Banner-statico_2537x320.jpg

Open Data

L'Università promuove la trasparenza e la diffusione della conoscenza attraverso la pubblicazione dei dati aperti (Open Data). Questi dati, accessibili a tutti e liberamente utilizzabili, rappresentano una risorsa preziosa per studenti, ricercatori, aziende e cittadini, favorendo lo sviluppo di progetti innovativi e il miglioramento dei servizi pubblici.

Cosa sono gli Open Data?


Gli Open Data sono informazioni pubbliche raccolte e generate dall'Università in diversi ambiti, come la didattica, la ricerca, la gestione amministrativa e il patrimonio culturale. Questi dati sono resi disponibili in formato aperto per favorire il riuso, l'integrazione e l'analisi da parte di chiunque, in conformità alle normative vigenti.

Vantaggi degli Open Data


  • Trasparenza: Offrono un accesso chiaro e aperto alle informazioni relative alle attività universitarie, migliorando la responsabilità e la partecipazione.
  • Innovazione: Creano opportunità per lo sviluppo di nuove applicazioni e servizi che sfruttano i dati in modo creativo e produttivo.
  • Partecipazione: Favoriscono l'inclusione della comunità, stimolando la collaborazione e il riuso dei dati per progetti di ricerca e sviluppo.
  • Efficienza: Aiutano l'Università a monitorare e migliorare le proprie prestazioni operative, facilitando l'ottimizzazione dei processi.

Come Accedere ai Nostri Open Data


I dati aperti dell'Università saranno pubblicati e aggiornati regolarmente sul sito di Ateneo. Gli utenti potranno scaricare i dati in formati standard (CSV, JSON) per facilitarne l’uso in diverse applicazioni e analisi.

Per una visione completa di tutte le risorse disponibili, è possibile scaricare il file dei metadati, che descrive dettagliatamente tutti i dataset pubblicati, secondo lo standard DCATAP_IT, in conformità con le linee guida di dati.gov.it. Questo file fornisce tutte le informazioni necessarie per comprendere e utilizzare i dataset.

Dataset pubblicati


Ultimo aggiornamento  2025/01/29 18:36:23 GMT+2

5x1000

Sostieni l'Università di Macerata
Sostieni i giovani e il territorio

PERCHÈ DONARE

Con il tuo 5 x1000 puoi sostenere i servizi
per il benessere e la vita comunitaria
delle studentesse e degli studenti

COME DONARE

Apponi la tua firma nel riquadro
"Finanziamento della ricerca scientifica e della
Università" e indica questo codice fiscale
00177050432