Banner-statico_2537x320.jpg

Borse di studio

In Italia, tutti gli studenti internazionali hanno diritto agli stessi servizi di assistenza finanziaria degli studenti italiani basati sugli stessi requisiti di reddito e di merito. Gli studenti internazionali possono richiedere borse di studio governative a livello nazionale e regionale. Inoltre, UniMC offre specifiche borse di studio per studenti internazionali.

A.A. 2025/2026

Borsa di studio destinata a studenti e studentesse palestinesi residenti nei Territori Palestinesi nell’ambito del progetto CRUI “IUPALS – Italian Universities for Palestinians Students” a.a. 2025/2026

STATUS: SCADUTO

SCADENZA: 12 GIUGNO 2025, ore 12.00 (ora italiana)

L'Università di Macerata, nell’ambito del progetto promosso e coordinato dalla Conferenza dei Rettori delle Università Italiane (CRUI), condiviso con il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, il Ministero dell’Università e della Ricerca e il Consolato Generale d’Italia a Gerusalemme, denominato “IUPALS - Italian Universities for Palestinian Students” e volto all’erogazione di borse di studio destinate a studenti e studentesse palestinesi residenti nei Territori Palestinesi affinché possano beneficiare di una formazione internazionale accedendo ai corsi di studio accademici in Italia, intende attribuire una borsa di studio annuale.
La borsa di studio, da qui in avanti borsa “IUPALS”, è destinata a studenti e studentesse palestinesi residenti nei Territori Palestinesi che intendono immatricolarsi nell’a.a. 2025/2026 in qualità di studenti a tempo pieno e frequentare uno dei seguenti corsi di studio offerti dall’Università di Macerata:
- Corso di Laurea, di durata triennale, “International, European and Comparative Legal Studies” (classe L-14);
- Corso di Laurea Magistrale, di durata biennale, “International Finance and Economics” (curriculum di “Finanza e mercati”, classe LM-16);
- Corso di Laurea Magistrale, di durata biennale, “International Tourism and Destination Management” (classe LM-49);
- Corso di Laurea Magistrale, di durata biennale, “International Relations” (classe LM-52).

La borsa “IUPALS” offerta dall’Università di Macerata per l’a.a. 2025/2026 include un contributo in denaro e una serie di benefici, come specificato nell'art. 1 del bando; la borsa "IUPALS" è rinnovabile per l'iscrizione in corso agli anni successivi al primo.

I candidati sono tenuti a completare e trasmettere la domanda di partecipazione alla presente selezione ai fini della pre-ammissione a uno dei corsi di studio offerti dall’Università di Macerata nell’ambito del progetto CRUI “IUPALS” e dell’attribuzione della relativa borsa di studio esclusivamente attraverso la relativa procedura attivata sul portale di Ateneo: https://apply.unimc.it/ ed entro il termine ultimo di giovedì 12 giugno 2025 ore 12:00 (mezzogiorno, UTC+2).

Per ulteriori dettagli, si rimanda al testo del bando di selezione consultabile QUI.
La versione in inglese dell'avviso è disponibile nella seguente pagina del sito dell'Università di Macerata: Scholarships for international students

>>> GRADUATORIA FINALE <<<

Borse di studio offerte dal Governo italiano a studenti stranieri e italiani residenti all’estero (IRE), a.a. 2025/2026

STATUS: SCADUTO

SCADENZA: 16 MAGGIO 2025, ore 14.00 (ora italiana)

MAECI_Grants_logo2.png

Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECIoffre borse di studio in favore di studenti stranieri e italiani residenti all’estero (IRE) per l’Anno Accademico 2025-2026, con l’obiettivo di favorire la cooperazione in campo culturale, scientifico e tecnologico, la proiezione del sistema economico dell’Italia nel mondo e la diffusione della conoscenza della lingua e cultura italiana (Rif. Legge 288/55 e successive modifiche e integrazioni).

La borsa di studio copre soltanto la frequenza di corsi sul territorio italiano.

Il bando e la lista dei Paesi beneficiari sono disponibili alla seguente pagina: https://studyinitaly.esteri.it/ListaBandi.

Per ulteriori dettagli e informazioni, si invitano gli interessati a consultare attentamente il sito Study in Italy e in particolare:

I candidati possono presentare domanda unicamente attraverso il sito Study in Italy, di cui si segnala l'utile Guida.

Le candidature online devono pervenire tassativamente entro le  ore 14.00 (ora italiana) del 16 maggio 2025.

