Rinuncia e decadenza
Rinuncia
La rinuncia è l’atto con il quale interrompi unilateralmente il tuo rapporto con l’Ateneo. Essa comporta la perdita dello status di studente ed estingue la carriera. Gli esami e relativi crediti formativi eventualmente acquisiti possono essere convalidati, a domanda, dagli organi didattici competenti, in caso di re-immatricolazione ad un corso di laurea.
Si è tenuti al pagamento delle rate scadute al momento della presentazione della rinuncia.
Quando
puoi rinunciare al proseguimento degli studi in qualsiasi momento .
Come fare
- Richiedi alla segreteria studenti, tramite ticket su Infostudenti, l'addebito dell'imposta di bollo di importo pari a 16 euro da versare tramite avviso PagoPA
- Una volta acquisita la tua richiesta, la Segreteria Studenti del tuo Dipartimento provvederà ad addebitarti l'imposta di bollo di importo pari a 16 euro da versare tramite avviso PagoPA disponibile nella sezione “Pagamenti” dell'area riservata (studenti.unimc.it)
- Compila l'apposito modulo per la rinuncia
- Invia il modulo compilato e sottoscritto all'indirizzo di posta elettronica ordinaria: servizio.protocollo@unimc.it o di posta elettronica certificata (PEC): ateneo@pec.unimc.it, allegando copia fronte/retro di un tuo documento d'identità in corso di validità e la ricevuta del versamento del bollo di 16 euro
Attenzione
Se rinunci agli studi, non hai diritto alla restituzione delle tasse e dei contributi già versati, salvo quanto previsto nella sezione Rimborsi e conguagli.
Se hai rinunciato al proseguimento degli studi presso questo o altro Ateneo, puoi re-immatricolarti ad un corso attivo nei termini previsti, con eventuale riconoscimento della carriera pregressa, seguendo la procedura indicata in questa pagina: Ripresa degli studi
Decadenza
L’Ateneo non applica l’istituto della decadenza dall’anno accademico 2013/2014.
I Regolamenti dei corsi di studio possono prevedere limitazioni alla validità degli esami che hai già sostenuto e delle frequenze acquisite, qualora tu non abbia compiuto atti di carriera da più di otto anni accademici.
Se la tua decadenza è avvenuta presso questo Ateneo prima dell’a.a. 2013/2014 o presso altro Ateneo, puoi re-immatricolarti ad un corso attivo nei termini previsti, con eventuale riconoscimento della carriera pregressa, seguendo la procedura indicata in questa pagina: Ripresa degli studi