Banner-statico_2537x320.jpg

Detraibilità delle tasse e dei contributi di iscrizione

Le spese sostenute per la frequenza di corsi di istruzione universitaria, possono essere detratte con la dichiarazione dei redditi (Modello 730/Unico), anche se riferibili a più anni.

Sono ammessi in detrazione le tasse e i contributi di iscrizione (compresa l’iscrizione fuori corso) ai corsi di laurea e laurea magistrale, alle scuole di specializzazione, ai corsi di dottorato di ricerca, ai tirocini formativi attivi, ai master e ai corsi di perfezionamento, ai percorsi abilitanti speciali, ai corsi di specializzazione per le attività di sostegno agli alunni con disabilità, ai corsi singoli, tenuti presso istituti o università italiane o straniere, pubbliche o private.

L’Ateneo comunica all’Agenzia delle Entrate i dati relativi alle spese sostenute per la frequenza di corsi di istruzione universitaria per ciascun anno solare, ai fini dell'elaborazione della dichiarazione dei redditi precompilata. Sono incluse nella comunicazione dei dati relativi alle spese universitarie anche la tassa regionale per il diritto allo studio (140 euro) e l’imposta di bollo (16 euro).

Il modello di autocertificazione, precompilato con i dati relativi alle tasse e ai contributi versati, è disponibile nell’Area Riservata" del sito web studenti.unimc.it, accessibile con le tue credenziali di autenticazione.

Ultimo aggiornamento  2021/07/14 11:43:34 GMT+2

5x1000

Sostieni l'Università di Macerata
Sostieni i giovani e il territorio

PERCHÈ DONARE

Con il tuo 5 x1000 puoi sostenere i servizi
per il benessere e la vita comunitaria
delle studentesse e degli studenti

COME DONARE

Apponi la tua firma nel riquadro
"Finanziamento della ricerca scientifica e della
Università" e indica questo codice fiscale
00177050432