Premio di laurea per studenti laureati UE e non-UE del Corso di Laurea Magistrale in International Tourism and Destination Management (classe LM-49) – anno 2025

STATUS: ATTIVO

SCADENZA: 30 novembre 2025

Il Consiglio Unificato delle Classi in Beni Culturali e Scienze del Turismo (L-1&L-15, LM-49, LM-89) del Dipartimento di Scienze della Formazione, dei Beni Culturali e del Turismo bandisce un Premio di Laurea per studenti UE e non-UE che conseguiranno il titolo nell’anno 2025 nel corso di Laurea Magistrale in International Tourism and Destination Management - ITourDeM (classe LM-49) presso l’Università di Macerata, al fine di riconoscere l’impegno degli studenti che redigeranno le migliori tesi secondo i criteri indicati all’art. 5 del presente bando.

I premi per le migliori tesi consistono nell’assegnazione di un importo secondo il seguente schema:

  • Primo premio studenti UE: € 1.000,00*

  • Primo premio studenti non-UE: € 1.000,00*

*Il valore del premio si intende al lordo delle ritenute fiscali.

Per ulteriori dettagli sui requisiti di partecipazione e sulle modalità di presentazione della domanda, si prega di consultare il bando cliccando qui.

Borse di studio a favore di studenti internazionali che si immatricolano ai corsi di studio dell'Università di Macerata nell'a.a. 2025/2026

STATUS: SCADUTO

RIEPILOGO SCADENZE:

  • 18 aprile 2025 ore 23.59 (ora italiana): termine per la presentazione di richiesta di valutazione preventiva delle candidature anche detta “pre-ammissione” tramite la piattaforma apply.unimc.it o modulo online.
  • 12 maggio 2025 ore 23.59 (ora italiana): termine per la presentazione della domanda di partecipazione al presente bando.

L'Università di Macerata, nell’ambito delle iniziative volte a promuovere e sostenere il diritto allo studio di studenti internazionali residenti all’estero, nel contesto dei processi di internazionalizzazione e di inclusione nella propria offerta formativa, intende attribuire n. 19 borse di studio a favore di studenti internazionali, di cui n. 2 borse di studio riservate a studenti internazionali selezionati dall’Università di Hanoi (Vietnam). Le borse sono destinate agli studenti internazionali che si immatricolano nell’a.a. 2025/2026 in qualità di studenti a tempo pieno ai Corsi di studio (ad esclusione dei Corsi di Laurea Magistrale a ciclo unico) dell’Ateneo.

Testo integrale bando di selezione (ITA)
Full text of the call for applications (ENG)
>>> Consulta le FAQs 2025/2026 (ENG) <<<

Modulo di domanda di pre-ammissione portale apply.unimc.it
Modulo di domanda SOLO per i corsisti non presenti sul portale apply.unimc.it (Modulo Google)

Decreto Rettorale nomina commissione

>>>Graduatoria finale/final ranking<<<
In base all'art.6 del bando, i vincitori riceveranno la comunicazione di assegnazione della borsa di studio all'indirizzo di posta elettronica indicato nella domanda di partecipazione al bando.
Entro e non oltre il termine di dieci (10) giorni dalla data della comunicazione dell’attribuzione della borsa di studio, l’assegnatario dovrà far pervenire la dichiarazione di accettazione della borsa di studio alle condizioni del bando di concorso, pena la decadenza.
Nel caso di mancate accettazioni o rinunce, le borse di studio possono essere assegnate per scorrimento, nel rispetto della graduatoria, ai candidati idonei in posizione utile.

Programma Invest Your Talent in Italy

Bando per l'assegnazione di borse di studio per studenti internazionali a.a. 2025/2026

Stato: CHIUSO
Scadenza: 24 febbraio 2025

IYT logo

Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale – Direzione Generale per la Promozione del Sistema Paese - , l’Agenzia ICE e Uni–Italia, in collaborazione con Unioncamere e Confindustria, attraverso il Programma “Invest Your Talent in Italy” offrono delle borse di studio in favore di studenti interessati a frequentare, per l’anno accademico 2025/2026, un corso di alta formazione in Italia, completato dallo svolgimento di un tirocinio presso un’azienda italiana. 

Le borse di studio offerte nell’ambito del Programma sono riservate ai cittadini dei seguenti Paesi, e ivi stabilmente residenti: Armenia, Azerbaijan, Bangladesh, Brazil, Colombia, Egypt, Ethiopia, India, Indonesia, Iran, Ghana, Kazakhstan, Mexico, People’s Republic of China, Republic of Korea, Tunisia, Turkey, Vietnam.

