Libertà della ricerca scientifica
La libertà di ricerca, o research freedom, indica il diritto e la possibilità per i ricercatori di esplorare, indagare e sviluppare idee e teorie senza interferenze o limitazioni esterne, come censure politiche, finanziarie o ideologiche. Si tratta di un principio fondamentale per garantire l'indipendenza scientifica e l'avanzamento della conoscenza.
Essa permette ai ricercatori di perseguire le proprie linee di indagine in modo aperto e critico, contribuendo al progresso dell'innovazione e delle scoperte scientifiche.
L’Università di Macerata si impegna attivamente a promuovere la libertà di ricerca all’interno dell’Ateneo e in quest’ottica ha aderito ai principi sanciti in importanti documenti di livello europeo sulla tematica e organizza eventi di raising awareness.
Di seguito sono elencate alcune delle iniziative portate avanti negli ultimi anni: