Salone di Orientamento | 10 e 11 febbraio 2025
In entrambe le giornate sarà possibile visitare i nostri 5 dipartimenti e assistere alle presentazioni dei corsi di laurea.
SAVE THE DATE
Il prossimo Salone dell'Orientamento si terrà il 10 e l'11 febbraio 2025. Consulta il programma con i luoghi e gli orari! Per partecipare, è necessario prenotare la propria presenza direttamente dai due link qui sotto. Non è possibile effettuare prenotazioni per gruppi. Ciascun partecipante è tenuto a prenotare la propria presenza in autonomia.Giornata del 10 FEBBRAIO 2025 >>> PRENOTA
Giornata dell'11 FEBBRAIO 2025 >>> PRENOTA
COLLEGAMENTO IN STREAMING ore 9.15 - 9.45 saluti del Rettore e presentazione dell'Ateneo
AULA BLU /POLO PANTALEONI in collegamento con le Aule 2, 5 e 7 del Dipartimento di Scienze politiche, della comunicazione e delle relazioni internazionali (LOGGIA DEL GRANO)
AULA MAGNA/POLO BERTELLI in collegamento con l'Aula 4 del Polo Bertelli
Come raggiungere le sedi Unimc
SE UTILIZZI IL TRENO
- Fermata Macerata: RAGGIUNGI LE SEDI DEL CENTRO STORICO (Loggia del Grano, Polo Pantaleoni, Dipartimenti di Economia e diritto, Giurisprudenza, Scienze politiche, della comunicazione e delle relazioni internazionali e Studi umanistici).
- Fermata Macerata Università: RAGGIUNGI IL POLO BERTELLI (Dipartimento di Scienze della formazione, beni culturali e del turismo)
Inoltre, per consentire gli spostamenti tra le sedi del centro storico e il Polo Bertelli, sarà attivo un servizio navetta gratuito dalle ore 8.30 alle 13.00 con fermate presso:
DIREZIONE POLO BERTELLI
- Giardini Diaz
- Rampa Zara
DIREZIONE CENTRO STORICO
- c.da Vallebona (Polo Bertelli)
Consulta la mappa con i luoghi del Salone! >>> MAPPA
Servizio MENSA universitaria
Per chi desidera pranzare a mensa è necessario ritirare il buono pasto presso il punto di accoglienza di Loggia del Grano o del Polo Bertelli.
Se sei un minorenne (di età compresa tra i 16 e i 18 anni non compiuti) e pranzerai a mensa, chiedi ad un tuo genitore/tutore di compilare l'autorizzazione scaricabile a questo link, e portala con te il giorno dell'evento:
Se invece sei un insegnante, ed accompagnerai a mensa studenti minorenni (di età compresa tra i 16 e i 18 anni non compiuti), compila il modulo scaricabile a questo link, e portala con te il giorno dell'evento:
PROGRAMMA DEL 10 FEBBRAIO
8.30 - 9.15 Accoglienza partecipanti
- Punto accoglienza Loggia del Grano, via Don Minzoni 22/A (in centro storico)
- Punto accoglienza Polo didattico Bertelli (in Contrada Vallebona)
Suggeriamo di recarsi presso il punto di accoglienza del Polo didattico Bertelli se si intende partecipare alla presentazione dei corsi del dipartimento di "Scienze della formazione, dei beni culturali e del Turismo". Per tutti gli altri corsi il riferimento è il Punto di accoglienza presso la Loggia del Grano.
In entrambi i punti di accoglienza avverrà la convalida dell'accesso per i prenotati, il ritiro del kit di benvenuto e dell'eventuale buono mensa (per chi desidera fare pranzo nelle due mense universitarie).
9.15 - 9.45 Introduzione
- Polo didattico Pantaleoni / Via Pescheria Vecchia, 26 / AULA BLU (in centro storico)
- Polo didattico Bertelli / Contrada Vallebona / AULA MAGNA
Il Rettore saluta le studentesse e gli studenti, la Delegata all'orientamento presenta l'Ateneo, la Direttrice presenta la Scuola di Studi Superiori G. Leopardi
10.00 - 13.15 Presentazioni dei corsi di laurea
Per ciascuna presentazione sono previsti 3 TURNI nel corso della mattinata.
- 10.00 – 10.45 // Primo turno presentazioni dei corsi di laurea
- 11.15 – 12.00 // Secondo turno presentazioni dei corsi di laurea (in contemporanea, per chi desidera, ci sarà anche il Tour nel dipartimento, per approfondire i punti di maggior rilievo del dipartimento di interesse)
- 12.30 – 13.15 // Terzo turno presentazioni dei corsi di laurea
- PAUSA PRANZO // Sarà possibile pranzare nelle due mense universitarie, aperte dalle 12.30 alle 14. Per chi desidera pranzare a mensa, sarà necessario ritirare il buono pasto presso i punti di accoglienza la mattina stessa.