Possono concorrere alle borse soltanto gli studenti che abbiamo già presentato domanda di pre- ammissione all'a.a. 2025/2026 tramite il portale apply.unimc.it ad uno dei seguenti corsi Laurea Magistrale in lingua inglese UNIMC che partecipano al programma IYT:

  1. INTERNATIONAL RELATIONS, curriculum INTERNATIONAL ECONOMIC RELATIONS, offerto presso il Dipartimento di Scienze Politiche, della Comunicazione e delle Relazioni Internazionali;
  2. INTERNATIONAL FINANCE AND ECONOMICS offerto presso il Dipartimento di Economia e Diritto;
  3. INTERNATIONAL TOURISM AND DESTINATION MANAGEMENT offerto presso il Dipartimento di Scienze della Formazione, dei beni Culturali e del Turismo.

La documentazione per la partecipazione al programma IYT (bando, FAQ e modulo di domanda) è disponibile sul sito ufficiale.

Scadenza: 24 febbraio 2025

A.A. 2024/2025

Bando per 100 borse di studio MUR-CRUI per studenti con protezione internazionale - a.a. 2024/2025

Stato: CHIUSO
Scadenza: 3 marzo 2025

Il Ministero dell’Università e della Ricerca (MUR), in collaborazione con la Conferenza dei Rettori delle Università Italiane (CRUI), ha pubblicato un bando per 100 borse di studio annuali destinate a studenti universitari titolari di protezione internazionale per l’anno accademico 2024/2025.

Importo della borsa di studio
La borsa di studio prevede un contributo di €7.015,97, che può essere aumentato del 15% per studenti con un ISEE (Indicatore della Situazione Economica Equivalente) pari o inferiore a €13.863,40.

Destinatari
I candidati idonei devono:

  • Essere titolari di protezione internazionale (status di rifugiato, protezione sussidiaria o protezione temporanea per i cittadini ucraini) ottenuta in Italia.
  • Essere iscritti per la prima volta a un corso di laurea triennale, magistrale o a ciclo unico, oppure a un anno successivo presso un’università italiana.

Incompatibilità
La borsa di studio non è cumulabile con altre borse o benefici economici concessi nell’ambito del diritto allo studio.

Scadenza e modalità di candidatura 
Le domande devono essere presentate entro le ore 23.59 del 3 marzo 2025, seguendo questi passaggi:

  1. Compilare il modulo di candidatura online.
  2. Inviare via email a refugees@crui.it i seguenti documenti: 
  • Una copia di un documento di identità rilasciato in Italia.
  • Una copia del documento che attesta lo status di protezione internazionale.
  • Un copia del certificato di iscrizione universitaria per l'a.a. 2024/2025.

Selezione e graduatorie
Le borse di studio saranno assegnate in base a requisiti specifici e al numero di crediti formativi (CFU) acquisiti. Una graduatoria provvisoria sarà pubblicata il 30 marzo 2025 sul sito CRUI tirocinicrui.it

Informazioni
Per maggiori informazioni e dettagli, consultare il bando ufficiale sul sito della CRUI oppure contattare refugees@crui.it

Borse di studio offerte dal Governo italiano a studenti stranieri e italiani residenti all’estero (IRE), a.a. 2024/2025

STATUS: SCADUTO

SCADENZA: 14 GIUGNO 2024

MAECI grants 24/25

Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECIoffre borse di studio in favore di studenti stranieri e italiani residenti all’estero (IRE) per l’Anno Accademico 2024-2025, con l’obiettivo di favorire la cooperazione in campo culturale, scientifico e tecnologico, la proiezione del sistema economico dell’Italia nel mondo e la diffusione della conoscenza della lingua e cultura italiana (Rif. Legge 288/55 e successive modifiche e integrazioni).

La borsa di studio copre soltanto la frequenza di corsi sul territorio italiano.

Il bando e la lista dei Paesi beneficiari sono disponibili alla seguente pagina: https://studyinitaly.esteri.it/ListaBandi.

I candidati possono presentare domanda unicamente attraverso il Portale “Study in Italy”

Le candidature online devono pervenire tassativamente entro le  ore 14.00 (ora italiana) del 14 giugno 2024.

BANDO PER L’ATTRIBUZIONE DI N. 20 BORSE DI STUDIO A FAVORE DI STUDENTI INTERNAZIONALI CHE SI IMMATRICOLANO AI CORSI DI STUDIO DELL’UNIVERSITÀ DI MACERATA NELL’A.A. 2024/2025

STATUS: SCADUTO

RIEPILOGO SCADENZE:

  • 30 aprile 2024 ore 23.59 (ora italiana): termine per la presentazione di richiesta di valutazione preventiva delle candidature anche detta “pre-ammissione” tramite la piattaforma apply.unimc.it o modulo online.
  • 20 maggio ore 23.59 (ora italiana): termine per la presentazione della domanda di partecipazione al presente bando.

