Banner-statico_2537x320.jpg

Errori più comuni e frequenti

Contenuto non strutturato

l modo in cui il contenuto è strutturato in ogni sito web ha una parte enorme nell’accessibilità.

Un sito web può essere perfetto sul piano del codice e della conformità agli standard. Ma se il suo contenuto è strutturato e presentato malamente, il sito diventerà difficile e impossibile per molti utenti che navigano nel web con ausili.

Ci sono alcune considerazioni sull’importanza dell’accessibilità del contenuto, fra le quali:

  • mettere prima il contenuto di rilievo (ad es. ogni paragrafo inizi con le conclusioni);

  • assicurarsi che il contenuto sia suddiviso in pezzi maneggevoli e con intestazioni descrittive;

  • usare elenchi quando servono;

  • usare linguaggio semplice e chiaro.

Lettere Maiuscole

Una delle regole cardinali della scrittura online è quella di non utilizzare mai lettere maiuscole per frasi intere.

Scrivere completamente in maiuscolo, corrisponde  a gridare e quindi ad esprimere emozioni come la rabbia o che si sia alla disperata ricerca di attenzioni.

Inoltre, un testo scritto completamente in maiuscolo rende notevolmente più difficile e meno scorrevole la lettura.

Mettere il link a parole significative

Il testo del collegamento ipertestuale deve comunicare informazioni chiare e precise relative alla destinazione.

Ad esempio, invece collegare un link al testo clicca qui o fare clic qui, includere il titolo completo della pagina di destinazione.

Stesso testo del link usato per più destinazioni diverse

Gli utenti potrebbero perdere l’orientamento tra la scelta dei contenuti da selezionare.

Se più di un link su una pagina condivide lo stesso testo del link, tutti quei links dovrebbero puntare alla stessa risorsa.

Se due o più links si riferiscono a differenti destinazioni ma condividono lo stesso testo di link è necessario distinguete i links specificando un diverso valore per l'attributo Titolo di ciascun link.

Testo sottolineato

Le parole sottolineate possono essere difficili da leggere per le persone con disabilità. Di solito in Internet si sottolineano i link così i lettori sanno che possono cliccare sulle parole sottolineate per vedere altre pagine. Perciò dovete sottolineare solo i link. Non sottolineate titoli o parole che non sono link perché le persone cercheranno di cliccare su di esse per ottenere altre informazioni.

Immagini senza attributo “alt ”

Le immagini non sono provviste di un’alternativa testuale che ne espliciti il significato o la funzione.

Se si usa un'utilità per la lettura dello schermo, il testo alternativo descrive gli elementi visivi agli utenti che non possono vederli.

Applicare sempre testi alternativi efficaci a tutte le forme, le immagini, i grafici, le tabelle per rendere il documento più accessibile

Il testo alternativo aiuta gli utenti che non possono vedere lo schermo a comprendere quali siano gli elementi importanti nelle immagini e in altri elementi visivi.

Evitare di usare testo nelle immagini come unico metodo per comunicare informazioni importanti. Se è necessario usare un'immagine contenente testo, ripetere il testo nel documento.

Nel testo alternativo descrivere brevemente l'immagine e segnalare la presenza di testo e il relativo scopo.

Immagine di testo

testo che è stato rappresentato in una forma non testuale (esempio: un'immagine) in modo da ottenere un particolare effetto visivo

PDF non accessibili

Documenti scansionati come immagini o non strutturati correttamente.

Ultimo aggiornamento  2021/06/17 09:30:44 GMT+2

5x1000

Sostieni l'Università di Macerata
Sostieni i giovani e il territorio

PERCHÈ DONARE

Con il tuo 5 x1000 puoi sostenere i servizi
per il benessere e la vita comunitaria
delle studentesse e degli studenti

COME DONARE

Apponi la tua firma nel riquadro
"Finanziamento della ricerca scientifica e della
Università" e indica questo codice fiscale
00177050432