Aule delle presentazioni del 10 febbraio
Dipartimento di Economia e Diritto
Piazza Strambi, 1
- AULA 1.5 - Presentazione unica dei corsi di: "Economia e management" (L-18); "Economia e marketing per la sostenibilità" (L-33); "Data analysis per le scienze sociali (L-41)
Dipartimento di Giurisprudenza
Piaggia dell’Università, 2
- AULA 6 - Presentazione del corso di Giurisprudenza
- AULA 4 - Presentazione unica dei corsi di: "Scienze per i servizi giuridici" (L-14); "International, european and comparative legal studies" (L-14); "Teorie, culture e tecniche per il servizio sociale" (L-39)
Dipartimento di Scienze Politiche, della Comunicazione e delle Relazioni Internazionali
Via Don Minzoni 22/A (Loggia del Grano)
- AULA 2 - Presentazione unica dei corsi di: "Scienze della comunicazione" (L-20); "Scienze politiche e relazioni internazionali" (L-36)
Dipartimento di Studi Umanistici
Via Morbiducci, 40 (Palazzo Ugolini)
- AULA DOSTOEVSKIJ - Presentazione del corso di "Filosofia" (L-5)
- AULA BALZAC - Presentazione del corso di "Lettere" (L-10)
- AULA EDITH BRUCK - Presentazione del corso di "Lingue e culture straniere occidentali e orientali" (L-11)
- AULA CONFUCIO - Presentazione del corso di "Mediazione linguistica per l'impresa internazionale e i media digitali" (L-12)
Dipartimento di Scienze della formazione, dei beni culturali e del turismo
Piazzale Luigi Bertelli 1 (Contrada Vallebona)
- AULA 9 - Presentazione del corso di "Scienze della formazione primaria" (LM-85 BIS)
- AULA MAGNA - Presentazione del corso di "Scienze dell'educazione e della formazione" (L-19)
- AULA 4 - Presentazione del corso di "Beni culturali e turismo" (L-1 / L-15)
PROGRAMMA DELL'11 FEBBRAIO
8.30 - 9.15 Accoglienza partecipanti
- Punto accoglienza Loggia del Grano, via Don Minzoni 22/A (in centro storico)
- Punto accoglienza Polo didattico Bertelli (in Contrada Vallebona)
Suggeriamo di recarsi presso il punto di accoglienza del Polo didattico Bertelli se si intende partecipare alla presentazione dei corsi del dipartimento di "Scienze della formazione, dei beni culturali e del Turismo". Per tutti gli altri corsi il riferimento è il punto di accoglienza presso la Loggia del Grano.
In entrambi i punti di accoglienza avverrà la convalida dell'accesso per i prenotati, il ritiro del kit di benvenuto e dell'eventuale buono mensa (per chi desidera fare pranzo nelle due mense universitarie).
9.15 - 9.45 Introduzione
- Polo didattico Pantaleoni / Via Pescheria Vecchia, 26 / AULA BLU (in centro storico)
- Polo didattico Bertelli / Contrada Vallebona / AULA MAGNA
Il Rettore saluta le studentesse e gli studenti, la Delegata all'orientamento presenta l'Ateneo, la Direttrice presenta la Scuola di Studi Superiori G. Leopardi
10.00 - 13.15 Presentazioni dei corsi di laurea
Per ciascuna presentazione sono previsti 3 TURNI nel corso della mattinata.
- 10.00 – 10.45 // Primo turno presentazioni dei corsi di laurea
- 11.15 – 12.00 // Secondo turno presentazioni dei corsi di laurea (in contemporanea, per chi desidera, ci sarà anche il Tour nel dipartimento, per approfondire i punti di maggior rilievo del dipartimento di interesse)
- 12.30 – 13.15 // Terzo turno presentazioni dei corsi di laurea
- PAUSA PRANZO // Sarà possibile pranzare nelle due mense universitarie, aperte dalle 12.30 alle 14. Per chi desidera pranzare a mensa, sarà necessario ritirare il buono pasto presso i punti di accoglienza la mattina stessa.
Aule delle presentazioni dell'11 febbraio
Dipartimento di Economia e Diritto
Piazza Strambi, 1
- AULA 1.5 - Presentazione unica dei corsi di: "Economia e management" (L-18); "Economia e marketing per la sostenibilità" (L-33); "Data analysis per le scienze sociali (L-41)
Dipartimento di Giurisprudenza
Piaggia dell’Università, 2
- AULA 6 - Presentazione del corso di Giurisprudenza
- AULA 4 - Presentazione unica dei corsi di: "Scienze per i servizi giuridici" (L-14); "International, european and comparative legal studies" (L-14); "Teorie, culture e tecniche per il servizio sociale" (L-39)
Dipartimento di Scienze Politiche, della Comunicazione e delle Relazioni Internazionali
Via Don Minzoni 22/A (Loggia del Grano)
- AULA 2 - Presentazione unica dei corsi di: "Scienze della comunicazione" (L-20); "Scienze politiche e relazioni internazionali" (L-36)
Dipartimento di Studi Umanistici
Via Garibaldi, 20 (Sede di Filosofia)
- AULA OMERO PROIETTI- Presentazione del corso di "Filosofia" (L-5)
Via Morbiducci, 40 (Palazzo Ugolini)
- AULA CONFUCIO - Presentazione del corso di "Lettere" (L-10)
- AULA BALZAC - Presentazione del corso di "Lingue e culture straniere occidentali e orientali" (L-11)
- AULA ALIGHIERI - Presentazione del corso di "Mediazione linguistica per l'impresa internazionale e i media digitali" (L-12)
Dipartimento di Scienze della formazione, dei beni culturali e del turismo
Piazzale Luigi Bertelli, 1 (Contrada Vallebona)
- AULA 9 - Presentazione del corso di "Scienze della formazione primaria" (LM-85 BIS)
- AULA MAGNA - Presentazione del corso di "Scienze dell'educazione e della formazione" (L-19)
- AULA 4 - Presentazione del corso di "Beni culturali e turismo" (L-1 / L-15)
In attesa del Salone, visita la pagina Your Time Your Place
Consulta la nostra offerta formativa 2024/2025
Scarica la BROCHURE
Corsi di laurea triennali
Corsi di laurea a ciclo unico
Corsi di laurea magistrali