L'Università di Macerata, nell’ambito delle iniziative volte a promuovere e sostenere il diritto allo studio di studenti internazionali residenti all’estero, nel contesto dei processi di internazionalizzazione e di inclusione nella propria offerta formativa, intende attribuire n. 20 borse di studio a favore di studenti internazionali, di cui n. 2 borse di studio riservate a studenti internazionali selezionati dall’Università di Hanoi (Vietnam). Le borse sono destinate agli studenti internazionali che si immatricoleranno nell’a.a. 2024/2025 in qualità di studenti a tempo pieno ai Corsi di studio (ad esclusione dei Corsi di Laurea Magistrale a ciclo unico) dell’Ateneo.

D.R. N. 185/2024 EMANAZIONE BANDO

BANDO DI SELEZIONE (ITA)

CALL FOR APPLICATIONS (ENG)

MODULO DI DOMANDA DI PRE-AMMISSIONE PIATTAFORMA APPLY.UNIMC.IT

MODULO DI DOMANDA DI PRE-AMMISSIONE SOLO PER I CORSI NON PRESENTI SU APPLY.UNIMC.IT (Modulo Google)

FAQ BANDO/CALL 2024/2025 (ENG)

D.R. NOMINA COMMISSIONE

>>> GRADUATORIA FINALE/FINAL RANKING

In base all'art.6 del bando, i vincitori riceveranno la comunicazione di assegnazione della borsa di studio all'indirizzo di posta elettronica indicato nella domanda di partecipazione al bando.
Entro e non oltre il termine di dieci (10) giorni dalla data della comunicazione dell’attribuzione della borsa di studio, l’assegnatario dovrà far pervenire la dichiarazione di accettazione della borsa di studio alle condizioni del bando di concorso, pena la decadenza.
Nel caso di mancate accettazioni o rinunce, le borse di studio possono essere assegnate per scorrimento, nel rispetto della graduatoria, ai candidati idonei in posizione utile.

BANDO PER L’ASSEGNAZIONE DI BORSE DI STUDIO OFFERTE DAL GOVERNO ITALIANO A STUDENTI STRANIERI E ITALIANI RESIDENTI ALL’ESTERO (IRE) PER L’ANNO ACCADEMICO 2023-2024

STATUS: SCADUTO

Scadenza 9 Giugno 2023

study_in_italy.jpg

Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECIoffre borse di studio in favore di studenti stranieri e cittadini italiani residenti all’estero (IRE) per l’Anno Accademico 2023-2024, con l’obiettivo di favorire la cooperazione in campo culturale, scientifico e tecnologico, la proiezione del sistema economico dell’Italia nel mondo e la diffusione della conoscenza della lingua e cultura italiana (Rif. Legge 288/55 e successive modifiche e integrazioni).

Le borse di studio sono offerte per svolgere programmi di studio, formazione e/o ricerca presso Istituzioni italiane statali o legalmente riconosciute.

La borsa di studio copre soltanto la frequenza di corsi sul territorio italiano.

Il bando e la lista dei Paesi beneficiari sono consultabile alla seguente pagina del Portale Study in Italy

https://studyinitaly.esteri.it/en/call-for-procedure

BANDO PER L’ATTRIBUZIONE DI N. 15 BORSE DI STUDIO A FAVORE DI STUDENTI INTERNAZIONALI CHE SI IMMATRICOLANO AI CORSI DI STUDIO DELL’UNIVERSITÀ DI MACERATA NELL’A.A. 2023/2024

STATUS: SCADUTO - La graduatoria generale di merito verrà pubblicata in questa pagina entro il mese di giugno 2023. Per ulteriori dettagli, si prega di consultare il bando.

RIEPILOGO SCADENZE:

03.05.2023 ore 23.59 (ora italiana) termine per la presentazione di richiesta di valutazione preventiva delle candidature anche detta “pre-ammissione” tramite la piattaforma apply.unimc.it (quarto intake) o modulo online.

24.05.2023 ore 23.59 (ora italiana) termine presentazione dell’istanza di partecipazione al presente bando previa conferma.

L'Università di Macerata, nell’ambito delle iniziative volte a promuovere e sostenere il diritto allo studio di studenti internazionali provenienti dall’Estero nel contesto dei processi di internazionalizzazione e di inclusione nella propria offerta formativa, intende attribuire n. 15 borse di studio a favore di studenti internazionali, di cui n. 2 borse di studio riservate a studenti internazionali vietnamiti selezionati dall’Università di Hanoi (Vietnam) e n. 2 ulteriori borse di studio riservate a coloro che si iscriveranno alla Laurea Magistrale in International Relations (Classe LM-52), promosse dal Dipartimento di Scienze Politiche, della Comunicazione e delle Relazioni Internazionali.

