Percorsi per le Competenze Trasversali e per l'Orientamento
Presso l’Università degli Studi di Macerata è possibile attivare i Percorsi per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento (PCTO) secondo due differenti tipologie:
- percorso PCTO laboratoriale: il programma pone l’attenzione sullo sviluppo delle competenze trasversali e sull’orientamento, articolando le varie attività all’interno delle strutture e dei dipartimenti dell’Ateneo con il coordinamento dell’Ufficio orientamento. L’intento è di offrire un’esperienza formativa in cui sperimentare le modalità di lavoro, di ricerca e di didattica tra pari, insieme ai docenti, ai tutor e al personale tecnico amministrativo e bibliotecario dell’Ateneo.
PERIODO: Fine maggio – metà giugno
MONTE ORE: minimo 36 ore – massimo 72 ore
NUMERO: Gruppo max 20 studentesse/studenti. - percorso PCTO nelle strutture: il programma pone l’attenzione su un’esperienza di collaborazione presso le strutture dell’Ateneo, che permetterà alle studentesse e agli studenti di conoscere le competenze e le professionalità richieste in ambito lavorativo. Le attività proposte sono diversificate a seconda della struttura di destinazione, che viene scelta sulla base del percorso scolastico, delle inclinazioni personali delle/dei partecipanti e della disponibilità delle strutture.
PERIODO: ottobre - marzo
MONTE ORE: minimo 36 ore – massimo 72 ore
NUMERO: max 10 studentesse/ studenti da assegnare alle singole strutture
COSA FARE PER ATTIVARE IL PERCORSO PCTO
Per poter procedere con la richiesta di disponibilità per l’attivazione del percorso PCTO, si prega di scaricare il Modello richiesta candidatura per attivazione percorso PCTO (file word) e di inviarlo compilato tramite PEC – all’indirizzo ateneo@pec.unimc.it
L’attivazione dei percorsi PCTO verrà garantita tenendo conto della data di ricezione delle richieste e dai posti disponibili.
DOCUMENTAZIONE DA PRESENTARE PER L'ATTIVAZIONE DEL PERCORSO PCTO
PRIMA DELL’INIZIO DEL PCTO
La scuola riceverà da parte dall'Ufficio Orientamento la bozza di convenzione (qualora non fosse già stata attivata precedentemente) che dovrà essere compilata, firmata dal Dirigente scolastico con firma digitale e rinviata – via PEC – all’indirizzo ateneo@pec.unimc.it . Il documento sarà controfirmato dalla Delegata del Rettore per l’Orientamento in ingresso, stages e tutorato, prof.ssa Rosita Deluigi.
La convenzione avrà durata triennale, nell’ottica di facilitare future collaborazioni nell’ambito di progetti e attività proposti dall’Ateneo e riconoscibili ai fini del PCTO.
DURANTE IL PCTO
In merito alla modulistica prevista dalla Scuola per garantire il regolare svolgimento del percorso PCTO, si ricorda che la documentazione deve pervenire all’Ufficio Orientamento all’indirizzo ateneo@pec.unimc.it, entro 15 giorni prima dell’inizio del percorso formativo, nella seguente modalità: File Word o PDF/A, già completo dei dati della Scuola
Qualora si renda necessario la firma dei documenti da parte deii tutor referenti del percorso PCTO dell’Università (tutor di Ateneo) sul portale on-line, si richiede alla scuola la trasmissione delle credenziali direttamente ai singoli tutor referenti, per garantire la corretta operatività.
ALLA FINE DEL PCTO
La documentazione verrà completata con i dati di competenza dell’Università e nuovamente trasmessa alla Scuola.
Modulistica
Modello richiesta candidatura per attivazione percorso PCTO (file word)
INFORMAZIONI
Per eventuali dubbi e/o chiarimenti è possibile contattare l’Ufficio Orientamento
dott.ssa Valeria Coppetta – e-mail: valeria.coppetta@unimc.it – tel. 0733-2582816