenzione!

  • Se hai rinnovato l’iscrizione, l’interruzione degli studi non è consentita in corso d’anno.

  • Se non hai rinnovato l’iscrizione per un solo anno accademico e non rientri nei casi sopra elencati, gli studi non risultano interrotti.
    Dovrai, pertanto: 
  1. Pagare le tasse, i contributi e i contributi aggiuntivi di mora dovuti per l'anno di mancata iscrizione;
  2. Rinnovare l'iscrizione per l'anno corrente, pagando le tasse e i contributi dovuti e l’eventuale contributo aggiuntivo di mora.

Per riprendere gli studi puoi effettuare la ricongiunzionedella carriera interrotta: per informazioni consulta la pagina Ripresa degli studi.

Puoi riprendere gli studi interrotti solo nel caso di corsi di studio attivi, a meno che tu non abbia già superato tutti gli esami previsti dal tuo piano di studi e debba sostenere soltanto la prova finale. Consulta la sezione "Tipologie di iscrizione" (Laureando).

Ultimo aggiornamento  2022/06/28 11:28:31 GMT+2

5x1000

Sostieni l'Università di Macerata
Sostieni i giovani e il territorio

PERCHÈ DONARE

Con il tuo 5 x1000 puoi sostenere i servizi
per il benessere e la vita comunitaria
delle studentesse e degli studenti

COME DONARE

Apponi la tua firma nel riquadro
"Finanziamento della ricerca scientifica e della
Università" e indica questo codice fiscale
00177050432