BANDO
DOMANDA DI PRE-AMMISSIONE
MODULO ONLINE (esclusivamente per i corsi di laurea non presenti sulla piattaforma apply.unimc.it)
F.A.Q.

DECRETO NOMINA COMMISSIONE

GRADUATORIA FINALE / FINAL RANKING LIST

PROGRAMMA INVEST YOUR TALENT IN ITALY - BANDO PER L'ASSEGNAZIONE DI BORSE DI STUDIO PER STUDENTI INTERNAZIONALI A.A. 2023/2024 

STATUS: SCADUTO - DECORRENZA 25 Gennaio 2023 – SCADENZA 3 Marzo 2023 ore 12.00 (ora italiana)

Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale – Direzione Generale per la Promozione del Sistema Paese - , l’Agenzia ICE e Uni–Italia, in collaborazione con Unioncamere e Confindustria, attraverso il Programma “Invest Your Talent in Italy” offrono delle borse di studio in favore di studenti interessati a frequentare, per l’anno accademico 2022- 2023, un corso di alta formazione in Italia, completato dallo svolgimento di un tirocinio presso un’azienda italiana. 

Le borse di studio offerte nell’ambito del Programma sono riservate ai cittadini dei seguenti Paesi, e ivi stabilmente residenti: Armenia, Azerbaijan, Brazil, Colombia, Egypt, Ethiopia, India, Indonesia, Iran, Ghana, Kazakhstan, Mexico, People’s Republic of China, Republic of Korea, Tunisia, Turkey, Vietnam.

Possono concorrere alle borse soltanto gli studenti che abbiamo già presentato domanda di pre- ammissione tramite il portale https://apply.unimc.it ad uno dei seguenti corsi Laurea Magistrale in lingua inglese UNIMC che partecipano al programma IYT:

  1. INTERNATIONAL RELATIONS, curriculum INTERNATIONAL ECONOMIC RELATIONS, offerto presso il Dipartimento di Scienze Politiche, della Comunicazione e delle Relazioni Internazionali;
  2. INTERNATIONAL FINANCE AND ECONOMICS offerto presso il Dipartimento di Economia e Diritto;
  3. INTERNATIONAL TOURISM AND DESTINATION MANAGEMENT offerto presso il Dipartimento di Scienze della Formazione, dei beni Culturali e del Turismo.

La documentazione per la partecipazione al programma IYT (bando, FAQ e modulo di domanda) è disponibile sul sito ufficiale.

BANDO PER L’ASSEGNAZIONE DI BORSE DI STUDIO OFFERTE DAL GOVERNO ITALIANO A STUDENTI STRANIERI E ITALIANI RESIDENTI ALL’ESTERO (IRE) PER L’ANNO ACCADEMICO 2022-2023

SCADUTO

Scadenza 9 Giugno 2022

study_in_italy.jpg

Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) offre borse di studio in favore di studenti stranieri e cittadini italiani residenti all’estero (IRE offerte unicamente per i seguenti Paesi: Argentina, Brasile, Cile, Colombia, Etiopia, Libano, Perù, Sud Africa, Uruguay e Venezuela) per l’Anno Accademico 2022-2023, con l’obiettivo di favorire la cooperazione in campo culturale, scientifico e tecnologico, la proiezione del sistema economico dell’Italia nel mondo e la diffusione della conoscenza della lingua e cultura italiana (Rif. Legge 288/55 e successive modifiche e integrazioni).

Le borse di studio sono offerte per svolgere programmi di studio, formazione e/o ricerca presso Istituzioni italiane statali o legalmente riconosciute. La borsa di studio copre soltanto la frequenza di corsi sul territorio italiano. La lista dei Paesi beneficiari è consultabile alla seguente pagina del Portale “Study in Italy”.

Le borse di studio per corsi universitari di Laurea Magistrale possono avere una durata di 6 (sei) o 9 (nove) mesi. Per potersi iscrivere al primo anno di un corso di laurea di 2° ciclo in Italia, il candidato dovrà aver concluso un ciclo di studi di 1° livello, ossia l’equivalente di una laurea triennale italiana (bachelor’s degree). Per potersi iscrivere al secondo anno, il candidato dovrà aver attestato il buon andamento del suo percorso accademico.

In memoria dell’Amb. Attanasio e dei suoi collaboratori (Vittorio Iacovacci e Mustapha Milambo), anche per l’anno accademico 2022-23 è prevista una riserva per n. 3 borse di studio destinate a candidati provenienti da Marocco, Nigeria e Repubblica Democratica del Congo che intendano intraprendere o proseguire i loro studi nell’ambito delle relazioni internazionali, della cooperazione allo sviluppo, del diritto internazionale umanitario e dei diritti umani, con preferenza per le classi LM-38 (Lingue moderne per la comunicazione e la cooperazione), LM-52 (Relazioni internazionali), LM-62 (Scienze della politica), LM-81 (Scienze per la cooperazione allo sviluppo), LM-87 (Servizio sociale e politiche sociali).

