Informazioni generali
In questa sezione è possibile trovare tutte le informazioni sugli accordi di collaborazione internazionale stipulati dall'ateneo al difuori del progetto Erasmus+
Cosa è un Memorandum of Understanding (MoU)?
Un Memorandum of Understanding è una convenzione che ha la funzione di creare una base giuridica per la cooperazione tra istituzioni. Esso esprime una convergenza di interessi che ha lo scopo di individuare una linea di azione comune tra partner. Il MoU ha solitamente natura bilaterale e ha la caratteristica di non creare vincoli di natura contrattuale tra le parti.
Gli accordi sono normalmente caratterizzati da:
- natura bilaterale;
- reciprocità;
- assenza di oneri e tuition fee a favore dell'istituzione ospitante;
- essere stipulati con Paesi che non partecipano al programma LLP Erasmus+.
Strategie ed obiettivi possono variare ma normalmente interessano i seguenti aspetti:
- collaborazione scientifica;
- collaborazione didattica;
- condivisione di buone prassi accademiche;
- scambio di competenze e job shadowing.
Cosa trovo in questa sezione?
Nella sezione puoi trovare gli accordi attualmente attivi stipulati dall'ateneo. Per facilitare l'utente nella ricerca dei contenuti gli accordi sono stati suddivisi per macro area geografica (Africa, America del Nord, America del Sud, Asia, Europa, Oceania);
Ultimo aggiornamento
2025/03/10 12:04:18 GMT+2