Banner-statico_2537x320.jpg

Diritti di proprietà intellettuale

In questa sezione sono elencate alcune risorse utili relative ai diritti di proprietà intellettuale, un tema importante nell'ambito delle attività e progetti di ricerca.

Questi documenti sono forniti dall'EU IPR Helpdesk, un servizio finanziato dall'Unione Europea per supportare PMI e ricercatori nella gestione, diffusione e valorizzazione di tecnologie, diritti e risorse di proprietà intellettuale a livello Europeo. Offre inoltre supporto e formazione sui temi dell'impatto, diffusione, valorizzazione e gestione dell'innovazione, temi da affrontare all'interno delle proposte di progetto Horizon.

Invitiamo inoltre i ricercatori a iscriversi all’ EU IPR Helpdesk e partecipare ai loro interessanti webinar sui temi sopra menzionati.

Documenti utili

Guida - Making the Most of Your H2020 Project

Questo documento si propone di illustrare le differenze tra comunicazione, diffusione e valorizzazione e di evidenziare le aree che queste attività hanno in comune. È inteso come un'introduzione e fornirà un'utile panoramica durante lo sviluppo della strategia e del piano di divulgazione e sfruttamento del progetto. Include anche un elenco di documenti utili come manuali e guide online che forniscono ulteriori informazioni su come implementare queste azioni.

Guida - Your Guide to IP in Horizon 2020

Lo scopo di questa guida è fornire ai ricercatori alcuni suggerimenti di base su come gestire e proteggere i diritti di proprietà intellettuale nei progetti collaborativi di Horizon 2020 (prima, durante e dopo la conclusione di un progetto).

Scheda informativa - Il piano per lo sfruttamento e la diffusione dei risultati in Horizon 2020

Lo sfruttamento e la diffusione sono parte integrante dei finanziamenti europei alla ricerca e all'innovazione, e alcuni obblighi in tal senso sorgono già nella fase di proposta del progetto. Il programma di lavoro 2014-15 di Horizon 2020 specifica esplicitamente che le proposte di progetto devono includere una bozza di Piano per lo sfruttamento e la diffusione dei risultati (Plan for the Exploitation and Dissemination of Results, PEDR). Lo scopo di questa scheda informativa è di delineare le principali caratteristiche e il campo di applicazione del PEDR e di affrontare i problemi che i partecipanti a Horizon 2020 possono incontrare durante la preparazione del PEDR.

Scheda informativa - La gestione della PI nelle azioni Marie Skłodowska-Curie di Horizon 2020

La gestione della proprietà intellettuale (PI) è una parte molto importante di qualsiasi progetto di successo nell'ambito del programma quadro Horizon 2020. Le azioni Marie Skłodowska-Curie (MSCA) non costituiscono un'eccezione, e i partecipanti dovrebbero dedicare del tempo alla comprensione delle regole della proprietà intellettuale (PI) e stabilire un piano efficace e su misura per la protezione e lo sfruttamento dei risultati della ricerca e della proprietà intellettuale derivanti dai loro progetti. Lo scopo di questa scheda informativa è di delineare le principali questioni relative alla PI che i partecipanti alle azioni Marie Skłodowska-Curie dovrebbero considerare nelle diverse fasi dei loro progetti. 

Scheda informativa -Come definire e gestire il background in Horizon 2020

La definizione delle conoscenze esistenti, ovvero le "informazioni sul background", dei partner ha un effetto diretto sulla riuscita dello sfruttamento dei risultati nei progetti Horizon 2020. Consapevoli dell'importanza di questo problema, abbiamo sviluppato questa scheda informativa per fornire informazioni sulla gestione delle informazioni di background con un accento su "come definire il background" all'interno dei progetti di Horizon 2020 attraverso diversi esempi. 

Scheda informativa - Informazioni essenziali sul copyright

Il copyright è un diritto di proprietà intellettuale (DPI) che garantisce ad autori, artisti e altri creatori la protezione per le loro creazioni letterarie, artistiche e scientifiche, generalmente denominate "opere". Non importa se sei un titolare del copyright o un utente del copyright, la comprensione delle basi del copyright è fondamentale per qualsiasi attività commerciale. In sostanza, è necessario tenere presente che la salvaguardia del proprio copyright e la garanzia dell'autorizzazione di terzi prima di utilizzare materiali protetti da copyright non è solo legalmente necessaria, ma anche una buona pratica commerciale. La presente scheda informativa illustra l'importanza della protezione del diritto d'autore per le imprese e fornisce informazioni sul regime del diritto d'autore, la cui conoscenza potrebbe rivelarsi vantaggiosa in particolare per le PMI.

Ultimo aggiornamento  2021/10/18 12:14:50 GMT+2

5x1000

Sostieni l'Università di Macerata
Sostieni i giovani e il territorio

PERCHÈ DONARE

Con il tuo 5 x1000 puoi sostenere i servizi
per il benessere e la vita comunitaria
delle studentesse e degli studenti

COME DONARE

Apponi la tua firma nel riquadro
"Finanziamento della ricerca scientifica e della
Università" e indica questo codice fiscale
00177050432