Tutte le informazioni sono contenute nel sito ufficiale del programma Study in Italy https://studyinitaly.esteri.it/en/node/30

BANDO PER L’ATTRIBUZIONE DI 13 BORSE DI STUDIO A FAVORE DI STUDENTI INTERNAZIONALI CHE SI IMMATRICOLANO AI CORSI DI LAUREA MAGISTRALE DELL’UNIVERSITÀ DI MACERATA NELL’A.A. 2022/2023

Scaduto

28.04.2022 ore 23.59 (ora italiana) termine per la presentazione di richiesta di procedura di valutazione preventiva della propria candidatura anche detta “pre-ammissione” tramite la piattaforma apply.unimc.it (quarto intake) o modulo online 

13.05.2022 ore 23.59 (ora italiana) termine presentazione dell’istanza di partecipazione al presente bando previa conferma.

L'Università di Macerata, nell’ambito delle iniziative volte a promuovere e sostenere il processo di internazionalizzazione dei propri corsi di studio, intende attribuire n. 13 borse di studio a favore di studentesse e studenti internazionali che si immatricoleranno nell’a.a. 2022/2023 in qualità di studente a tempo pieno ai corsi di Laurea Magistrale (durata biennale) dell’Università di Macerata, delle quali due borse di studio sono riservate a coloro che si immatricoleranno alla Laurea Magistrale in International Relations (Classe LM-52), promossa dal Dipartimento di Scienze Politiche, della Comunicazione e delle Relazioni Internazionali.

BANDO
DOMANDA DI PRE-AMMISSIONE
MODULO ONLINE (esclusivamente per i corsi di laurea magistrale non presenti sulla piattaforma apply.unimc.it)
F.A.Q.

DECRETO NOMINA COMMISSIONE

GRADUATORIA FINALE

UNIMC4UA"UNIMC FOR UKRAINE" - BANDO PER L’ATTRIBUZIONE DI N. 10 BORSE DI STUDIO A SOSTEGNO DI STUDENTESSE E STUDENTI UCRAINI - A.A. 2021/2022

Scaduto

La borsa di studio è riservata agli studenti di nazionalità ucraina, residenti all’estero, regolarmente iscritti ai corsi di studio triennali e magistrali attivi o in mobilità per doppio titolo presso l’Ateneo nell’a.a. 2021/2022, al fine di supportare studentesse e studenti ucraini che si trovino in situazioni di disagio e di necessità economica in seguito agli effetti legati alla crisi umanitaria dovuta al conflitto in corso in Ucraina.  

L’importo di ciascuna borsa di studio ammonta ad Euro 1.000,00 al lordo degli oneri a carico del beneficiario per l’anno accademico 2021/22.

Il termine per la presentazione della domanda di partecipazione al bando è fissato per il 9 Aprile 2022, ore 13.00 (ora italiana).

BANDO ITA

BANDO ENG

DOMANDA (APPLICATION)

DECRETO NOMINA COMMISSIONE

GRADUATORIA FINALE

UNIMC4UA

"UNIMC FOR UKRAINE" - BANDO PER L’ATTRIBUZIONE DI N. 5 BORSE DI STUDIO A FAVORE DI STUDENTESSE E STUDENTI UCRAINI CHE SI IMMATRICOLANO AI CORSI DI LAUREA E DI LAUREA MAGISTRALE DALL’UNIVERSITÀ DI MACERATA - A.A. 2021/2022

Scaduto

"UniMC for Ukraine” prevede l’attribuzione di borse di studio al fine di supportare studentesse e studenti ucraini in fuga dall'Ucraina a seguito alla crisi umanitaria in corso e che intendano iscriversi all’Università di Macerata per iniziare un percorso accademico. La borsa di studio è riservata agli studenti di nazionalità ucraina, residenti nelle zone colpite dal conflitto, che si iscriveranno a uno dei corsi di studio triennali e magistrali erogati attivi presso l’Ateneo nell’a.a. 2021/2022.

L’importo di ciascuna borsa di studio ammonta ad Euro 8.500.

