Banner-statico_2537x320.jpg

CoARA – Coalition for Advancing Research Assessment

A novembre 2022 l’Università di Macerata ha sottoscritto Agreement on Reforming Research Assessment (ARRA). Tale documento si propone di riformare i criteri di valutazione alla valutazione della ricerca, dei ricercatori e delle organizzazioni che conducono ricerca, prevedendo dunque un impatto sui criteri di reclutamento dei ricercatori, sulle promozioni e sugli avanzamenti di carriera, nonché sull’assegnazione di finanziamenti pubblici alla ricerca.

ARRA si propone nello specifico di:

  • Superare la mera applicazione di metriche bibliometriche per la valutazione della ricerca (es. Impact Factor), le quali si sono rivelati nel tempo inadeguati a determinare il reale impatto di una ricerca;
  • Valorizzare la qualità e l'impatto della ricerca attraverso valutazioni più articolate;
  • Promuovere la diversità e l'inclusione nei sistemi di valutazione;
  • Favorire il riconoscimento di una gamma più ampia di risultati scientifici (non solo articoli, ma anche dati, software, brevetti, ecc.);
  • Sostenere la scienza aperta e la collaborazione internazionale.

Conseguentemente all’endorsement dei principi di ARRA, l’Ateneo ha poi aderito a CoARA – Coalition for Advancing Research Assessment, una rete internazionale composta da enti di ricerca, autorità e agenzie di valutazione nazionali e regionali che hanno sottoscritto ARRA e che si propongono di implementare concretamente i relativi principi attraverso l’adozione di uno specifico Action Plan (DR 680/2022).

A seguire, l’Ateneo ha aderito all’Italian National Chapter di CoARA e ha dunque elaborato un Action Plan delle iniziative da porre in essere nel periodo 2024-2027 implementare concretamente i principi di valutazione della ricerca di ARRA (approvato con delibera del Senato Accademico n. 98 del 27/11/2024).

Ultimo aggiornamento  2025/03/12 11:32:44 GMT+2

5x1000

Sostieni l'Università di Macerata
Sostieni i giovani e il territorio

PERCHÈ DONARE

Con il tuo 5 x1000 puoi sostenere i servizi
per il benessere e la vita comunitaria
delle studentesse e degli studenti

COME DONARE

Apponi la tua firma nel riquadro
"Finanziamento della ricerca scientifica e della
Università" e indica questo codice fiscale
00177050432