Banner-statico_2537x320.jpg

Rimborsi e conguagli

Come e in quali casi richiedere il rimborso di tasse e contributi già pagati

Puoi chiedere il rimborso del contributo onnicomprensivo annuale (COA) solo nei seguenti casi

  • se, dopo aver rinnovato l’iscrizione, ti laurei entro l’ultima sessione dell’anno accademico precedente, fermo restando l’obbligo di presentare la domanda di rimborso entro 15 giorni dalla data di laurea.
  • se hai effettuato pagamenti in misura errata o comunque non dovuti; in tale ipotesi la somma versata è riconosciuta come acconto per i successivi pagamenti, salvo che presenti la domanda di rimborso entro un anno dalla data di effettuazione del pagamento.

Attenzione!

Non sono rimborsabili:

  • la tassa regionale per il diritto allo studio universitario
  • l'imposta di bollo. le tasse e i contributi relativi ad anni accademici conclusi
  • le eventuali spese o commissioni bancarie collegate ai pagamenti effettuati
  • le somme, a qualsiasi titolo versate, di importo equivalente o inferiore a 10 euro
  • importi e contributi diversi dal contributo onnicomprensivo annuale, quali, a titolo esemplificativo, le indennità di mora, i contributi per i servizi prestati su richiesta dello studente per esigenze individuali, i contributi versati per l'iscrizione a corsi singoli)

Per ulteriori informazioni: Regolamento in materia di contribuzione studentesca (art.15)

N.B. Le tasse e i contributi di iscrizione restano al di fuori del campo di applicazione IVA, pertanto l'Ateneo non può rilasciare fattura per la frequenza dei corsi di studio che rientrano nell'attività istituzionale e non in quella commerciale.

Come fare

Consegna di persona alla Segreteria Studenti del tuo Dipartimento o invia all'Ufficio Protocollo tramite mail ( servizio.protocollo@unimc.it ) oppure tramite posta elettronica certificata ( ateneo@pec.unimc.it ):

  • domanda, in carta semplice, redatta su apposito MODELLO
  • copia fronte/retro di un documento di riconoscimento in corso di validità
  • copia/e della/e ricevuta/e di versamento dell’/gli importo/i di cui chiedi il rimborso

      Modalità di rimborso

      Il rimborso avviene preferibilmente mediante accredito su conto corrente a te intestato o cointestato, per questa ragione devi indicare le coordinate esatte del conto corrente (IBAN) durante la procedura online di immatricolazione, pre-iscrizione o rinnovo dell’iscrizione accessibile dall' "Area Riservata" del sito web studenti.unimc.it.

      Ultimo aggiornamento  2022/06/16 15:16:07 GMT+2

      5x1000

      Sostieni l'Università di Macerata
      Sostieni i giovani e il territorio

      PERCHÈ DONARE

      Con il tuo 5 x1000 puoi sostenere i servizi
      per il benessere e la vita comunitaria
      delle studentesse e degli studenti

      COME DONARE

      Apponi la tua firma nel riquadro
      "Finanziamento della ricerca scientifica e della
      Università" e indica questo codice fiscale
      00177050432