Il termine per la presentazione della domanda di partecipazione al bando (application) è fissato per il 29 Aprile 2022, ore 13.00 (ora italiana), tramite la piattaforma apply.unimc.it

BANDO ITA

BANDO ENG

DOMANDA (APPLICATION)

DECRETO NOMINA COMMISSIONE

GRADUATORIA FINALE

PROGRAMMA INVEST YOUR TALENT IN ITALY - BANDO PER L'ASSEGNAZIONE DI BORSE DI STUDIO PER STUDENTI INTERNAZIONALI A.A. 2022/2023 

STATUS: ATTIVO - DECORRENZA 14 Gennaio 2022 – SCADENZA 15 Febbraio 2022 ore 12.00 (ora italiana)

Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Direzione Generale per la Promozione del Sistema Paese - , l’Agenzia ICE e Uni–Italia, in collaborazione con Unioncamere e Confindustria, attraverso il Programma “Invest Your Talent in Italy” offrono delle borse di studio in favore di studenti interessati a frequentare, per l’anno accademico 2022- 2023, un corso di alta formazione in Italia, completato dallo svolgimento di un tirocinio presso un’azienda italiana. 

Le borse di studio offerte nell’ambito del Programma sono riservate ai cittadini dei seguenti Paesi, e ivi stabilmente residenti: Armenia, Azerbaijan, Brazil, Colombia, Egypt, Ethiopia, India, Indonesia, Iran, Ghana, Kazakhstan, Mexico, People’s Republic of China, Republic of Korea, Tunisia, Turkey, Vietnam.

Possono concorrere alle borse soltanto gli studenti che abbiamo già presentato domanda di pre- ammissione tramite il portale https://apply.unimc.it ad uno dei seguenti corsi Laurea Magistrale in lingua inglese UNIMC che partecipano al programma IYT:

  1. INTERNATIONAL RELATIONS, curriculum INTERNATIONAL ECONOMIC RELATIONS, offerto presso il Dipartimento di Scienze Politiche, della Comunicazione e delle Relazioni Internazionali;
  2. INTERNATIONAL FINANCE AND ECONOMICS offerto presso il Dipartimento di Economia e Diritto;
  3. INTERNATIONAL TOURISM AND DESTINATION MANAGEMENT offerto presso il Dipartimento di Scienze della Formazione, dei beni Culturali e del Turismo.

La documentazione per la partecipazione al programma IYT (bando, FAQ e modulo di domanda) è disponibile sul sito ufficiale.

ERDIS: ENTE REGIONALE PER IL DIRITTO ALLO STUDIO

BANDI BENEFICI A.A. 2021/22

Scaduto - SCADENZA 1 Settembre 2021 ore 18.00.

Sono disponibili per la consultazione i bandi di concorso relativi ai benefici per il prossimo a.a. 2021/2022

La domanda online per la richiesta dei diversi benefici Erdis è attiva ed è disponibile presso l’Area riservata ERDIS dello studente.

Per maggiori informazioni è attivo lo SPORTELLO INFORMATIVO ON LINE, il servizio online di ERDIS per parlare tramite videochiamata con i nostri operatori e ricevere le informazioni di cui si necessita.

BORSE DI STUDIO PER STUDENTI CON PROTEZIONE INTERNAZIONALE A.A. 2021/22

Scaduto 30 Luglio 2021 

Bando per l’assegnazione di 100 annualità di borse di studio a studenti con protezione internazionale per l’accesso ai corsi di laurea, laurea magistrale, laurea magistrale a ciclo unico e dottorato di ricerca presso le università italiane – A.A. 2021/22.

VAI AL BANDO

BANDO PER L’ATTRIBUZIONE DI N. 13 BORSE DI STUDIO A FAVORE DI STUDENTI INTERNAZIONALI CHE SI IMMATRICOLANO AI CORSI DI LAUREA MAGISTRALE DELL’UNIVERSITÀ DI MACERATA NELL’A.A. 2021/2022

Scaduto

22.05.2021 ore 23.59 (ora italiana) termine per la presentazione di richiesta di procedura di valutazione preventiva della propria candidatura anche detta “pre-ammissione” tramite la piattaforma apply.unimc.it (quarto intake) o modulo online 

7.06.2021 ore 23.59 (ora italiana) termine presentazione dell’istanza di partecipazione al presente bando previa conferma.

L'Università di Macerata, nell’ambito delle iniziative volte a promuovere e sostenere il processo di internazionalizzazione dei propri corsi di studio, intende attribuire n. 13 borse di studio a favore di studentesse e studenti internazionali che si immatricoleranno nell’a.a. 2021/2022 in qualità di studente a tempo pieno ai corsi di Laurea Magistrale (durata biennale) dell’Università di Macerata, delle quali una borsa di studio è riservata a coloro che si immatricoleranno alla Laurea Magistrale in International Relations (Classe LM-52), promossa dal Dipartimento di Scienze Politiche, della Comunicazione e delle Relazioni Internazionali.

BANDO
DOMANDA DI PRE-AMMISSIONE
MODULO ONLINE (esclusivamente per i restanti corsi di laurea magistrale non presenti sulla piattaforma apply.unimc.it)
F.A.Q.
DECRETO NOMINA COMMISSIONE - SELECTION BOARD (D.R. 220/2021)
GRADUATORIA FINALE - FINAL RANKING

BANDO PER L’ASSEGNAZIONE DI BORSE DI STUDIO OFFERTE DAL GOVERNO ITALIANO A STUDENTI STRANIERI E ITALIANI RESIDENTI ALL’ESTERO (IRE) PER L’ANNO ACCADEMICO 2021-2022

Scaduto 13 Luglio 2021 

study_in_italy.jpg

Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) offre borse di studio in favore di studenti stranieri* e cittadini italiani residenti all’estero (IRE)** per l’Anno Accademico 2021-2022, con l’obiettivo di favorire la cooperazione in campo culturale, scientifico e tecnologico, la proiezione del sistema economico dell’Italia nel mondo e la diffusione della conoscenza della lingua e cultura italiana (Rif. Legge 288/55 e successive modifiche e integrazioni).

Le borse di studio sono offerte per svolgere programmi di studio, formazione e/o ricerca presso Istituzioni italiane statali o legalmente riconosciute.
La borsa di studio copre soltanto la frequenza di corsi sul territorio italiano.
La lista dei Paesi beneficiari è consultabile alla seguente pagina del Portale “Study in Italy”.

Le borse di studio per corsi universitari di Laurea Magistrale possono avere una durata di 6 (sei) o 9 (nove) mesi.
Per potersi iscrivere al primo anno di un corso di laurea di 2° ciclo in Italia, il candidato dovrà aver concluso un ciclo di studi di 1° livello nel proprio Paese di provenienza, ossia l’equivalente di una laurea triennale italiana (bachelor). Per potersi iscrivere al secondo anno, il candidato dovrà aver conseguito almeno 15 crediti formativi nell’anno precedente.

BORSE DI STUDIO DEDICATE ALLA MEMORIA DELL’AMB. LUCA ATTANASIO
In ricordo dell’Amb. Attanasio e dei suoi collaboratori (Vittorio Iacovacci e Mustapha Milambo), è istituita una riserva per n. 3 borse di studio destinate a candidati provenienti da Marocco, Niger e Repubblica Democratica del Congo che intendano intraprendere o proseguire i loro studi nell’ambito delle relazioni internazionali, della cooperazione allo sviluppo, del diritto internazionale umanitario e dei diritti umani, con preferenza per le classi LM-38 (Lingue moderne per la comunicazione e la cooperazione), LM-52 (Relazioni internazionali), LM-62 (Scienze della politica), LM-81 (Scienze per la cooperazione allo sviluppo) LM-87 (Servizio sociale e politiche sociali).

BORSE DI STUDIO PER STUDENTI CON PROTEZIONE INTERNAZIONALE A.A. 2020/21

Bando per l’assegnazione di 100 annualità di borse di studio a studenti con protezione internazionale per l’accesso ai corsi di laurea, laurea magistrale, laurea magistrale a ciclo unico e dottorato di ricerca presso le università italiane – A.A. 2020/21
Il termine per la presentazione delle domande è fissato alle ore 24.00 del 30 luglio 2020.
VAI AL BANDO

SCHOLARSHIPS FOR INTERNATIONAL STUDENTS A.A. 2020/21

Public call for applications for no. 10 scholarships for international students enrolling in Master's degree courses at the University of Macerata for the 2020/21 academic year

DEADLINE: March 25, 2020

PREMIO DI LAUREA ECONOMIA MARCHE 2020

La Fondazione Aristide Merloni istituisce tre premi di laurea per gli studi sullo sviluppo locale intitolato alla rivista Economia Marche.
La rivista, attiva dal 1976, costituisce un importante luogo di riflessione sui temi dello sviluppo locale, dei sistemi d’impresa e dell’imprenditorialità.
La Fondazione Aristide Merloni intende premiare giovani che hanno sviluppato ricerche originali sui temi dello sviluppo locale.
Sono preferiti lavori riferiti al contesto italiano e che affrontano temi di sviluppo, occupazione, competitività e internazionalizzazione delle economie regionali.
Le tematiche della tesi possono essere di natura economica o sociale.

VAI AL BANDO

Ultimo aggiornamento  2025/07/15 09:48:40 GMT+2

5x1000

Sostieni l'Università di Macerata
Sostieni i giovani e il territorio

PERCHÈ DONARE

Con il tuo 5 x1000 puoi sostenere i servizi
per il benessere e la vita comunitaria
delle studentesse e degli studenti

COME DONARE

Apponi la tua firma nel riquadro
"Finanziamento della ricerca scientifica e della
Università" e indica questo codice fiscale
00177050432